Il Camerino vola e piace ai dirigenti del passato: "Ritornare a quello che la città merita"

2' di lettura 14/11/2022 - Nei giorni scorsi, nell’antivigilia del match poi vinto dalla squadra maggiore ad Appignano, i vertici della nuova dirigenza biancorossa guidati dall’imprenditore locale Ivano Falzetti, hanno incontrato in un aperitivo offerto dal Relais Villa Fornari, alcuni ex presidenti e dirigenti che hanno segnato la storia del Camerino Calcio, con l’obiettivo di avere un riscontro sul nuovo progetto ed allo stesso tempo di ascoltare consigli da più esperti ed avere un sempre maggiore coinvolgimento degli stessi anche in qualità di soci nella struttura attuale.

Stando ai commenti finali di alcuni dei presenti, l’operazione ha ottenuto un certo gradimento sotto tutti gli aspetti. Gli incontri del nuovo direttivo con la comunità del territorio continueranno con una tabella di marcia ben precisa.

Questi alcuni pareri di presidenti e dirigenti che hanno sempre vissuto e continuano a farlo le vicende del Camerino in prima persona e sotto vari ruoli. “E’ un progetto ambizioso - dice l’ex presidente e ora dirigente federale regionale Giorgio Bottacchiari – ma allo stesso tempo molto costruttivo e molto ponderato, con un programma, come lo ha presentato il neo presidente Falzetti, da grande imprenditore e persona seria come dimostrato in tutti questi anni, ma anche da ex calciatore. Una presentazione che ha convinto, speriamo e incrociamo le dita. Ce la voleva in un momento del genere una svolta. Tutto il progetto è importante. A partire dalla riorganizzazione totale della società, che negli ultimi anni non esisteva”.

“Mi sembra un ottimo progetto – aggiunge l’ing. Alberto Polzonetti ex dirigente di lunga data e sempre attento alle vicende della squadra – bisogna dare fiducia a questa attività per ritornare a livello organizzativo a quello che eravamo e quello che la città merita, anche come indicazione per una ricostruzione immediata e organizzata. Il fatto che è un progetto che ha una ricaduta diretta sul territorio è molto importante. La persona che fa da riferimento come Ivano Falzetti è di grande affidabilità. Ha dei progetti organizzativi e di gestione del territorio che a me hanno fatto una buonissima impressione”.

“Bellissimo – dice lo storico ds Giulio Mosciatti – le idee sue ed il suo trascorso e da imprenditore messe a disposizione della società sportiva sono una fortuna per il Camerino calcio. Una delle cose che mi ha colpito di più è l’idea di come impostare la società come un’azienda e secondo le sue idee moderne sono una cosa nuova, un progetto illuminante per il futuro. Se riuscisse a realizzarlo sarebbe meraviglioso”.

Si stanno dunque gettando buone basi, con tutto l’ambiente che sta rispondendo al meglio e con entusiasmo e la squadra, partita con la solita umiltà, sta regalando grosse soddisfazioni in questo inizio di stagione.








Questo è un articolo pubblicato il 14-11-2022 alle 12:21 sul giornale del 15 novembre 2022 - 2138 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dCwA





logoEV
logoEV
qrcode