19 marzo 2023

18 marzo 2023



...

I Campionati nazionali universitari (Cnu) 2023 si svolgeranno nelle Marche, con la partecipazione di tutti i Centri sportivi universitari d’Italia e l’arrivo di circa 3 mila atleti tra i 18 e i 28 anni. Giunto alla 76a edizione, il più importante evento sportivo universitario a livello nazionale si terrà, dal 17 al 25 giugno 2023, a Camerino, Caldarola, Castelraimondo, Matelica, Pieve Torina, San Severino Marche, Serravalle di Chienti, coinvolgendo anche altri comuni limitrofi.


...

Il 14 e 15 marzo una delegazione della FederCUSI (Federazione Italiana dello Sport Universitario) capitanata dal presidente Antonio Dima e dal vicepresidente Giovanni Ippolito ha visitato gli impianti e i luoghi che ospiteranno a giugno la 76esima edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili.


...

C’è ancora un ostacolo tra il Cus Camerino Basket e la fase finale dei CNU Primaverili 2023 che i camerti giocheranno eventualmente in casa, ovvero il Cus Pisa, che era già avanti nel programma di avvicinamento e che aspettava la vincente del gruppo C, ovvero quella uscente dal confronto tra Cus Camerino e il Cus Perugia.



...

Sbloccato il piano per la ricostruzione delle 228 scuole che hanno aderito agli Accordi quadro del Piano straordinario di ricostruzione degli edifici scolastici danneggiati dal terremoto del 2016. Gli interventi su edifici soggetti a tutela sono 47, mentre gli edifici non vincolati sono 181.




...

Torna agibile, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016, un’abitazione nella frazione di Aliforni. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, a seguito del sisma, aveva dichiarato l’immobile non utilizzabile.


...

Impegno in trasferta per la Halley Thunder Matelica nella ventiduesima giornata del campionato di serie A2 femminile di basket: sabato 18 marzo, a Roma, contro la E-Gap Stella Azzurra.


17 marzo 2023


...

Di lui si racconta che predisse il terremoto del 1703 e la vittoria di Carlo VI sui Turchi, nel 1717. A San Pacifico Divini, sacerdote dell’ordine dei Frati Minori, insigne per la penitenza, l’amore della solitudine e la preghiera davanti al Santissimo Sacramento; sarà dedicato un incontri di studi, in programma per sabato prossimo (18 marzo), a partire dalle ore 9,30, al teatro Feronia.



...

Nonostante le condizioni meteo non proprio ottimali è perfettamente riuscito, domenica scorsa, l’open day “Sali in moto con noi”, organizzato dal comitato Marche della Federazione Motociclistica Italiana e dal Moto Club settempedano, in collaborazione con il Dipartimento per lo sport e Sport e Salute e con il patrocinio del Comune di San Severino Marche.



...

Ricostruzione e riparazione si saldano, diventando le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del Cratere del sisma 2016, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo.



...

Domenica prossima (19 marzo), per iniziativa dell’associazione Pro Cesolo, la Città di San Severino Marche ricorderà le vittime del Covid-19 nel corso di una funzione religiosa prevista, per le ore 11, nella chiesa di Santa Maria Assunta.


...

Il cinema è considerata la forma d’intrattenimento per eccellenza, che è riuscita ad appassionare milioni di persone nel corso della sua storia. È inevitabile tuttavia che questo mondo venga influenzato dall’evoluzione digitale. Ormai si sta abbandonando la televisione via cavo per passare ai servizi di streaming online certamente più moderni.


16 marzo 2023


...

Ha destato profondo dolore nella comunità settempedana la notizia dell’improvvisa scomparsa del maestro Simone Montecchia, già direttore del coro Tourdion Ensemble del Corpo filarmonico bandistico Città di San Severino Marche.



...

Da sabato 11 a lunedì 13 marzo, il Comune di Sarnano è stato presente al Fermo Forum per la trentunesima edizione di Tipicità Festival, la kermesse che ha l’obiettivo di valorizzare i territorio marchigiano e le sue eccellenze.



...

Nel 2017 il Comune di Serravalle di Chienti, insieme ad altri 5 comuni italiani su un totale di 141 che avevano presentato domanda, è risultato vincitore di un bando per la creazione di un’area di sosta attrezzata e multifunzionale per camper e caravan.



...

Il Comune di Matelica, grazie al Piano nazionale Complementare Sisma 2009-2016 a valere sui fondi Pnrr, relativamente alla misura A 4.5, ha ottenuto un finanziamento di 345mila euro per il miglioramento tecnico/funzionale e la messa in sicurezza delle strade denominate Gesso, Colli e Campamante.


...

La digitalizzazione della rete idrica, per allungare la vita degli impianti sotterranei e monitorare in tempo reale l’acqua, risorsa preziosa per la comunità e l’economia. Tra i finanziamenti del Pnc sisma ci sono anche 27 milioni di euro per i comuni del cratere di Marche (20 milioni) e Abruzzo (7 milioni) che hanno scelto di investire in una tecnologia che può fare la differenza per il contrasto alla crisi idrica.


15 marzo 2023




...

Si riorganizza e riparte il circolo settempedano di Fratelli d'Italia, uno dei più numerosi e strutturati della Provincia di Macerata, da sempre intento a guardare al futuro per raccogliere le sfide amministrative della Città di San Severino Marche.




...

La suggestiva cornice del castello di Pitino ha fatto da scenario, domenica scorsa, al memorial Massimo Diamantini, gara di tiro con l’arco organizzata dal Gruppo arcieri del Palio dei Castelli e valevole come 14ª gara del campionato invernale della F.IT.A.ST., la Formazione Italiana Arcieri Storici. Ben 165 gli arcieri iscritti alla competizione, provenienti da Marche, Umbria ed Emilia Romagna.