Italia Democratica e Progressista, i gruppi dell'entroterra sostengono Fulvio Esposito: "Servono idee e fatti concreti"

3' di lettura 23/09/2022 - Il nostro Paese si avvia ad affrontare questa tornata elettorale in uno dei momenti più complessi della storia repubblicana italiana, e sicuramente il nostro territorio è ancor più coinvolto a causa dei drammi storici dell'entroterra e, non ultimo, del terremoto.

Crediamo fermamente che oggi più che mai servano due cose: le idee e i fatti concreti. È arrivato il momento che la politica torni ad essere seria e che i cittadini tornino ad interessarsene, soprattutto nelle zone più in difficoltà come quelle del cratere sismico. Non c'è ragione alcuna perciò di scegliere, questa domenica 25 settembre, persone che non siano le più adatte, competenti ed esperte; non c'è poi dubbio sul fatto che il candidato al collegio uninominale che ci riguarda che più rispecchia tutto ciò è Fulvio Esposito alla Camera dei Deputati.

Una persona di questo territorio, che ha sempre lavorato per università, ricerca e giovani, che mette al primo posto il lavoro, l'ambiente e le comunità energetiche senza scordarsi delle piaghe come quella della ricostruzione post sisma, che lui stesso ha vissuto sulla sua pelle, e quella della sicurezza. La scelta più oculata per i cittadini del territorio pericamerte che va da San Severino Marche fino a Castelsantangelo sul Nera è solo il suo nome.

La lista Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista vanta poi un nome di punta come quello della già onorevole Irene Manzi che sicuramente ci saprà rappresentare come già ha fatto e che è vicina alla nostra Università e alla nostra terra. Al Senato della Repubblica abbiamo poi il vanto della candidata Mirella Gattari, da sempre impegnata nel mondo dell'agricoltura e della piccola impresa e da sempre attenta alle piccole aree montane che come lei stessa ha ammesso "sono quelle che ci danno da mangiare e da bere. Senza, muoriamo tutti". Una croce su quel nostro simbolo significa essere per l'Italia, significa essere veramente europeisti e significa non fare cadere governi giusto per raggiungere obiettivi egoistici a scapito dei cittadini in un momento così drammatico.

Una croce così significa portare al Parlamento la nostra gente, come il professor Esposito. Significa scegliere i lavoratori, le imprese, i giovani, la salute per tutti e la ricostruzione delle case e dell'economia con il commissario Giovanni Legnini che oggi la coalizione di destra vuole mandare a casa, ma soprattutto significa scegliere il bene per il nostro entroterra. Significa scegliere il futuro del pianeta, perché la scelta è da fare ora anche se è troppo tardi. La sfida è difficile, ma queste persone le ritroveremo prima e dopo. Invitiamo dunque i cittadini a recarsi alle urne e a scegliere per il benessere di tutti. Il voto è un diritto, ma anche un dovere morale, anche per le generazioni a venire.

firmato da Bruno Pettinari, coordinatore locale Articolo 1; Nando Ferretti, coordinatore Partito socialista italiano Camerino; Marco Belardinelli, segretario Partito Democratico Camerino; Christian Federici, segretario Partito Democratico Castelraimondo; Francesco Cicconi, segretario Partito Democratico Fiuminata - Pioraco - Sefro; Vanis Rossetti, segretario Partito Democratico Fiastra; Vincenzo Gaoni, segretario Partito Democratico Matelica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2022 alle 16:39 sul giornale del 23 settembre 2022 - 562 letture

In questo articolo si parla di politica, camerino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/drCB





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy