8 febbraio 2023

...

E’ stata riaperta in tempi record, grazie all’immediato intervento della ditta Fiori di Sassoferrato per conto di Erap Marche Manutenzione SAE, l’uscita che dall’area Cortine Est (in zona San Paolo) immette sulla SP 256 Muccese in direzione Camerino, danneggiata da uno smottamento sottostante il manto stradale, a sua volta ridottosi ampiamente.




...

Per agevolare i cittadini delle Marche colpiti dal sisma del 2016, Poste Italiane informa che fino al 31 dicembre 2023 è possibile usufruire gratuitamente del servizio “Seguimi”. Il servizio, dedicato a tutti coloro che non hanno ancora definito la propria situazione abitativa e che permette di ricevere automaticamente la posta dal vecchio al nuovo indirizzo, è valido per la corrispondenza destinata sia in Italia che all'estero e può essere attivato contattando il numero verde 800.003.333.


...

Nei giorni scorsi il Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016, Sen. Guido Castelli, ha incontrato il Direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme. Al centro del colloquio la volontà comune di impostare un modello innovativo di ricostruzione pubblica, che sappia rigenerare il tessuto sociale ed economico dei borghi colpiti dal sisma. Un modello ispirato ai principi di sostenibilità, trasformazione digitale, accessibilità e connettività.


...

L’arrampicatore sugli specchi, già Sindaco poco rimpianto di Macerata, spende tutto l’astio ed il rancore nei confronti di chi, come l’assessore alle infrastrutture della Regione Marche Francesco Baldelli, sta facendo in pochi mesi quello che la precedente Giunta a guida PD del Professor Luca Ceriscioli, non è riuscita a fare in 5 anni.


...

Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo delle sofferenze patite dagli esuli giuliano-dalmati e dai martiri delle foibe, una pagina triste e per troppo tempo ignorata che si è tentato in in ogni modo di cancellare dalla nostra storia. Azione Universitaria ha così deciso di organizzare, nella giornata di giovedì 9 febbraio, un doppio appuntamento negli atenei di Camerino e Macerata, per sensibilizzare gli studenti su questa drammatica vicenda.


...

Il Comune di San Severino Marche ha pubblicato il bando di gara relativo all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura necessari per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, con riserva di affidamento dei servizi di direzione lavori, contabilità e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, in ordine all’intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Padre Tacchi Venturi”.


7 febbraio 2023



...

Tra le progettualità che il Parco Nazionale dei Monti Sibillini sta portando avanti ve ne sono alcune in fase avanzata di attuazione, in particolare quelle legate al programma “Parchi per il clima” che il Ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione dei Parchi per interventi finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici: a titolo d’esempio citiamo l’efficientamento energetico del rifugio del Tribbio, a Fiastra, delle baite sui piani di Ragnolo, realizzato in collaborazione con il Comune di Fiastra, e del rifugio di Garulla.


6 febbraio 2023

...

“Pieve Torina guarda sempre più al turismo di qualità. Per questo stiamo realizzando lungo il Sentiero delle Acque un percorso kneipp per valorizzare le potenzialità salutari che questo straordinario ambiente ci mette a disposizione: biodiversità, aria pura, natura incontaminata”.





...

Un’occasione da cogliere, sapendo bene che non sarà per nulla facile farlo. La Halley Matelica torna tra le mura amiche domani pomeriggio (palla a due ore 18) per andare a caccia del terzo successo stagionale. Non sarà semplice contro l’altra matricola del girone, la Virtus Imola, squadra che però a differenza dei biancorossi lo scotto del noviziato non l’ha di certo pagato.


...

Domani (domenica 5 febbraio) nuovo appuntamento con “Sonore lezioni”, rassegna musicale ideata dal maestro Maurizio Moscatelli che, a partire dalle ore 17 al teatro Italia, terrà al teatro Italia, con ingresso libero, un incontro dedicato agli strumenti della musica, con particolare riferimento alla voce e alle percussioni.


4 febbraio 2023


...

Giovedì mattina (2 febbraio) si è tenuta la seduta di insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi di Castelraimondo presso la sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Patrizio Leonelli, dell’assessore ai Servizi Scolastici Elisabetta Torregiani e della dirigente scolastica Simona Sargolini.


...

“Tramite l’ATS 18 abbiamo messo a disposizione delle fasce della popolazione più fragili una misura regionale di contrasto alla povertà energetica. Riteniamo che qualsiasi azione volta a mitigare situazioni di difficoltà economica in cui possano venire a trovarsi le famiglie debba essere percorsa, promossa e fatta conoscere, soprattutto in un momento in cui il peso delle bollette di luce e gas incide significativamente sui bilanci familiari e persistono le problematiche legate al sisma”.


...

Una spassosissima commedia musicale dal ritmo incalzante che porta sul palco un intreccio di inganni, sotterfugi, passati nascosti che riaffiorano e storie presenti che evolvono in modo inaspettato e a volte rocambolesco.


...

“#Universitas: l’impatto sociale della Scienza” sarà il tema dell’inaugurazione del 687mo anno accademico dell’Università di Camerino che si terrà il prossimo 16 febbraio. Ospite d’onore quest’anno sarà il prof. Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica nel 2021, al quale l’Ateneo conferirà il dottorato di ricerca honoris causa in “Physics, Earth and Materials Sciences”.


...

Il Comune di San Severino Marche ha avviato i lavori per la sistemazione della strada Serrone – Valle.



3 febbraio 2023


...

Saranno riservate anche agli studenti universitari che avranno una classifica a parte, ma che non faranno numero nel medagliere dei Cnu, le prove della Gran Fondo Terre dei Varano 2023, che invece faranno parte del campionato italiano di Granfondo. E’ questa la novità dei due appuntamenti agonistici di ciclismo per il nuovo anno in corso, che è stata illustrata oggi a Camerino dal comitato Organizzatore del GS. Avis Frecce Azzurre.


...

Si è tenuta stamattina, nella sede della Regione Marche di Palazzo Leopardi, la presentazione della ricerca nazionale sul mondo del miele che ha visto anche la sottoscrizione di un patto di intesa regionale sulle buone pratiche per la qualità delle produzioni agricole e la tutela del patrimonio apistico delle Marche.


...

Il servizio Viabilità e segnaletica e la Polizia Locale del Comune di San Severino Marche hanno ultimato l’apposizione della nuova segnaletica, orizzontale e verticale, tra il ponte Bruno Taborro e l’intersezione con via Fratelli Acciaccaferri, nel rione Di Contro.


...

Il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese, in particolare le piccole e le medie e la conferma dell’impegno a collaborare con il Governo in tutti i campi di competenza delle Camere di commercio per il rilancio dell’economia territoriale. Sono i temi al centro dell’incontro di ieri a Roma nella la sede di Unioncamere, tra il commissario Straordinario del Governo alla Ricostruzione post sisma del 2016, Guido Castelli, il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, il segretario generale, Giuseppe Tripoli, e il presidente della Camera di commercio delle Marche, Gino Sabatini.


...

L’Amministrazione Comunale di Sarnano ha aderito ad un progetto di pubblica utilità denominato “SOS CUORE” della Cooperativa Sociale Solution.


2 febbraio 2023

...

Si è deciso tutto nel finale il derby tra Folgore e Camerino, con i ducali che hanno sbancato il comunale per 1-2 con rete decisiva nel recupero di Matteo Francucci. Gol che vale tre preziosissimi punti, con i quali Tiburzi e soci riavvicinano a -1 dalla leader Elpidiense Cascinare. Rinviato 10 giorni fa per neve, questo classico valido come prima giornata di ritorno è stato un match dai due volti, ma tutto sommato divertente e con un finale ricco di susseguirsi di emozioni.


...

Grazie all’Associazione culturale Fides Vita, è stato possibile ospitare nella scuola Ipsia G. Ercoli di Camerino, sede distaccata dell’IPSIA Pocognoni di Matelica, la mostra che racconta la storia del Beato don Carlo Gnocchi.




...

Firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli il decreto che sposta al 16 Febbraio 2023 il nuovo termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione per chi è beneficiario di Cas - Contributo di autonoma sistemazione o di una Sae - Soluzione abitativa di emergenza nel cratere del sisma 2016.


...

Ritorno alla normalità, dopo le scosse di terremoto del 2016, per un’altra famiglia settempedana che, a seguito dei lavori di demolizione e alle successive opere di ricostruzione, potrà tornare a vivere nella propria abitazione, in località Stigliano.