La scrittrice camerte Donatella Pazzelli premiata a Deruta

2' di lettura 28/08/2022 - Nella serata di ieri, al cineteatro “Posto Unico” di Deruta, che ha ospitato la cerimonia di premiazione della 4a edizione del “Deruta Book Fest”, organizzato dall’associazione Europa Comunica Cultura e dalla Bertoni Editori, la scrittrice camerte Donatella Pazzelli ha ricevuto un altro prestigioso riconoscimento letterario.

Su circa 70 opere pervenute nella sezione romanzi editi sono stati scelti 10 finalisti e tra questi il secondo posto è stato assegnato al romanzo “La cosa giusta” della camerte Donatella Pazzelli. Un meritatissimo argento per l’autrice che ha pubblicato questo suo secondo lavoro nel marzo del 2021 con la casa editrice Pendragon di Bologna e che ha già raccolto importanti consensi, tra i quali a luglio, il premio speciale della giuria - sezione narrativa edita - alla seconda edizione del “Premio letterario Samnium” di Benevento per il sesto posto ottenuto sui circa 210 romanzi in gara. Inoltre un suo racconto dedicato a Roberto Scalla è stato inserito nella raccolta “Marche d’Autore – i Traguardi”, l’imponente volume curato da David Miliozzi e Jonathan Arpetti che racconta la nostra regione attraverso 100 scrittori, 17 artisti e 5 poeti e un altro racconto che parla dello “spacciatore” dei Ponti Lorio Pazzaglia riceverà un premio ad Ascoli Piceno nel prossimo mese di ottobre.

“Sono molto contenta di questo secondo posto – dice Donatella Pazzelli – e ringrazio la giuria del Deruta Book Fest nonché gli organizzatori di un evento molto ben curato. Ero assolutamente ignara del risultato e quindi è stata una grande emozione”.

Alla serata di premiazione, aperta da Cristina Ciacci che ha presentato il libro "Mio padre Little Tony" ed ha ripercorso emotivamente la sua vita complessa, quindi insieme alla Little family ha ricordato alcuni successi, hanno preso parte oltre alla Ciacci, il sindaco di Deruta Michele Toniaccini ed il direttore artistico Jean Luc Bertoni. La serata si è conclusa con uno straordinario Mario Zamma, accompagnato da grandi musicisti, che ha fatto rivivere la magia di alcuni brani dell’indimenticabile Lucio Dalla, portando in scena anche il tratto umano di questo grande artista.








Questo è un articolo pubblicato il 28-08-2022 alle 12:58 sul giornale del 29 agosto 2022 - 505 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dmID





logoEV
logoEV
qrcode