Le Marche al Trofeo delle Regioni di mini enduro, guida tecnica affidata a un settempedano

2' di lettura 09/09/2022 - Si riaccendono in Abruzzo i motori dell’attività agonistica dell’Enduro, precisamente da Rapino (CH), in questo fine settimana e dopo ben sei settimane di stop, e saranno quelli dei protagonisti del Trofeo delle Regioni Mini Enduro a squadre, primo appuntamento di un travolgente finale di stagione e dove le Marche saranno presenti con 3 squadre.

Pausa estiva, prolungata anche per lo svolgimento della “Sei Giorni 2022 “ che ha visto l’Italia concludere seconda ed il pilota Andrea Verona (GasGas Team Factory Racing) vincere la classe E1. IL mondiale a squadre per nazioni (così si può definire la ISDE – International Six Days Enduro) è andato all’Inghilterra, davanti a Italia e Spagna che sono salite sul podio. L’appuntamento nazionale più atteso è quello con i giovani piloti impegnati nel Trofeo delle Regioni Minienduro “Felice Manzoni”, manifestazione giunta ormai all’undicesima edizione e che, anche quest’anno prevede una larga partecipazione. Sono infatti 224 i piloti che hanno deciso di sfidarsi a Rapino (CH) il prossimo weekend, di cui 37 squadre maschili, 3 squadre Motoclub e ben 11 squadre femminili.

In questa edizione, infatti, le quote rosa sono raddoppiate e più che mai agguerrite, dopo l’esordio delle prime 5 squadre nella scorsa stagione. Le selezione marchigiana sarà al via con una pattuglia di piloti giovanissima e che si sta formando pian piano e sotto la guida tecnica del settempedano Juri Simoncini, ex pilota di cross e enduro. Per questo trofeo delle Regioni 2022 sono 3 squadre le squadre che le Marche mettono in campo, due maschili e 1 femminile, per un totale di 8 piloti.

La prima selezione è quella composta dallo jesino Lorenzo Stella (Beta 125cc), dal maceratese Manuel Savi (Gas Gas 85cc) di Chiesanuova e dall’Osimano Matteo Antonella (GasGas 85cc); quindi, nella seconda ci sono: il fabrianese Nicolas Antonelli (Ktm 85 cc), il fermignaese Diego Orlandi (Ktm 125cc) e lo jesino Edoardo Carloni (Beta 50); mentre la formazione femminile è composta dall’anconetana Aurora Muzzarelli (Ktm 125 cc) e dalla fermignanese Anita Micozzi (Yamaha 125 cc).

La spedizione marchigiana ha già raggiunto l’Abruzzo, dove domani è fissato nel primo pomeriggio al termine delle operazioni preliminari, quando come da tradizione si terrà la suggestiva cerimonia di presentazione, che partirà dalla Villa Comunale nelle vicinanze di Piazza Cappelletti, mentre domenica 11 è prevista la gara.






Questo è un articolo pubblicato il 09-09-2022 alle 17:55 sul giornale del 10 settembre 2022 - 468 letture

In questo articolo si parla di sport, san severino marche, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/doTd





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy