A Esanatoglia il terzo atto finale del tricolore Junior di Motocross: organizzatori più forti del maltempo

3' di lettura 02/09/2022 - E' tutto pronto per la terza finale del tricolore Junior di Motocross in programma in questo week-end al crossodromo "Libani Repetti" di Esanatoglia, dove i piloti marchigiani tenteranno l'assalto conclusivo.

Gara molto attesa su un circuito tecnico e spettacolare apprezzato in tutto il mondo, come sottolineato nel corso della sua storia. Gran lavoro da parte degli organizzatori del locale Moto Club, che si sono dati un gran da fare per presentare al meglio l'impianto a questo importante appuntamento della stagione, che può decretare già un esito ben delineato verso la corsa al titolo nelle varie categorie. Si correrà malgrado i rischi corsi precedentemente e le eventuali previsioni atmosferiche.

Infatti, una bomba d'acqua (di ben oltre quattro ore di intensissima pioggia e grandine), aveva distrutto e danneggiato il circuito in ogni dove, compreso il gran lavoro effettuato e appena concluso dal Moto Club Esanatoglia in preparazione dell’imminente e oneroso impegno, una condizione che avrebbe portato chiunque alla resa. Però, malgrado tutto, questo non ha fermato il MC Esanatoglia, che dopo un breve scoramento ha fatto sapere agli organi competenti di non voler rinunciare alla gara.

La dichiarazione, apprezzata da tutti, non ha lasciato insensibile l’Amministrazione Comunale e alcuni imprenditori locali, che in blocco hanno garantito il proprio concreto supporto, avvalorando la bontà della decisione presa. Così, gli organizzatori si sono rimboccati le maniche ed hanno provveduto a sistemare di nuovo il percorso, sul quale si preannunciano gare spettacolari e di alto contenuto tecnico dei futuri talenti del cross nazionale.

Il circus del tricolore junior arriva pertanto al "Libani Repetti" con una situazione ancora da definire e con alcuni dei piloti marchigiani che possono rientrare nei primi posti delle rispettive categorie, come ad esempio i vari Mancini, Amali e Scipioni.

Questo comunque il parterre dei giovani crossisti marchigiani che saranno al via fin da domani per le qualifiche delle gare di domenica (tra parentesi il numero di gara).

Nella categoria 65 cadetti: Belli Pietro (18) M.C. Ostra su Ktm; Santecchia Fabio (211) Husqvarna Moto Club Sarnano MX Racing; Pallotta Alceste (936) Ktm Cross Park Ponzano di Fermo.

Quindi nella categoria 85 junior: Amali Cristian (777) Ktm Team Marchetti, Scipioni Kevin (46) Ktm Moto Club Sarnano Mx Racing; Stagi Alessandro (340) Husqvarna M.C. Lion Montegranaro, Boldrini Elio (147) Husqvarna Lion Montegranaro, Giorgi Emanuele (77) Tm M.C. Fagioli Cingoli, Diomedi Leon (21) Ktm Cross Park Ponzano di Fermo, Onori Thomas (116) Ktm Lion Montegranaro.

Nella categoria 85 senior: Savi Manuel (47) Gas Gas M.C. Fagioli Cingoli, Garratoni Matteo (81) Ktm Moto Club Valconca, Persi Alex (129) Ktm Team Fix.

Infine nella categoria 125: Mancini Simone (97) Ktm M.C. Fagioli Cingoli, Marini Lorenzo Marino (122) Ktm Moto Club Sarnano Mx Racing, Boriani Andrea (509) Husqvarna team Scintilla, Fruganti Francesco (320) Fantic Team 44 Racing.








Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2022 alle 11:38 sul giornale del 03 settembre 2022 - 486 letture

In questo articolo si parla di sport, esanatoglia, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dnF1





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy