Il soldato Ugolino e il suo cavallo, spettacolo a Gagliole

gagliole 2' di lettura 29/08/2022 - Anche quest’anno si rinnova il rapporto tra il comune di Gagliole e la Regione per Marchestorie, racconti e tradizioni dai borghi in festa.

A Gagliole, grazie alla collaborazione organizzativa con Ruvidoteatro, andrà in scena nel piccolo borgo medievale una ricca proposta d’iniziative che vogliono mettere in luce l’importanza della storia di questa rocca contesa negli anni tra i Da Varano da Camerino e gli Smeducci da San Severino.

Racconteremo un fatto realmente accaduto, relativo all’epilogo dopo una delle battaglie combattute per il possesso della rocca. Il soldato Ugolino e il suo cavallo, il titolo dell’azione spettacolo che verrà presentata al pubblico per tre sere nella piazza sotto la rocca, nei giorni di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre, con inizio alle 18.30 e ad ingresso gratuito. Il fatto narra la particolare richiesta del cavaliere Ugolino, venuto da Firenze per dar manforte alla compagine dei Da Varano nell’eterna guerra con gli Smeducci. Nello specifico, una supplica fatta da Ugolino al duca dell’epoca, Rodolfo I, a cui viene chiesto il risarcimento per il cavallo ferito e non più in grado di combattere. All’epoca avere un cavallo in battaglia era un privilegio che pochi potevano permettersi, o perché erano di nobile famiglia, o perché erano riusciti a mettere da parte il denaro per acquistare il quadrupede e quindi acquistare prestigio e potere.

Quindi si presume che Ugolino non fosse ricco di suo, ma con questa richiesta voglia preservare un titolo che il cavallo gli dava. Nell’ambito della storia faremo rivivere anche una vera battaglia tra assediati e assedianti con l’assalto alla rocca, coinvolgendo il pubblico per diventare cavalieri, armigeri e capitani delle opposte fazioni. Questo grazie alla collaborazione con la Militia Bartholomei, gruppo di rievocazione storica del territorio, che curerà le coreografie legate alla battaglia.

Oltre a ciò, il calendario delle tre giornate prevede una serie di altre proposte legate al piccolo borgo, come i giochi antichi per i bambini, costruiti in legno appositamente; imparare come si svolgevano i duelli nel tempo del ducato, con la didattica e la prova dal vivo del gruppo Militia Bartholomei; la visita la museo di storia naturale di Gagliole, dove troverete reperti risalenti anche ai dinosauri; e l’escursione domenica mattina alla valle dell’Elce, bellissimo itinerario alle pendici del borgo antico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2022 alle 12:54 sul giornale del 30 agosto 2022 - 234 letture

In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, ruvido teatro, compagnie locali, gagliole, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dmSM





logoEV
logoEV
qrcode