L'Asd Camerino Castelraimondo riparte nel ricordo di Samuele Micarelli

7' di lettura 26/08/2022 - Sarà una stagione all’insegna e soprattutto nel ricordo di Samuele Micarelli, il giovane 20enne camerte scomparso prematuramente in un tragico incidente stradale all’inizio dell’estate, (il 12 giugno a Camerino), quella che si appresta a vivere l’ASD Camerino –Castelraimondo con la squadra maggiore di terza categoria, dove Samuele giocava ed era allenato dallo zio Giorgio Micarelli.

Che il suo bagaglio umano, sportivo e tecnico sia da esempio per tutti è l’augurio generale. Perché questo accada la famiglia Micarelli (con papà vice di Giampaolo alla Sampdoria), ha offerto maglie per la nuova stagione che recano in altro a destra la scritta “SAMU 10”, il nome e il numero che portava Samuele. Un gesto che è stato accolto anche con un minuto di raccoglimento prima della presentazione ufficiale della squadra maggiore di Terza Categoria, avvenuta ieri al relais Villa Fornari e introdotta da Alessio Bottacchiari (socio consigliere del club).

Sull’esempio di Samuele, che insieme ad Emiliano aveva anche altri interessi (come la musica, formavano una coppia di rapper), e che con il calcio voleva solo divertirsi in modo spensierato malgrado avesse doti superiori per certe categorie, la squadra maggiore quest’anno ha visto sensibilmente aumentare la propria rosa con i vari Galassi, Rivelli, Salvi, Bravetti, Palazzi, Pagnotta, Cesari G e Cesari S, Micarelli E., portando a 24 giocatori, dove i più esperti hanno accolto e guideranno i giovani con altrettanto entusiasmo.

La famiglia dunque si è allargata e questo permetterà allo zio Giorgio Micarelli, tecnico stimato e dallo spirito giusto per creare un’ambiente festoso, spensierato e rispettoso, di lavorare con più tranquillità e alternative anche sotto il profilo strettamente tecnico: gruppo ringiovanito, con giocatori interessanti per una categoria dove già lo scorso anno la squadra ha recitato un ruolo da protagonista. Quest’anno si spera di fare ancora meglio, considerato anche che le prima 4 squadre sono state tutte promosse, chi direttamente come la vincitrice Montefano, il Pievebovigliana per aver vinto la Coppa Italia Regionale di categoria e chi ripescate come l’ Accademy Civitanova Alta e l’Appignano.

La competizione però resta sempre alta, con avversarie che si stanno organizzando al meglio. In attesa della composizione dei gironi, comunque, la squadra ha già iniziato la preparazione da lunedì scorso e sabato 3 settembre effettuerà la prima uscita in un’amichevole con il Camerino Calcio di Prima categoria in programma in serata (20,30 circa). Intanto per statuto, la neonata società ha registrato un cambio al vertice dopo le prime due stagioni condizionate dal Covid19, e da quest’anno alla guida c’è Roberto Carboni, che ha preso il posto di Roberto Pettinari.

Presidente, come vi siete organizzati e preparati per la nuova avventura e cosa vi aspettate da essa ?

“Speriamo di aver lavorato bene – dice il leader societario Roberto Carboni di Castelraimondo – abbiamo cercato di rinforzare la squadra maggiore con l’ingresso di circa 7 ragazzi provenienti dalle squadra locali come Camerino; Castelraimondo ed altre. Si tratta di ragazzi che non avevano trovato spazio nelle prime squadra e quindi hanno ancora voglia di divertirsi e sono stati ben accolti e ben voluti da noi in terza categoria. Ci aspettiamo dei risultati (come è normale da ogni parte), ma non è il principale, in quanto l’obiettivo primario della società è quello di fare un discorso più ampio e rivolto al sociale, di far divertire i ragazzi togliendoli da altre situazioni e fare stare così più tranquilli i genitori, il tutto facendoli vivere in un ambiente sano e di vederli arrivare al campo entusiasti. Poi se lungo questo percorso viene fuori il talentino, che ben venga, ma l’obiettivo primario è generale. Se poi si vincono alcune categoria minori come lo scorso anno e anche la squadra di terza ha sfiorato i play off per la seconda categoria va benissimo, siamo tutti contenti”.

Sull'aspetto tecnico della rosa e del campionato, facciamo ilo punto con il riconfermatissimo allenatore Giorgio Micarelli.

Quali sono le prospettive per il prossimo campionato con una squadra potenziata e ancor più giovane?
“La rosa è sicuramente più completa dello scorso anno e in tutti i ruoli – dice mister Giorgio Micarelli e questo ci potrà permettere anche di allenarci meglio, cambiare modula senza dover sopperire a qualche assenza. Però dobbiamo dimostrare di essere più forti che in passato, perché i pochi giocatori che abbiamo perso erano veramente validi. LO dobbiamo fare con il massimo impegno, facendo i fatti e i punti. Anche lo scorso anno ad un certo punto della stagione pensavamo di essere imbattibili e siamo stati anche per un periodo in piena zona play-off, poi alla fine ci è sfuggita”

Qual è il segreto di questa squadra che lei guida fin dall’inizio e che riesce anche ad attrarre giovani provenienti da categorie superiori e nel mezzo c’è anche un’altra categoria per fare esperienza?

“Questo segreto se c’è è venuto fuori ultimamente, perché anni indietro difficilmente la ex Nuova Camars riusciva a portare ragazzi magari usciti dalla Prima Squadra del Camerino a giocare con loro, Quindi, se sta accadendo questo, significa che qualcosa di buono è stato fatto. In primis livello societario, perché quando sotto hai più di 200 ragazzi qualcosa significherà. Io ne sono testimone, perché sono anche genitore di un bambino che gioca con i pulcini, per cui so come si muovono a livello dirigenziale per quello che riguarda il settore giovanile. Per ciò che riguarda noi, di buono c’è che la squadra gioca anche bene, c’è quello spirito giusto che piace vederla giocare e questo potrebbe aver attratto anche altri ragazzi che verranno quest’anno a darci una mano ed essendo anche amici”.

Come riesce a mettere insieme giocatori di varie fasce di età, provenienti da diverse categorie e a farli giocar bene?

“L’anno scorso da questo punto di vista siamo stati bravissimi. Il fatto che andiamo sempre a sottolineare Samuele (Micarelli), è perché lui è stato l’esempio lampante di ciò. Arrivato in punta di piedi, insieme ad Emiliano durante la sosta di Natale (Loro avevano smesso anche per altri impegni), si sono trovati talmente bene che si sono calati nella realtà della categoria e della squadra in maniera perfetta, poi il fatto che loro sanno giocare bene ha fatto sì che sono stati adottati da tutti i compagni di squadra. Samuele è stato un emblema, soprattutto perché era un ragazzo solare, simpaticissimo e non penso di esagerare nel dire che è stato il giocatore più forte di tutta la categoria, ma era una spanna sopra gli altri. Samuele con questa categoria non c’entrava nulla, ma il fatto che si divertiva non sono era una cosa che non gli pesava, ma ci ha fatto divertire a tutti”.

Abbiamo toccato il punto saliente di Samuele, a lei molto vicino anche come famiglia, la quale ha offerto le nuove maglia per la stagione prossima. Quanto può essere da stimolo il fatto di portarlo in campo con sempre, nel cuore e non solo con il nome ed il nr 10 stampato sulla divisa?

“Me lo auguro, personalmente ho fatto una dichiarazione tanto scherzosa quanto vera…se devo scegliere tra vincere la Champions League con la Juve o la terza categoria con Emiliano (il gemello di Samuele); scelgo la seconda”.

ORGANICO SOCIETARIO: presidente: Roberto Carboni, vice presidente Roberto Pettinari, segretario Cappelletti Bruno, cassiere Straini Corrado, consiglieri del direttivo: Boldrini Franco, Bottacchiari Alessio Di Cola, Marcello Grespini, Andrea Misici Falzi, Andrea Lebboroni, Gianvincenzo Spurio Enrico Ripa, Lorenzo Maccari, Gaetano Tapanelli Pietro, segretaria amministrativa Morosi Laura.

ROSA GIOCATORI Stagione 2022/23

Portieri: Belloni Federico Corradetti Emilio Pierri Marco,

Difensori: Carboni Danilo Carboni Nicholas Campenni Giacomo Pasquini Giuseppe Severini Riccardo Canullo Massimo Rivelli Francesco Galassi Fabio.

Centrocampisti: Palazzi Michele Micucci Olaf Pagnotta Danilo Salvi Alfredo Bravetti Paolo Giacobbi Alessandro, Matteo Valzano (capitano).

Attaccanti: Marucci Francesco Barboni Lorenzo Cesari Leale Stefano Brusciotti Marco Rivelli Giacomo, Leale Stefano, Palanca Marco, Micarelli Emiliano.

Jolly: Cesari Giovanni Stefano Palanca Marco, Micarelli Emiliano.

Allenatore: MICARELLI Giorgio Mister in 2*: Preparatore atletico Roberto Scalla

Accompagnatore ufficiale e dirigente: Mario Lazzarelli.









Questo è un articolo pubblicato il 26-08-2022 alle 20:03 sul giornale del 27 agosto 2022 - 1357 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dmBc





logoEV
logoEV
qrcode