A Bolognola serie di eventi dedicati alla Sibilla

2' di lettura 01/09/2022 - Da domani a domenica, Bolognola propone una serie di eventi, realizzati in collaborazione dal Minimo Teatro di Maurizio Boldrini nell’ambito del Festival Marchestorie della Regione Marche (Assessorato alla Cultura) e con Marche Cultura e AMAT, dedicati alla Sibilla. Il progetto, che porta di nome di "Carte Sibilline 2022", si svolgerà nei giorni di questo fine settimana dalle ore 17,30 alle 23,00.

Si aprirà domani, con l'inaugurazione della mostra "Quadricarte" alle ore 17.30 alla Sala Marchetti: 13 sibille di Mariano Prosperi, 13 sibille di Amedeo Modigliani trattate da Ingegneria Umanistica, 13 carte sibilline di Raffaella Tirabasso e un contromanifesto sibillino di Giuseppe Teobaldelli. L'evento principale è previsto poi alle ore 18,00 dall'altezza di Pintura con la prima di "Quadri della Sibilla", che verrà replicato per altre cinque volte nel corso dei tre giorni. del quale, la replica serale del venerdì avverrà alle ore 20,30 presso il ristorante Rifugio Pintura, con cena sibillina "Quadri del gusto".

A seguire gran finale musicale con il concerto per bandoneon del M° Roberto Passarella. "Quadri della Sibilla" è uno spettacolo in divenire su testi appositamente composti dal poeta Giampaolo Vincenzi e altri testi della classe di Ingegneria Umanistica ispirati a ritratti femminili di Amedeo Modigliani, che saranno scenografia insieme alle opere di Prosperi e della Tirabasso. Interpretazione attorica a cura della Compagnia Allevi del Minimo Teatro per l'occasione composta da Francesca Cipriani, Fulvia Criscuoli, Giuseppe Faggiolati, Anna Paoli, Brigida Pelagatti, Ambra Taddei, Manuela Tesei, Lorenzo Vecchioni. Introduzione: Ilaria e Siria Scaficchia. Regia di Maurizio Boldrini. Il programma delle altre due giornate prevede per sabato 3 settembre: ore 16,30 visita guidata al Borgo Pintura, prenotazione obbligatoria; alle ore 18,00 nei pressi del Bar Pizzeria Pa & Ma, piazza Leopardi a Bolognola, Siria Sibilla a cavallo dell’infinito apre lo spettacolo "Quadri della Sibilla", mentre re 20,30 al ristorante La Capanna a Pintura di Bolognola, convivio-spettacolo Quadri della Sibilla con Quadri del gusto con cena sibillina) ed a seguire gran finale con Niccolò Sabbatini e lo spettacolo di Magie sibilline.

Domenica 4 settembre: ore 16,30 visita guidata al centro storico di Bolognola, prenotazione obbligatoria: 334 1070801, alle ore 18,00 . Base Camp 1070, v. del Campetto 2, spettacolo Quadri della Sibilla, alle ore 21,30 preso la Sala Marchetti, spettacolo musicale "Quadrifonie della Sibilla" con Maurizio Boldrini in voce, notazioni Giampaolo Vincenzi, flauto Claudia Piccinini.






Questo è un articolo pubblicato il 01-09-2022 alle 17:50 sul giornale del 02 settembre 2022 - 247 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, bolognola, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dnzB





logoEV
logoEV
qrcode