Lavori all'acquedotto, alcune zone di Camerino senz'acqua per interventi di riparazione

2' di lettura 20/09/2022 - Quella di domani sarà ancora una giornata senz'acqua per alcune zone di Camerino e dintorni, a causa dei lavori di sistemazione della linea con l'acquedotto di Collattoni, quello che fornisce principalmente la zona del centro e delle zone periferiche. Ad annunciarlo è l'amministrazione comunale, attraverso una nota dell'ASSM SpA (associazione di servizi che gestisce le forniture idriche), come specificato da quanto segue.

“Si comunica che - recita la nota dell'Assm Spa - per l’esecuzione di un intervento di riparazione dell’acquedotto Collattoni, che alimenta la città di Camerino, da eseguirsi in località Rio e San Marcello del Comune di Camerino, avverrà l’interruzione dell’erogazione diretta del servizio di distribuzione acqua potabile a partire dalle ore 08.30 del giorno 2 settembre 2022, prevedibilmente fino alle ore 20.00 e, comunque, fino alla fine dei lavori. In caso di condizioni meteo avverse, l’intervento sarà posticipato alla giornata successiva o, comunque, appena ripristinate le minime condizioni per effettuare le lavorazioni in sicurezza”.

“Essendo l’acquedotto di Collattoni la principale adduttrice dell’acqua potabile di Camerino, fatte salve le capacità di accumulo dei serbatoi, sia pubblici che degli impianti privati, l’interruzione del servizio interesserà la zona del centro urbano (esclusi il Centro storico, Arcofiato e Scalette) e della maggior parte delle frazioni e località periferiche. Non sono previste interruzioni per alcune frazioni a ridosso dei versanti montani (Morro, Casale, Calcina, Sellano, Selvazzano, Valle S. Martino, Perito, Costa S. Severo, S. Gregorio, Torrone, Sabbieta, Capolapiaggia, Pozzuolo, Teggiole, Statte, Sfercia, Valdiea, Polverina), tuttavia si raccomanda l’utilizzo del serbatoio di accumulo dell’impianto interno anche per le utenze di queste frazioni. L’ASSM Spa, gestore del SII, al fine di limitare i disagi, chiede agli utenti di ridurre, per quanto possibile, il consumo di acqua potabile negli orari indicati e di utilizzare i serbatoi di accumulo di cui gli impianti di utenza devono essere dotati. L’ASSM Spa, infine, si scusa con l’utenza per il disservizio e ringrazia anticipatamente per la collaborazione”.






Questo è un articolo pubblicato il 20-09-2022 alle 17:49 sul giornale del 21 settembre 2022 - 2007 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, camerino, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dq2p





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy