Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.
Il prossimo primo giugno ricorre il 758° anniversario del Comune di Sarnano e quest’anno sarà celebrato con un momento particolarmente significativo: l'inaugurazione del gruppo scultoreo “Il Serafino di San Francesco”, un prezioso omaggio alla tradizione che attribuisce l’ideazione dello stemma di Sarnano, il Serafino, al fondatore dell’Ordine Francescano.
Lunedì 29 maggio la Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche e i sindaci designati dalle Anci territoriali, ha raggiunto l’intesa sull’ordinanza dedicata alla nuova programmazione delle scadenze per ricostruzione privata e su un’ordinanza “semplificazioni”, che introduce alcune attese novità, tra cui il meccanismo di anticipo dell’Iva per la ricostruzione delle attività produttive.
Ieri mattina (lunedì 29 maggio) si è svolto l’incontro con i partecipanti ai soggiorni estivi per la fascia della terza età, alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Rosanna Procaccini e del sindaco Massimo Baldini, che dopo tre anni di stop dovuto alla pandemia da Covid-19, hanno voluto fortemente la riattivazione del servizio.
Non nasconde la delusione dopo la sconfitta nella finale play-off di girone il presidente del Camerino Ivano Falzetti, autore della rivoluzione pre-campionato che ha dato uno slancio anche oltre previsione ad una squadra che non era pronosticata tra le favorite per la vittoria, come poi si è a lungo verificato.
Nella suggestiva cornice del cortile esterno di palazzo Piersanti, venerdì 26 maggio, alle ore 17,30, il professore matelicese Antonio Trecciola ha presentato il suo primo libro di poesia Cammino tra luci ed ombre, Albatros Editore. Scrittore poliedrico, in passato ha pubblicato numerosi scritti, saggi di storia, letteratura, arte , tradizioni popolari del suo territorio, ma ora come lui stesso ha affermato nei suoi versi “Ci son cascato anch’io” nell’arte della poesia. Così egli stesso ha spiegato accogliendo i numerosi ascoltatori presenti all’evento il genere poetico da lui tenuto per tanto tempo ad una certa distanza, ora lo vede impegnato con entusiasmo e forte motivazione espressiva.
da Fiorenzo Santini
Le ragazze della danza sportiva dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche sul secondo gradino del podio alla Festa Nazionale dello Sport Scolastico, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, e tenutasi nella riviera teramana con la cerimonia di premiazione finale ospitata a Roseto degli Abruzzi.
La terza sezione del Consiglio di Stato, presieduta dal giudice Stefania Santoleri, ha definitivamente respinto, dopo averli riuniti e aver compensato le spese di lite, i ricorsi presentati dal Comune di San Severino Marche e dal Comitato per la difesa e la tutela dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio” contro la chiusura del Punto nascite del nosocomio cittadino.
Il gioco d'azzardo: un groviglio di emozioni e rischi, dove la responsabilità è fondamentale. L'AAMS, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in Italia, ha introdotto un sistema di autoesclusione per aiutare i giocatori a gestire meglio il loro comportamento di gioco. In questo articolo, esploreremo il funzionamento dell'autoesclusione AAMS e il suo ruolo nel promuovere il gioco d'azzardo responsabile, con un'enfasi sulla complessità del testo e la varietà delle frasi.
di Redazione
Anas Spa, in qualità di ente che ha in gestione la viabilità e la regolamentazione della circolazione sulla strada SS 361 “Septempedana”, ha emesso una nuova Ordinanza con la quale sono state disposte nuove limitazioni e indicazioni sulla tratta, esattamente dal km 56+115 al km 56+450, che interessano in particolare il Ponte dell’Intagliata dopo un incidente a un automezzo pesante accorso in data 24 marzo.
Quella di quest’anno, la numero 42, è la rievocazione storica delle novità per la corsa alla spada e palio. Fra le tante e tra le più significative in fatto di cambiamenti c’è il nuovo stendardo, che farà il suo debutto davanti al grande pubblico atteso per domenica 28 giorno del gran finale con corteo storico e corsa che tornano al percorso originale mantenuto fino all’anno del sisma (2016).
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha inviato un messaggio di felicitazioni al riconfermato presidente provinciale di Coldiretti Macerata, il settempedano Francesco Fucili, imprenditore agricolo che per altri cinque anni guiderà organo che rappresenta gli aderenti al settore.
E’ iniziato il conto alla rovescia per la 42^ edizione della rievocazione della corsa alla spada e palio, che quest’anno sarài ricordata per un altro momento significativo, quello del ritorno in centro di corteo e corsa, dopo essere stati sfrattati dal sisma 7 anni fa. Poi con i cantieri che riapriranno, il futuro tornerà ancora incerto per lo scenario principale.
Un'altra tragedia nelle campagne del maceratese, dopo quella dei giorni scorsi a Tolentino di cui è rimasto vittima Mario Merlini (leggi).