Non è bastato al Camerino il buon pari conquistato nella trasferta dell'ultima giornata del girone di andata a Montecosaro Scalo contro la Vigor di mister Gregory Pierantoni per 0 - 0, per difendere il primato in classifica. L'Elpidiense Cascinare ha travolto per 7-1 l'Esanatoglia ed è passata in testa alla classifica con un punto di vantaggio, conquistando il simbolico titolo di Campione d'Inverno. Classifica che si è ulteriormente accorciata per il Camerino con il successo della Settempeda contro l'altra squadra montecosarese, che vede ora i cugini a -4 dai biancorossi.
Le aree interne delle regioni del Centro Italia, impegnate nella ricostruzione dei terremoti del 2009 e 2016, stanno affrontando moltissime problematiche legate alla carenza di manodopera che, insieme ai rincari dei materiali degli ultimi due anni, sta determinando un forte rallentamento delle lavorazioni nei cantieri.
Bilancio semestrale per la nuova amministrazione Lucarelli e interventi da fare per il futuro. Questi i temi al centro di un incontro fra amministratori locali e stampa tenutosi questa mattina nella nuova sede del comune di Camerino. Tutto è ruotato intorno alla ricostruzione e l'obiettivo primario è quello di far partire entro giugno i cantieri nel centro storico.
L'amministrazione comunale vende un altro pezzo importante del suo patrimonio; non abbiamo fatto in tempo a plaudire alla modalità con la quale si è giunta alla decisione unanime di costruire la nuova casa di riposo in centro e all'uopo destinare una cifra consistente dell'avanzo di gestione, per acquistare l'area necessaria, che si torna a nascondere ai cittadini le reali intenzioni del sindaco e della giunta sulla ricostruzione della città.
da Insieme per San Severino
Simonelli Group ha sospeso le sue attività operative per dedicare un’intera mattinata di lavoro ad un corso di formazione sulla sostenibilità, che ha visto coinvolti il proprio personale ed i principali partner. L’evento “Pillole di sostenibilità”, che ha visto la partecipazione attiva di 150 persone, si è svolto al teatro Politeama di Tolentino dove Valeria Fazio, partner BDO Advisory Services ha tracciato gli aspetti salienti dell’evoluzione della sostenibilità nella società e nelle imprese ed ha fornito uno sguardo futuro sulle prossime sfide che ci attende.
da Simonelli Group
La Giunta comunale di San Severino Marche corre ai ripari contro il maltempo. In questi giorni, in vista della minaccia di una ondata di freddo polare, ha approvato il nuovo Piano neve e ghiaccio per la stagione 2023 che prevede una serie di interventi necessari per garantire i servizi essenziali, evitare gravi disagi alla popolazione e garantire condizioni di sicurezza per la circolazione stradale.
La gestione del comprensorio sciistico di Sarnano annuncia per questo weekend l’apertura gratuita dei tapis roulant di Sassotetto e di Santa Maria Maddalena per permettere ai visitatori di divertirsi in questo primo weekend imbiancato anche grazie al servizio noleggio che sarà attivo. Sarà quindi possibile trascorrere un fine settimana immersi nella bellezza dei Monti Sibillini, che con le prime nevi assume un fascino ancora più magico!
da Organizzatori
Il crossodromo internazionale “San Pacifico” di San Severino Marche domani (domenica 15 gennaio) accoglierà i campioni e i piloti che si sono contraddistinti nella stagione agonistica 2022. L’iniziativa, organizzata dal Comitato regionale Marche della Fmi, la Federazione Motociclistica Italiana, è patrocinata dal Comune.
E' stata riaperta questa mattina, in entrambi i sensi di marcia, la strada provinciale 156 “Monte Prata”, chiusa dopo il sisma del 2016. Sull'intero tratto, però, non si potrà circolare a una velocità superiore ai 60 km/h. La Provinciale era stata chiusa con un'ordinanza del novembre 2017 visti i danni che, a seguito del terremoto, avevano interessato la zona.
È già in viaggio verso l’Emilia la Halley Matelica, che torna in campo domani (palla a due ore 18 al PalArquato) dopo 25 giorni, tra vacanze di Natale e cancellazione del match contro Firenze, per la sfida contro la Pallacanestro Fiorenzuola che chiude il girone di andata. Partita complicata, contro una squadra ambiziosa e in buona salute, che ha aperto il suo 2023 col successo esterno sul campo di Ozzano.
da Vigor Basket Matelica
Conoscere il territorio facendo sport all’aria aperta. E’ l’ultima proposta turistica del Comune di Valfornace che ha appena terminato i lavori di realizzazione di due stazioni di ricarica per ebike posizionate in località Pontelatrave e nella centralissima piazza Vittorio Veneto, davanti alla Locanda della Pieve.
da Comune di Valfornace
E’ stata riaperta questa mattina la strada provinciale 141 “Cimitero-Palentuccio-Seppio”, nella zona di Camerino, chiusa il 18 settembre scorso dopo l’ondata di maltempo che in quei giorni aveva colpito anche la nostra provincia. La strada, in particolare dal km 3+700 al km 3+900, era stata invasa da fango e detriti provenienti dal canalone di monte e non era più percorribile ma adesso, dopo gli interventi di messa in sicurezza, sono state ristabilite le normali condizioni di transitabilità.
Sono intervenuti anche alcuni rocciatori per mettere in sicurezza la parete rocciosa che si trova lungo la strada provinciale Sarnano-Sassotetto-Bolognola da cui lunedì si è staccato un grosso masso. Il blocco è precipitato sulla strada, in località Passo del lupo, ma non ci sono state conseguenze per eventuali auto in transito perché le reti già installate a sicurezza della parete hanno contenuto le parti che si erano staccate.
Scuola aperta sabato 14 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 all’ITCG G. Antinori nelle due sedi di Camerino e Matelica. Nell’imminente necessità di dover procedere alla scelta della scuola secondaria di secondo grado da parte di tanti studenti delle classi di terza media, l’Istituto Antinori offre ancora un’occasione importante per scegliere con maggiore consapevolezza il proprio percorso formativo.
da Prof. Baioni
Sarà in consegna da venerdì (13 gennaio) l’ormai tradizionale “ecocalendario” in versione 2023 che arriverà nelle case di tutti i matelicesi per ricordare le buone pratiche di raccolta differenziata ed evidenziare i giorni in cui viene effettuata la raccolta porta a porta dei vari materiali.
C’è una settempedana tra i migliori dirigenti di scacchi a livello nazionale. Si tratta di Caterina Ciambotti, da anni al vertice dell’associazione sportiva dilettantistica “La Torre Smeducci”, che ha ricevuto a Cagliari un importante riconoscimento a margine degli ultimi Campionati italiani disputatisi nelle scorse settimane.
Il nuovo anno saluta il ritorno della prosa al Feronia di San Severino Marche con una esclusiva regionale: giovedì prossimo (12 gennaio) saranno protagonisti della scena Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Quattrini, Paola Barale, Nini Salerno, Marco Todisco, Sebastiano Colla, Cristina Fondi, Sara Adami e Ilaria Canalini in “Se devi dire una bugia dilla grossa” di Ray Cooney, versione italiana di Iaia Fiastri, per la regia originale Pietro Garinei nella nuova messa in scena di Luigi Russo.
Con grandissima soddisfazione il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Sarnano hanno accolto il folto pubblico radunatosi nella sala consiliare per la conferenza dedicata alla Madonna di Vittore Crivelli e alla pittura del Quattrocento a Sarnano, tenuta dal professor Alessandro Delpriori, storico dell’arte e docente universitario. L’evento, patrocinato dal Comune di Sarnano, è stato organizzato dal Centro Studi Sarnanesi con la collaborazione del Circolo di Piazza Alta e dell’Associazione L’Ospite.