Camerino ancora senza acqua, tecnici a lavoro per risolvere il guasto

2' di lettura 28/08/2022 - È corsa a rifornirsi con qualunque mezzo e recipiente, per fronteggiare la crisi idrica che da oltre 24 ore ha colpito gran parte degli abitanti di Camerino, molti di questi sistemati nelle Sae, per l'improvvisa rottura dell'acquedotto principale di Collattoni.

Il Comune, di concerto con l'Assm spa ha subito attivato il sistema di approvvigionamento alternativo con cisterne posizionate nella zona del parcheggio dell'ex City Park, mentre anche i cittadini che si riforniscono da un altro acquedotto, hanno messo a disposizione le proprie abitazioni per chi ha difficoltà di autogestione.

Difficile individuare il punto del guasto, che nella giornata di ieri non è stato possibile rintracciare, anche per le impervie condizioni del tempo, oltre a quelle lungo il tratto della tubazione. L'acqua piovana caduta improvvisamente con temporali anche intensi, è stata catturata con diversi tipi di recipiente dagli abitanti.

Si sta lavorando alacremente da parte dei tecnici Assm e del Comune per perlustrare la tubatura per risalire al punto e alle cause del guasto. "Per tutta la giornata di ieri - ha detto il sindaco Roberto Lucarelli - si è lavorato per individuare la rottura dell'acquedotto di Collattoni. Il guasto ormai ha coperto quasi la totalità del territorio comunale. Il punto preciso della rottura non è stato ancora individuato. Il tratto interessato, per una lunghezza di circa 5 km, è ubicato all'interno di una zona boscata e il maltempo non ha aiutato le ricerche". Nel pomeriggio di domenica è arrivato un aggiornamento: il tratto su cui si sono concentrati i tecnici per individuare la rottura è stato ristretto a un raggio di circa 500 metri.

Il lavoro lungo la conduttura è ripreso a pieno regime sin dalle prime ore di questa mattina. Nel frattempo questa notte è stato attivato un servizio di autocisterne, che provvederanno a riempire i serbatoi di accumulo principali. La speranza è quella di riuscire nella giornata di oggi a ridare un po' d'acqua, seppur in modo contingentato per rifornire di volta in volta i serbatoi delle abitazioni emergenziale e comuni. Per gli allevatori - è stato reso noto dal Comune - a partire dalle ore 14 circa, sarà disponibile un'autobotte per abbeverare gli animali con consegna a domicilio, ove possibile. Inoltre sarà possibile contattare la Protezione Civile al numero 3204316941. Va ricordato che l'acquedotto risale agli anni '70 - '80.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata







Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2022 alle 15:41 sul giornale del 29 agosto 2022 - 782 letture

In questo articolo si parla di cronaca, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dmI6





logoEV
logoEV
qrcode