29 gennaio 2023

28 gennaio 2023

...

Dirigenti, tecnici, giocatori e volontari da ieri al lavoro al comunale di Le Calvie per liberare il campo sintetico dalla neve dei giorni scorsi e permettere così lo svolgimento degli impegni delle squadre biancorossi di Prima Categoria e Juniores che in questo fine settimana, sempre tempo permettendo, affronteranno rispettivamente l'Urbisaglia e la Maceratese. Il rischio neve permane ancora, con le previsioni che per le prossime ora non sono certo favorevoli. Diversi i fattori che potranno condizionare o meno l'incontro in programma domani, quello dei padroni di casa di mister Andrea Tiburzi, anch’egli come il presidente, altri dirigenti e numerosi volontari, scesi in campo armati di strumenti necessari per togliere la neve dal campo.


...

Ladri in azione, la scorsa notte, nei depositi della municipalizzata Assem Spa, in località Colotto. Intorno alle 2 è scattato l’allarme che ha richiamato subito l’intervento degli addetti al servizio di vigilanza, delle forze dell’ordine e della squadra della reperibilità. Giunti sul posto dei malviventi non c’era nessuna traccia.


27 gennaio 2023




...

L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il Contributo autonoma sistemazione, relativo al mese di novembre. Sono 341 i nuclei familiari destinatari dell’aiuto, per un importo complessivo di 249.407,52 euro.


...

Domani (venerdì 27 gennaio) anche la Città di San Severino Marche ricorderà le vittime dell’Olocausto in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che viene celebrata ogni anno così come designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1 novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.


26 gennaio 2023




...

Dopo i lavori di demolizione e successiva ricostruzione che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, una famiglia settempedana residente nella frazione di Parolito potrà fare ritorno a casa.


...

“Maestri e allievi nel Medioevo. Alle origini dell’Università di Camerino” è il titolo del volume, edito da Edizioni Scientifiche Italiane (Napoli, 2022) e di cui è autrice la prof.ssa Emanuela Di Stefano, che sarà presentato in Ateneo il prossimo 30 gennaio alle ore 11 presso la Sala Convegni del Rettorato.


...

La ricostruzione fisica deve essere sempre abbinata alla rigenerazione economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Questo principio, che ha originato gli importanti stanziamenti del Fondo complementare destinate alla rigenerazione socio-economica del cratere 2016, deve trovare continuità ed essere possibilmente rafforzato. Dopo un lungo lavoro effettuato dalla Cabina di Coordinamento per il riordino normativo della disciplina di settore, è tempo di passare alla fase attuativa della ricostruzione che, ad oggi dopo più di 6 anni, ha raggiunto una percentuale di avanzamento pari a circa il 12% del totale stimato.





25 gennaio 2023



...

La sesta rassegna “Il Teatro delle Armonie” propone per sabato 28 gennaio, alle ore 21.15 al Lanciano Forum, una commedia dialettale presentata dalla compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno dal titolo “Li Parendi de Roma”, un testo scritto e diretto da Gabriele Mancini.


...

Tommaso Foresi, 17 anni di Tolentino, e Giulia Carloni, 16 anni di Camerino, sono i vincitori della prima edizione della rassegna “PoetiCanto festival”. A loro sono state assegnate le due borse di studio, rispettivamente nella categoria giovani cantanti e nella categoria giovani poeti, messe in palio dall’associazione Virgilio Puccitelli di San Severino Marche che ha promosso l’iniziativa con il supporto della Regione Marche, del Comune di San Severino Marche e della Fondazione Claudi.


...

Si torna a ridere al teatro Feronia con la commedia dialettale “Zi’ Annetta” del Teatroclub Amedeo Gubinelli. L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è per sabato prossimo (28 gennaio), alle ore 21,15, e per domenica (29 gennaio), alle ore 18, in una doppia rappresentazione che si preannuncia già da tutto esaurito.


...

Potenziato il parco macchine del Comune di Pieve Torina con l’acquisto di un nuovo trattore, un Class Arion 410, per agevolare il lavoro degli operatori comunali.



24 gennaio 2023



...

L’IPSIA “Gilberto Ercoli” di Camerino, sede distaccata dell’IPSIA “Don E. Pocognoni” di Matelica, da circa sessant’anni fornisce all’entroterra maceratese un’offerta formativa e didattica ricca e sempre all’avanguardia, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei giovani al mondo del lavoro e alla continua richiesta di maggiore preparazione e qualifica professionale.







...

Interventi in serie, a causa delle avverse condizioni meteo di queste ore, per tecnici e operai dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche, e delle imprese private incaricate con il piano neve, che hanno dovuto fare fronte all’emergenza maltempo insieme alle pattuglie della Polizia Locale.


...

Sette mesi e mezzo. Un digiuno interno che durava dalla notte magica della promozione finalmente spezzato. Nel momento più difficile della stagione, sull’orlo di un precipizio che poteva segnare un colpo durissimo alle speranze di salvezza, la Halley Matelica cambia il suo destino rovesciando nel finale una partita, quella contro la Le Patrie San Miniato, che più di una volta sembrava sul punto di sfuggire dalle mani.


...

“Apprendiamo con piacere la notizia dell’avvistamento del camoscio appenninico Vettore comunicata dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Il fatto che un camoscio proveniente dal nostro Parco, reintrodotto sul Sirente nell’ottobre 2013, abbia contribuito a sviluppare la popolazione dei camosci in quell’area è un segnale importante perché attesta come questa specie, esclusiva dell’Appennino centrale, abbia saputo reintegrarsi in territori da cui era scomparsa forse da millenni”.


23 gennaio 2023

...

Quella odierna è la prima domenica di neve e sole ed è proprio oggi che tantissime famiglie hanno deciso di fare una breve sosta uscendo dalla superstrada 77 a Serravalle e dintorni prendendo d’assalto le piccole pendenze dei campi innevati intorno l’altopiano.