Così fa male. Due sconfitte casalinghe nel giro di 48 ore che arrivano all’overtime rappresentano una beffa tanto atroce quanto immeritata per la Halley Matelica, che capitola anche in gara 4 della serie degli spareggi con la General Contractor Jesi e finisce quindi in Serie B Interregionale.
da Vigor Basket Matelica
“Una festa per la città, una festa per lo sport. Grazie per questa straordinaria vittoria”. Con queste parole il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, insieme all’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, ha voluto salutare la conquista della serie B da parte della società di volley cittadina Sios Novavetro.
Mercoledì prossimo (24 maggio) torna a riunirsi il Consiglio comunale della Città di San Severino Marche. Tra gli argomenti all’ordine del giorno della seduta, convocata per le ore 19 a palazzo Governatori, figurano le comunicazioni del sindaco e due interrogazioni delle minoranze sul ripristino della viabilità sul ponte dell’Intagliata e sulle iniziative per l’imminente stagione estiva.
Con un po' di anticipo rispetto alla tabella di marcia è giunta a Camerino una nutrita delegazione dell'Associazione Motociclisti Forze dell'Ordine partiti da Roma, Terni e dalla vicina Civitanova Marche, per portare gioia, colore e un contributo fattivo in termini di visibilità al centro storico e più in generale, all'intero territorio martoriato dal sisma 2016.
"In un territorio come il nostro la presenza di neet, ossia di giovani in condizioni di inattività, che non studiano, che non lavorano e che per questo rischiano di rimanere ai margini dei processi evolutivi della società, è un dato su cui riflettere. Per questo saluto con soddisfazione il fatto che il progetto Fresco, di cui siamo partner, e che ha l'obiettivo di realizzare un percorso formativo che crei i presupposti per un coinvolgimento diretto di questi giovani in una filiera produttiva, ossia lavoro, sia stato ammesso a finanziamento giungendo secondo a livello nazionale per un bando promosso da Anci".
da Unione Montana di Camerino
Il 12 maggio 2023 l’ IPSIA “Don Enrico Pocognoni” di Matelica ha partecipato all’evento on line “Festa dell’Europa con le scuole EPAS” promosso da Europe Direct Regione Marche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Marche, Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino.
I free spin sono una delle offerte più popolari fornite dai casinò online ai giocatori. Ma qual è il segreto dietro questa generosità? Perché i casinò offrono free spin? E alla fine, chi ne beneficia di più? In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sui free spin offerti dai casinò online e come trovare i migliori free spin disponibili.
di Redazione
Con l’Offerta dei Ceri del 17 maggio si è entrati nel vivo della rievocazione storica di Camerino giunta alla 42° edizione. Una cerimonia ridimensionata per via della pioggia che tuttavia non ha perso il suo fascino e la sua suggestione e che ha visto la tradizionale accensione del falò davanti alla basilica del santo Patrono.
da Organizzatori
Mercoledì 10 e Giovedì 11 maggio si sono tenute le elezioni per il rinnovo degli organi di rappresentanza della componente studentesca di UNICAM, per il prossimo biennio accademico 2023/25. Azione Universitaria, storica associazione studentesca di destra riportata in ateneo solo nel 2021, ha partecipato alla competizione centrando ottimi risultati nei vari organi.
“Ricostruzione e accolli, ancora tutto fermo. – commenta Stefano Foresi, Responsabile interprovinciale del settore Edilizia - Le imprese avevano accolto con un sospiro di sollievo la proroga dei Bonus edilizi nel territorio del Cratere sismico, ma questa positiva notizia non si è tradotta in un’altrettanto repentina azione da parte di istituti di credito e player nell’acquisto degli accolli. Anzi, la situazione è addirittura peggiorata".
Malgrado le piogge eccezionali dei giorni scorsi, il Comune di Sarnano informa che la Via delle Cascate Perdute è assolutamente percorribile, in quanto non ci sono state compromissioni di alcun tipo che possano aver in qualche modo alterato la fruibilità dello splendido scenario delle cascate.
Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli è intervenuto oggi al Salone del Libro di Torino, presso lo stand della Regione Marche, in occasione della presentazione del nuovo libro di Massimiliano Ossini “Le montagne magiche”. Il volume, di cui Castelli ha scritto la prefazione, è dedicato al viaggio che il noto conduttore e scrittore, ascolano di adozione, ha deciso di compiere sui Monti Sibillini dopo il terremoto di quasi sette anni fa: un omaggio alle montagne di “casa”, che diventa anche strumento di divulgazione e promozione.
Ennesimo grande successo del soft air club “Il Cassero BSB” di Castelraimondo che conquista ancora una volta il titolo di campione regionale. Si tratta della terza volta consecutiva che i ragazzi del club trionfano nella categoria regionale, con il palmares delle vittorie totali che arriva a quota 6 campionati regionali vinti più una Coppa Marche.
Nella mattinata odierna (giovedì 18 maggio) si è tenuta presso il cimitero di Fiuminata la commemorazione della morte dell'appuntato Alfredo Beni medaglia d'oro al valor militare caduto in un conflitto a fuoco contro dei malviventi avvenuto a Porto San Giorgio il 18 maggio 1977 nel quale periva anche il maresciallo Sergio Piermanni.
Il sindaco di Castelraimondo, Patrizio Leonelli, risponde alle domande pubblicate all’interno di un comunicato stampa firmato dalla minoranza (leggi).