21 gennaio 2023

...

La ridente ed originale cittadina di Esanatoglia, sarà protagonista di un servizio speciale che andrà in onda domenica 22 gennaio dalle 17 e 15 in poi su Rai 3 all’interno del programma il Kilimangiaro.




...

Viva Servizi che gestisce il servizio idrico in 43 Comuni della provincia di Ancona e Macerata, sarà il soggetto attuatore del progetto di efficientamento, digitalizzazione, riduzione perdite rete idrica gestita da Viva Servizi Spa nei comuni di Ancona, Falconara, Senigallia, Jesi, Fabriano, Matelica, Sassoferrato, Esanatoglia, Cerreto D’Esi che si è aggiudicato un finanziamento con fondi del PNRR per 14,195 milioni di euro.



...

Eliminare le situazioni di potenziali discriminazioni, realizzare una reale parità tra uomini e donne, promuovere lo sviluppo professionale e di carriera delle lavoratrici: con queste premesse la Giunta comunale di San Severino Marche ha dato il via libera al Piano delle azioni positive per il triennio 2023-2025.


...

I campioni di miele prodotti nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno mostrato ottimi valori per quanto riguarda le analisi dei parametri chimico fisici, e sono risultati totalmente privi di residui di antibiotici, pesticidi e metalli pesanti, esaltando in tal modo la naturalità e la salubrità dei mieli stessi.


...

“Comunità energetiche e cittadini: stato dell’arte, opportunità e sostenibilità”, è stato il tema del convegno tenutosi nei giorni scorsi a Roma presso la sede del CNEL, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, organizzato da Consumers’ Forum, associazione indipendente composta da importanti Associazioni di Consumatori, Istituzioni, numerose Imprese Industriali e di servizi e loro Associazioni di categoria, in collaborazione con il gruppo di ricerca “Enabling Consumer to become prosumer” (ECPE Project) dell’Università di Camerino coordinato dalla prof.ssa Lucia Ruggeri della scuola di Giurisprudenza, e con EnSiEL - Consorzio Interuniversitario Nazionale "Energia e Sistemi Elettrici”.



20 gennaio 2023


...

La progettualità, la lungimiranza e la consapevolezza di dovere sfruttare ogni opportunità per i nostri giovani ed il territorio guidano la scelta delle molteplici attività proposte ai liceali.



...

Nasce la “Rete museale dell’Alta Valle del Potenza”, un progetto di narrazione di comunità che mette in rete alcune delle realtà museali presenti nel territorio che, da sole, rappresentano un ricchissimo patrimonio culturale da salvare e conservare quale espressione di valori, credenze, conoscenze e tradizioni che meritano davvero di essere tramandato.




19 gennaio 2023

...

Nella chiesa cattedrale Santa Maria Assunta di Matelica, nel pomeriggio di sabato 7 gennaio 2023, il periodo di festa si è concluso in musica, The Christmas Song, prima edizione della Rassegna Concertistica Natalizia sotto la direzione artistica del M° Luca Migliorelli, responsabile della scuola civica di musica “Toscanini ‘79” e direttore di altre rassegne organistiche nel territorio maceratese.





...

La terza rappresentazione della rassegna Il Teatro delle Armonie, proposta dalla Compagnia “Gruppo amici dell’Arte (G.A.d’A.)” di Offida (FM) dal titolo “Casa Anton”, liberamente tratto da Anton Čechov, di Francesco Facciolli per la regia di Scilla Sticchi e di Francesco Facciolli, ha riscosso un plauso unanime e applausi scroscianti.


...

Tra il 16 e il 18 gennaio, nelle città di Porto Recanati, Tolentino e San Severino Marche, sono proseguiti i controlli straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Macerata in seguito alle tematiche approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cura della Prefettura di Macerata.



...

I problemi legati alla cessione dei crediti 110%, che impattano pesantemente sulla ricostruzione, l’esigenza di ampliare il numero di imprese che operano nel cratere, i protocolli di legalità ed i controlli sui cantieri, la nuova piattaforma digitale per la gestione delle pratiche sisma. Questi i temi affrontati oggi nel corso di un incontro tra il nuovo Commissario Straordinario per la ricostruzione, Sen. Guido Castelli, ed una delegazione dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, composta dal vice presidente Piero Petrucco, delegato alla ricostruzione, dal coordinatore dell’area sisma, Carlo Resparambia, dal direttore dell’Ufficio Studi, Flavio Monosilio.


...

Le Fiamme Gialle maceratesi e il Comune di Camerino hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, con l’obiettivo condiviso di implementare la reciproca collaborazione e garantire un presidio di legalità a tutela del corretto e puntuale impiego delle risorse rivenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il programma nazionale di riforme e investimenti discendente dal “Next Generation EU”.


...

Dopo i lavori di riparazione del danno, con miglioramento della struttura, i residenti in un edificio bifamiliare in via Alessandro Manzoni potranno finalmente fare rientro a casa a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016.


...

All’indomani della concessione alla Città di San Severino Marche della Medaglia d’oro al Merito Civile e ad ottant’anni quasi dalla fine della guerra, due studiosi settempedani, Raoul e Lorenzo Paciaroni, hanno dato alle stampe una nuova ricerca storica sulla Resistenza sanseverinate.


...

Gli studenti dell’Itts, l’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, di San Severino Marche saranno impegnati, per tutto l’anno scolastico, nel progetto “Eco- Schools”, il più grande programma di educazione ambientale al mondo che, partendo dalla scuola, sarà esteso a tutta la comunità settempedana.



18 gennaio 2023

...

Profondo cordoglio, in tutta la comunità settempedana, per la scomparsa dell’ex sindaco Alduino Pelagalli. Era nato a San Severino Marche il 7 agosto 1933, aveva 89 anni.


...

Non è bastato al Camerino il buon pari conquistato nella trasferta dell'ultima giornata del girone di andata a Montecosaro Scalo contro la Vigor di mister Gregory Pierantoni per 0 - 0, per difendere il primato in classifica. L'Elpidiense Cascinare ha travolto per 7-1 l'Esanatoglia ed è passata in testa alla classifica con un punto di vantaggio, conquistando il simbolico titolo di Campione d'Inverno. Classifica che si è ulteriormente accorciata per il Camerino con il successo della Settempeda contro l'altra squadra montecosarese, che vede ora i cugini a -4 dai biancorossi.


17 gennaio 2023


...

Bilancio semestrale per la nuova amministrazione Lucarelli e interventi da fare per il futuro. Questi i temi al centro di un incontro fra amministratori locali e stampa tenutosi questa mattina nella nuova sede del comune di Camerino. Tutto è ruotato intorno alla ricostruzione e l'obiettivo primario è quello di far partire entro giugno i cantieri nel centro storico.



...

L'amministrazione comunale vende un altro pezzo importante del suo patrimonio; non abbiamo fatto in tempo a plaudire alla modalità con la quale si è giunta alla decisione unanime di costruire la nuova casa di riposo in centro e all'uopo destinare una cifra consistente dell'avanzo di gestione, per acquistare l'area necessaria, che si torna a nascondere ai cittadini le reali intenzioni del sindaco e della giunta sulla ricostruzione della città.



...

Poeti e cantanti saliranno sul palco della tre giorni “PoetiCanto Festival”, in programma da venerdì 20 a domenica 22 gennaio prossimi, rassegna che andrà alla scoperta dei giovani talenti del territorio.