Quella odierna è la prima domenica di neve e sole ed è proprio oggi che tantissime famiglie hanno deciso di fare una breve sosta uscendo dalla superstrada 77 a Serravalle e dintorni prendendo d’assalto le piccole pendenze dei campi innevati intorno l’altopiano.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il progetto di riqualificazione dell’edificio Ex Licei nel centro storico di Camerino si pone come obiettivo la ristrutturazione di un sito di notevole interesse pubblico, ma che ad oggi risulta ancora inagibile a seguito del sisma del 2016.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Alle ore 14:00 di oggi (domenica 22 gennaio) la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dell'Avviso di condizioni meteorologiche avverse, ha emesso dei Bollettini di criticità idrogeologica ed idraulica e di criticità e rischio valanghe prodotti in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, in ampliamento ed estensione temporale dell'allerta emessa ieri.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Un risveglio "in bianco" per l'entroterra maceratese che nelle ultime ore è interessato da nevicate più o meno intense a seconda dell'altitudine.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si è spento, all’età di 81 anni, Piero Meschini, l’imprenditore settempedano conosciuto per aver dato vita alla più piccola Doc d’Italia, la Fattoria Colmone della Marca, nelle campagne settempedane.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Emessa nuova allerta su tutto il territorio regionale con validità dalle 14:00 di oggi (sabato 21 gennaio) fino alle 24:00 di domani (domenica 22 gennaio 2023).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La compagnia Teatro in Bilico torna sul palco del prestigioso teatro comunale Feronia di San Severino Marche. Sabato 4 febbraio, alle ore 21, porterà in scena la spassosissima commedia “Madame Show”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La terra torna a tremare nelle zone colpite dal sisma del 2016.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Al via il Progetto “Pioraco Città della Carta'.
dal Comune di Pioraco
www.comune.pioraco.mc.it
La S.S. Matelica Calcio comunica, dopo il comunicato ufficiale del Comitato Regionale Marche, il rinvio delle gare in programma oggi pomeriggio.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
“Abbiamo fatto di nuovo centro!” È soddisfatto il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, per il risultato raggiunto dal suo Comune che si è visto assegnare, grazie alla vittoria di un bando, un contributo di 244.000 euro provenienti dai fondi del PNRR per la realizzazione della Casa della Salute.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Operai e tecnici della municipalizzata Assem Spa sono al lavoro, ormai da alcune ore, per individuare la perdita provocata molto probabilmente da uno smottamento del terreno, causato dal maltempo di questi giorni, alle condutture idriche che servono la zona alta del rione Uvaiolo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo alcuni anni di inattività, da oggi la Questura di Macerata assicurerà di nuovo la presenza sulle piste del comprensorio Sassotetto-Santa Maria Maddalena di personale della Polizia di Stato specializzato e abilitato a svolgere il proprio servizio sugli sci e su motoslitte per attività di sicurezza e soccorso in montagna.
In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che viene celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto; la Città di San Severino Marche propone, in collaborazione con la sezione Anpi “cap. Salvatore Valerio”, la presentazione del libro scritto da Raoul e Lorenzo Paciaroni: “Memorie di guerra. La Resistenza a San Severino nel ricordo di tre partigiani” e, in collaborazione con i Teatri di Sanseverino, la presentazione del libro: “La coscienza negli animali”, a cura di Angelo Tartabini.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Giro di boa per la Halley Matelica, che domani pomeriggio (palla a due ore 18) torna a giocare davanti al proprio pubblico dopo oltre un mese per il match che apre il girone di ritorno con la delicata sfida contro la Le Patrie San Miniato. Delicata perché la classifica parla chiaro: i toscani, che all’andata si imposero di 10 punti, occupano ad oggi la 12° posizione, l’ultima valida per accedere agli spareggi per la B. Una vittoria matelicese vorrebbe dire abbassare il distacco a 6 lunghezze, ribaltare pure lo scontro diretto sarebbe il massimo. Al contrario, uscire sconfitti vorrebbe dire crollare a -10 dalla soglia salvezza.
da Vigor Basket Matelica
La ridente ed originale cittadina di Esanatoglia, sarà protagonista di un servizio speciale che andrà in onda domenica 22 gennaio dalle 17 e 15 in poi su Rai 3 all’interno del programma il Kilimangiaro.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Viva Servizi che gestisce il servizio idrico in 43 Comuni della provincia di Ancona e Macerata, sarà il soggetto attuatore del progetto di efficientamento, digitalizzazione, riduzione perdite rete idrica gestita da Viva Servizi Spa nei comuni di Ancona, Falconara, Senigallia, Jesi, Fabriano, Matelica, Sassoferrato, Esanatoglia, Cerreto D’Esi che si è aggiudicato un finanziamento con fondi del PNRR per 14,195 milioni di euro.
da Viva Servizi
Eliminare le situazioni di potenziali discriminazioni, realizzare una reale parità tra uomini e donne, promuovere lo sviluppo professionale e di carriera delle lavoratrici: con queste premesse la Giunta comunale di San Severino Marche ha dato il via libera al Piano delle azioni positive per il triennio 2023-2025.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
I campioni di miele prodotti nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno mostrato ottimi valori per quanto riguarda le analisi dei parametri chimico fisici, e sono risultati totalmente privi di residui di antibiotici, pesticidi e metalli pesanti, esaltando in tal modo la naturalità e la salubrità dei mieli stessi.
www.sibillini.net
“Comunità energetiche e cittadini: stato dell’arte, opportunità e sostenibilità”, è stato il tema del convegno tenutosi nei giorni scorsi a Roma presso la sede del CNEL, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, organizzato da Consumers’ Forum, associazione indipendente composta da importanti Associazioni di Consumatori, Istituzioni, numerose Imprese Industriali e di servizi e loro Associazioni di categoria, in collaborazione con il gruppo di ricerca “Enabling Consumer to become prosumer” (ECPE Project) dell’Università di Camerino coordinato dalla prof.ssa Lucia Ruggeri della scuola di Giurisprudenza, e con EnSiEL - Consorzio Interuniversitario Nazionale "Energia e Sistemi Elettrici”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
È ricoverato all'ospedale regionale di Torrette ad Ancona l'operaio 40enne della zona, che poco prima delle ore 15 è rimasto vittima di un infortunio sul lavoro in località Pontelatrave.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
E’ iniziato ieri al tribunale di Pescara, con la prima terzina di udienze, il processo per la tragedia di Rigopiano del 18 gennaio 2017 dove persero la vita 29 persone e 11 riuscirono a salvarsi, dopo che l’omonimo hotel fu travolto da una valanga di neve seguita a diverse scosse di terremoto quando era in corso una bufera di neve.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nasce la “Rete museale dell’Alta Valle del Potenza”, un progetto di narrazione di comunità che mette in rete alcune delle realtà museali presenti nel territorio che, da sole, rappresentano un ricchissimo patrimonio culturale da salvare e conservare quale espressione di valori, credenze, conoscenze e tradizioni che meritano davvero di essere tramandato.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’assessore regionale alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini in visita all’ospedale Mattei di Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Nella chiesa cattedrale Santa Maria Assunta di Matelica, nel pomeriggio di sabato 7 gennaio 2023, il periodo di festa si è concluso in musica, The Christmas Song, prima edizione della Rassegna Concertistica Natalizia sotto la direzione artistica del M° Luca Migliorelli, responsabile della scuola civica di musica “Toscanini ‘79” e direttore di altre rassegne organistiche nel territorio maceratese.
da Lina Menichelli
L'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini ha raccolto l'invito del coordinatore della Lega di Matelica Luciano Milanese e ha visitato, nella giornata di oggi, la struttura ospedaliera cittadina.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Mi trovo costretto ancora una volta a dover intervenire in merito alle improvvide esternazioni del sindaco Matteo Pompei relative alla costituzione di un unico gruppo consiliare di minoranza. Sono affermazioni che mi hanno lasciato basito, sia per la pochezza delle argomentazioni che per il ruolo istituzionale che il dottor Pompei ricopre.
da Raffaele Anselmi
La terza rappresentazione della rassegna Il Teatro delle Armonie, proposta dalla Compagnia “Gruppo amici dell’Arte (G.A.d’A.)” di Offida (FM) dal titolo “Casa Anton”, liberamente tratto da Anton Čechov, di Francesco Facciolli per la regia di Scilla Sticchi e di Francesco Facciolli, ha riscosso un plauso unanime e applausi scroscianti.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it