Incidente questa mattina intorno alle ore 5,30 sulla strada S.R. 361 “Septempedana” all’altezza del chilometro 56 + 200. Un automezzo pesante Mercedes, un camion frigo di una società di Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna, è finito contro la balaustra di protezione sul ponte dell’Intagliata terminando la corsa nel fossato sottostante.
I finanzieri della Tenenza di Camerino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari e a un decreto di sequestro preventivo, emessi dal Gip di Macerata su richiesta dell’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) di Bologna per complessivi 1.085.308 euro.
Abbiamo scelto il 21 marzo per una assemblea del circolo locale del Partito Democratico. Una data simbolica che vuole sottolineare la vitalità del Partito Democratico a livello nazionale con l’elezione della segretaria Elly Schlein, votata non da un ristretto numero di dirigenti ma scelta durante le primarie, un evento partecipato da oltre un milione di cittadini iscritti o elettori. Vitalità anche a livello locale dove alle primarie, nonostante il brutto meteo, hanno partecipato in tanti (211) esprimendo l’idea di un partito aperto in cui si favorisca la partecipazione e una linea politica chiara e coerente.
da PD Camerino
Tranne i più piccoli, che inizieranno a fine aprile, anche i piloti dell’Enduro tornano in sella per la prima prova del Campionato Italiano Under 23 e Senior firmato 24MX, in programma nella vicina Umbria e precisamente a Gualdo Tadino. Gara che ha già totalizzato un incredibile numero di adesioni, raggiungendo il massimo degli iscritti con 270 piloti che apriranno le danze di questo avvincente torneo tricolore 2023. Fra le altre novità e già a partire da Gualdo Tadino ci sarà il debutto di Bimota all’interno dell’enduro, una prima partecipazione in forma di test.
Ieri 23/03/2023 con Delibera di Giunta n. 22 (Già pubblicata all’Albo Pretorio) il Comune di Castelsantangelo sul Nera ha approvato le linee di indirizzo per la modalità di esercizio del potere sostitutivo del Comune per la realizzazione degli interventi unitari in ottemperanza alle disposizioni normative riportate nel Testo unico della ricostruzione privata approvato con Ordinanza Commissariale n. 130 del 15/12/2022.
Nei giorni scorsi, a seguito di specifici verifiche mirate al rispetto delle norme e alla tutela della salute dei lavoratori da parte dei carabinieri unitamente al nucleo dell'ispettorato al lavoro, si era data notizia di un provvedimento di chiusura emesso ai danni di un ristorante situato a Matelica sanzionato anche con una multa di circa 20mila euro.
Sarà un fine settimana intenso quello proposto dal Festival “Il Sogno, il Caffè, la Poesia”, con le ultime due tappe in due comuni della Unione Montana dei Monti Azzurri che collabora agli eventi organizzati da Teatro Valmisa con il contributo della Regione Marche e con il patrocinio dei comuni coinvolti: Ripe San Ginesio, Tolentino, Sarnano e Sant’Angelo in Pontano.
da Organizzatori
Riparte in questo weekend dalle Marche, esattamente dal crossodromo comunale “Guido Catini" di Ponzano di Fermo l’avventura tricolore delle giovani promesse del cross marchigiano, che saranno impegnate nella prima Selettiva Area Centro Sud del Campionato Italiano Motocross Junior, mentre la settimana successiva (1 e 2 aprile), da Cremona, come da tradizione, ci sarà invece il debutto per l’Area Nord.
Sarà un concerto jazz, mercoledì 29 marzo, a chiudere la prima parte della 53^ rassegna della Gioventù Musicale di Camerino. Il concerto si terrà alle ore 21:30 sempre all’auditorium dell’Accademia della Musica “Corelli”. Il trio jazz, composto da Pietro Mirabassi (sassofono), Francesco Bordignon (contrabbasso) e Fabio De Angelis (batteria), eseguirà musiche di Duke Ellington, Billy Strayhorn e brani della grande tradizione jazzistica americana.
L'ultima Cabina di coordinamento integrata 2009 e 2016 ha appena approvato l'ordinanza che prevede l’intesa sul Piano per le strade dell’Appennino centrale, che comprende 33 interventi per complessivi 958 milioni di euro, di cui 400 mln stanziati dalla Legge di Bilancio, 210 dal Mef e 178 previsti dal Piano nazionale complementare sisma.
La Polizia Locale di San Severino Marche “sale in cattedra” per dire no alla droga. Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, voluto dal ministero dell’Interno e coordinato sul territorio dalla Prefettura di Macerata, si è tenuta nell’aula magna dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini” un interessantissimo incontro sul tema dell’uso e dell’abuso delle droghe.
Sabato prossimo (25 marzo) i Teatri di Sanseverino tornano ad ospitare la rassegna “Incontri con l’Autore” accogliendo all’Italia, alle ore 17 ad ingresso gratuito, lo scrittore Guido Garufi e l’antologia “La Poesia delle Marche. Il Novecento e oltre”, Affinità Elettive edizioni.
“I dati forniti dalla Regione Marche relativi alle presenze turistiche a Sarnano nel 2022, dove si è registrato un aumento del 60% delle presenze rispetto all’anno precedente e un aumento del 40% degli arrivi, sicuramente ci inorgogliscono e confermano il buon lavoro che l’amministrazione comunale sta portando avanti, in modo particolare con la destagionalizzazione del turismo e puntando sul turismo sportivo. I numeri, che parlano di 36177 presenze e 7462 arrivi, però, non rispecchiano quello che è stato realmente l’andamento delle presenze turistiche a Sarnano nel 2022, in quanto ci sono almeno otto strutture che non hanno fornito i dati al servizio regionale”.
Queste le principali novità contenute nelle Ordinanze su cui ieri sera la Cabina di coordinamento sisma e la Cabina di coordinamento integrata 2009-2016, presiedute dal Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, hanno raggiunto l’intesa.
Palazzo Ricci a Macerata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di 1° livello interateneo per “Esperto in programmazione, valutazione e gestione degli investimenti pubblici e manager delle politiche e dei programmi di sviluppo e coesione” con rilascio di titolo di studio congiunto, promosso dalla Fondazione Carima in collaborazione con i due atenei della provincia di Macerata, durante la quale la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti e i Rettori John Mc Court e Claudio Pettinari hanno firmato la convenzione che disciplina il rapporto di collaborazione tra i tre enti.
Domenica prossima (26 marzo), in località Colleluce, l’Amministrazione comunale di San Severino Marche inaugurerà, insieme al Comitato frazione, le opere di recupero dello storico borgo realizzate con i fondi del bando Psr Marche 2014 – 2020, nell’ambito dei sostegni allo sviluppo locale del Gal Sibilla, e cofinanziate dal Comune.
Protagonista del concerto il violoncellista Luigi Piovano, che si esibirà con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana come solista e direttore. Piovano, da oltre vent’anni, è primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Oltre a molti concerti nel doppio ruolo di solista e direttore, dal 2002 si dedica sempre più alla direzione d’orchestra e lo scorso anno ha anche debuttato sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” e dell’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo che lo ha immediatamente reinvitato per il marzo 2023 e il febbraio 2024.
“Istituire le zone franche montane e abolire il limite del numero minimo di alunni per la formazione di classi nei Comuni montani. Sono gli obiettivi di due proposte di legge presentate dai parlamentari di Fratelli d’Italia alla Camera dai deputati. Due PdL che vanno nella giusta direzione e si armonizzano rispetto alle politiche attive che stiamo portando avanti nelle Marche con l’intera maggioranza di centrodestra”.
da Fratelli d'Italia Marche
Sabato sera si è chiusa la sesta edizione della rassegna de “Il Teatro delle Armonie” organizzata dal Comune di Castelraimondo in collaborazione con la Compagnia Valenti, con il patrocinio della Regione Marche, dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, della UILT e col sostegno di Oro della Terra, Infissi Design e Artigianvetro.
Inizio di fase di qualificazione in salita per le ragazze del Cus Camerino di pallavolo, che devono inchinarsi in casa al PalaOrsini per 0-3 (9/25 - 14/25 e 16/25) allo strapotere delle più qualificate avversarie del Cus Bologna, in campo con giocatrici che militano in serie superiori a ragazze cussine.
Cosa è la crittografia e perché ne parliamo? Convertire dei dati da un formato leggibile in un formato codificato per quale motivo? La crittografia, in passato come oggi, è la base della protezione dei dati ed il modo più importante per garantire che le informazioni non possano essere rubate e lette.
da Organizzatori
La Giunta comunale settempedana collaborerà con l’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” nella realizzazione di proposte progettuali idonee a combattere la povertà educativa che offrano percorsi integrativi con finalità di relazione positiva e di responsabilizzazione consapevole, quali ad esempio le mini guide turistiche, l’educazione ambientale, la transizione ecologica e le musiche della tradizione.
Cento candeline per Fidalma Ruggeri che, lo scorso 16 marzo, ha salutato il secolo di vita. Alla festa di compleanno per i 100 anni dell’arzilla nonnina settempedana si è unito anche il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha donato alla festeggiata un mazzo di fiori.