Una polentata a Bolognola per quelli del '50 di Castelraimondo

1' di lettura 16/12/2022 - Stavolta a farla da padrona è stata la polenta. E’ stata questa la pietanza che ha fatto la parte del leone nell’ultima uscita di “Quelli del ‘50” di Castelraimondo, che hanno chiuso il 72° anniversario presso il ristorante De Michelis a Bolognola, dove la polenta è di casa e dove viene preparata e servita con la necessaria maestria.

Antipasti a iosa, costarelle di maiale, la migliore salsiccia con l’immancabile lenticchia, arrosti, zuppa inglese e chi più ha avuto… ha mangiato. Il tutto annaffiato (o allagato a seconda dei punti di vista e delle postazioni a tavola) con un vinello da mille e una euforia.

Un revival che va avanti oramai da più di due decenni con cadenze trimestrali e che in questa occasione ha scelto di chiudere la stagione a Bolognola, una delle perle dei monti Sibillini ai piedi dei migliori impianti da sci. In questa circostanza, come è oramai consuetudine, nell’ultimo appello dell’anno, sono stati distribuiti dei gadget: una stampa di metà secolo scorso di Castelraimondo agli ex ragazzi e un agrifoglio alle ragazze.

Dopo l’immancabile brindisi per le prossime festività natalizie è stato fissato il prossimo appuntamento che vedrà la comitiva ritrovarsi per una merenda in uno dei luoghi tipici dell’alto maceratese per poi continuare con altre due uscite come vuole la tradizione nelle amenità della nostra regione.








Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2022 alle 11:53 sul giornale del 17 dicembre 2022 - 2438 letture

In questo articolo si parla di attualità, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dIQo





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy