Prima Categoria: tra Camerino e Castelraimondo vince la solidarietà

3' di lettura 26/09/2022 - Prima giornata di campionato positiva sotto tutti gli aspetti per il nuovo corso dell'Asd Camerino Calcio targato Ivano Falzetti (neo presidente). Tutti numeri del derby sono da ritenersi positivi, ma tra questi il più importante di tutti è sicuramente quello della cifra di 576,50 euro raccolta in tribuna e donata in beneficenza al Centro Sociale Educativo e Riabilitativo Mille Colori di Camerino con sede a Vallicelle.

Il primo passo eccellente e riuscito di una politica di marketing e sviluppo anche e soprattutto a sostegno delle associazioni che svolgono attività nel sociale. A comunicare l'incasso alla responsabile del Centro Paola Fattinnanzi è stato per la società sportiva Mattia Moriconi. "La soddisfazione è stata reciproca - ha detto il giovane dirigente biancorosso responsabile dell'area marketing e sviluppo - noi per l'impegno preso e loro per l'importante donazione, ma questo è solo il primo passo. In questa prima partitissima della stagione abbiamo scelto il Centro Mille Colori, per il loro impegno da tanti anni a sostegno delle persone con disabilità, ma non sarà certo questo l'unico punto d'incontro anche per il futuro".

La risposta che ci si attendeva da parte del pubblico c'è stata, considerato che era a discrezione della gente donare qualcosa e sugli spalti tra le due tifoserie c'erano circa 500 persone. Si è rivista una tribuna (tribunetta al momento) tingersi di biancorosso, come lungo quella collinetta, dove il coinvolgimento è stato totale. Il tutto per la soddisfazione della nuova dirigenza biancorossa, che ha trovato poi riscontro anche nella presentazione delle squadre svoltasi, causa pioggia, all'interno del palasport, dove sono state consumate tutte le centinaia di panini offerte dell'Asd Camerino Calcio.

La sensazione che questa nuova ondata di entusiasmo possa dare lo slancio giusto anche per il futuro la si è vista nel non fare distinzione fra le due squadra (quella maggiore di Prima Categoria di mister Andrea Tiburzi e la Juniores Regionale guidata da mister Valentino Amore) con i giocatori presentati insieme e raggruppati per ruolo, prima della foto d'insieme di tutti, dirigenti, collaboratori e addetti al campo. Bellissimo il colpo d'occhio riservato dai bambini del settore giovanile della 2C (Camerino-Castelraimondo) accompagnati dagli staff tecnico e dirigenziale, guidati rispettivamente da Francesco Palombi e Roberto Carboni.

Presenti alla passerella delle squadre anche il sindaco Roberto Lucarelli e l'assessore allo sport Silvia Piscini, che hanno sottolineato ed apprezzato la nuova politica societaria, assicurando sempre il sostegno e la vicinanza dell'amministrazione. Fra gli ospiti anche il presidente più longevo del Camerino Calcio Domenico Quadraroli, il rappresentante dei tifosi della Reggina Fabio Pizzonia e giocatori del passato come Mario Sestili.

Il derby non è certo passato in secondo piano, perché tra Camerino e Castelraimondo non è stato mai così e lo sarà anche in futuro, ma si è trattato di un confronto equilibrato nel risultato (1-1, vantaggio ospite ad inizio ripresa con Lasku e pareggio nel finale di Romoli) e con un tempo ciascuno (il primo firmato dal Camerino che avrebbe potuto sbloccare il risultato, il secondo del Castelraimondo per predominio). L'aver rimontato una squadra più esperta e ambiziosa, con un organico più giovane, privo di alcune pedine importanti e altri giocatori esperti ancora non al top, fa ben sperare il Camerino. Per ora un punticino ciascuno, utile per muovere la classifica per entrambe.








Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2022 alle 19:05 sul giornale del 27 settembre 2022 - 2269 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dr8U





logoEV
logoEV
qrcode