Da assistente capo coordinatore a ispettore dopo un concorso durato due anni e mezzo.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Aria di novità al DQuadro di Camerino che da questo venerdì inaugura il nuovo menù con una serata tra musica e cibo.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Dopo i lavori di demolizione e successiva ricostruzione che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, una famiglia settempedana residente nella frazione di Parolito potrà fare ritorno a casa.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Maestri e allievi nel Medioevo. Alle origini dell’Università di Camerino” è il titolo del volume, edito da Edizioni Scientifiche Italiane (Napoli, 2022) e di cui è autrice la prof.ssa Emanuela Di Stefano, che sarà presentato in Ateneo il prossimo 30 gennaio alle ore 11 presso la Sala Convegni del Rettorato.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La ricostruzione fisica deve essere sempre abbinata alla rigenerazione economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Questo principio, che ha originato gli importanti stanziamenti del Fondo complementare destinate alla rigenerazione socio-economica del cratere 2016, deve trovare continuità ed essere possibilmente rafforzato. Dopo un lungo lavoro effettuato dalla Cabina di Coordinamento per il riordino normativo della disciplina di settore, è tempo di passare alla fase attuativa della ricostruzione che, ad oggi dopo più di 6 anni, ha raggiunto una percentuale di avanzamento pari a circa il 12% del totale stimato.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
L’Amministrazione comunale di San Severino Marche, in accordo con il Cosmari, promuove una serie di incontri pubblici per coinvolgere i cittadini sui temi delle buone pratiche della raccolta differenziata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità, ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
da Fratelli d'Italia Marche
Dal post sisma il rilancio delle aree interne grazie a una gestione intelligente della ricostruzione.
www.marche.coldiretti.it
Dopo l’emergenza infortuni che hanno bloccato Lucaroni (menisco) e Cottini (frattura al setto nasale), che si aggiungono a quelli di Aquili, oltre alla ripresa ancora non la topo di Aquilanti e Duca (comunque a disposizione anche a mezzo servizio), al Camerino l’ondata di maltempo crea, come da tradizione, difficoltà per allenarsi.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Tre lupi investiti nella notte scorsa in area Parco.
www.sibillini.net
La sesta rassegna “Il Teatro delle Armonie” propone per sabato 28 gennaio, alle ore 21.15 al Lanciano Forum, una commedia dialettale presentata dalla compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno dal titolo “Li Parendi de Roma”, un testo scritto e diretto da Gabriele Mancini.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Tommaso Foresi, 17 anni di Tolentino, e Giulia Carloni, 16 anni di Camerino, sono i vincitori della prima edizione della rassegna “PoetiCanto festival”. A loro sono state assegnate le due borse di studio, rispettivamente nella categoria giovani cantanti e nella categoria giovani poeti, messe in palio dall’associazione Virgilio Puccitelli di San Severino Marche che ha promosso l’iniziativa con il supporto della Regione Marche, del Comune di San Severino Marche e della Fondazione Claudi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si torna a ridere al teatro Feronia con la commedia dialettale “Zi’ Annetta” del Teatroclub Amedeo Gubinelli. L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è per sabato prossimo (28 gennaio), alle ore 21,15, e per domenica (29 gennaio), alle ore 18, in una doppia rappresentazione che si preannuncia già da tutto esaurito.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Potenziato il parco macchine del Comune di Pieve Torina con l’acquisto di un nuovo trattore, un Class Arion 410, per agevolare il lavoro degli operatori comunali.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Sisma, Fina: “Nei crateri 2009 e 2016/2017 concedere Superbonus 110% al 2025 per tutti gli immobili”
“Le imprese edili nei territori dei crateri 2009 e 2016/2017 sono assorbite dalla ricostruzione pubblica e privata. Per questa ragione le pratiche superbonus 110% hanno subito gravi ritardi e, di fatto, impedito a tanti proprietari e condomini di utilizzare l’importante misura di adeguamento sismico ed energetico.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
Una slavina nel prime ore di questa mattina si è abbattuta lungo la Provinciale 120 Sarnano- Sassotetto-Bolognola, in località Passo del Lupo.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’IPSIA “Gilberto Ercoli” di Camerino, sede distaccata dell’IPSIA “Don E. Pocognoni” di Matelica, da circa sessant’anni fornisce all’entroterra maceratese un’offerta formativa e didattica ricca e sempre all’avanguardia, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei giovani al mondo del lavoro e alla continua richiesta di maggiore preparazione e qualifica professionale.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Festa grande per la Fmi, la Federazione Motociclistica Italiana, che ha salutato nei giorni scorsi la stagione agonistica 2022 al crossodromo internazionale “San Pacifico” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Bella prestazione della Fabiani Matelica in trasferta che vince sul campo del Monsano e muove la classifica in attesa del recupero tra Valle del Giano e Aurora Calcio Jesi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
E’ la pioggia che sta facendo scattare l’allerta in queste ore nel vastissimo territorio del Comune di San Severino Marche, uno dei più grandi per estensione dell’intera regione.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In queste giornate di maltempo i Carabinieri della Compagnia di Camerino sono impegnati in tutto il territorio per prestare soccorso ai cittadini e agli automobilisti in difficoltà a causa della neve.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Emessa nuova allerta su tutte le Marche con validità dalle 14:00 di oggi fino alle 24:00 di domani martedì 24 gennaio 2023 per criticità idrogeologica e idraulica di livello giallo e criticità rischio valanghe di livello giallo sulle zone di allertamento dei Monti Sibillini e della Laga marchigiana.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Interventi in serie, a causa delle avverse condizioni meteo di queste ore, per tecnici e operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche, e delle imprese private incaricate con il piano neve, che hanno dovuto fare fronte all’emergenza maltempo insieme alle pattuglie della Polizia Locale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sette mesi e mezzo. Un digiuno interno che durava dalla notte magica della promozione finalmente spezzato. Nel momento più difficile della stagione, sull’orlo di un precipizio che poteva segnare un colpo durissimo alle speranze di salvezza, la Halley Matelica cambia il suo destino rovesciando nel finale una partita, quella contro la Le Patrie San Miniato, che più di una volta sembrava sul punto di sfuggire dalle mani.
da Vigor Basket Matelica
“Apprendiamo con piacere la notizia dell’avvistamento del camoscio appenninico Vettore comunicata dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Il fatto che un camoscio proveniente dal nostro Parco, reintrodotto sul Sirente nell’ottobre 2013, abbia contribuito a sviluppare la popolazione dei camosci in quell’area è un segnale importante perché attesta come questa specie, esclusiva dell’Appennino centrale, abbia saputo reintegrarsi in territori da cui era scomparsa forse da millenni”.
www.sibillini.net
Quella odierna è la prima domenica di neve e sole ed è proprio oggi che tantissime famiglie hanno deciso di fare una breve sosta uscendo dalla superstrada 77 a Serravalle e dintorni prendendo d’assalto le piccole pendenze dei campi innevati intorno l’altopiano.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il progetto di riqualificazione dell’edificio Ex Licei nel centro storico di Camerino si pone come obiettivo la ristrutturazione di un sito di notevole interesse pubblico, ma che ad oggi risulta ancora inagibile a seguito del sisma del 2016.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Alle ore 14:00 di oggi (domenica 22 gennaio) la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dell'Avviso di condizioni meteorologiche avverse, ha emesso dei Bollettini di criticità idrogeologica ed idraulica e di criticità e rischio valanghe prodotti in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, in ampliamento ed estensione temporale dell'allerta emessa ieri.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Un risveglio "in bianco" per l'entroterra maceratese che nelle ultime ore è interessato da nevicate più o meno intense a seconda dell'altitudine.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si è spento, all’età di 81 anni, Piero Meschini, l’imprenditore settempedano conosciuto per aver dato vita alla più piccola Doc d’Italia, la Fattoria Colmone della Marca, nelle campagne settempedane.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Emessa nuova allerta su tutto il territorio regionale con validità dalle 14:00 di oggi (sabato 21 gennaio) fino alle 24:00 di domani (domenica 22 gennaio 2023).
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La compagnia Teatro in Bilico torna sul palco del prestigioso teatro comunale Feronia di San Severino Marche. Sabato 4 febbraio, alle ore 21, porterà in scena la spassosissima commedia “Madame Show”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La terra torna a tremare nelle zone colpite dal sisma del 2016.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Al via il Progetto “Pioraco Città della Carta'.
dal Comune di Pioraco
www.comune.pioraco.mc.it