Agenti della Polizia Locale e operai e tecnici dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche sono al lavoro, nella frazione di Taccoli, per far fronte alla situazione d’emergenza causata da un violento quanto improvviso nubifragio che ha portato fango e detriti sulla strada 361 “Septempedana”.
Organizzata dalla G.S. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano con l’alto patrocinio del Comune di Sarnano – Assessorato allo sport, sabato 10 giugno con partenza alle ore 14.00, andrà in scena il 3° Trofeo Comune di Sarnano – 3° Trofeo Laminox, una cronoscalata da Sarnano a Sassotetto di 13,5 km, con un dislivello importante visto che si partirà da 516 metri di Sarnano per arrivare ai 1335 di Sassotetto, riservata ai ciclisti dilettanti elite e under 23.
da Organizzatori
Con lo sguardo sulle prossime sfide, ETRA – Accademia di Arti Sceniche e Visive di Camerino riparte dalla proiezione, avvenuta lo scorso 1 aprile, del docu-video “La Voce Interiore”, un progetto svolto in collaborazione con la Compagnia Teatrale LA MUTA – Unicam, diretto da Maria Sole Cingolani, con Raffaella Baratta, Beatrice Berchiesi, Sonia Bibini, Daniela Carcereri, Sonia Marchionni e Laura Salvucci.
da Organizzatori
La presentazione del libro “Nessuna differenza” scritto dai bambini del centro Primavera di Castelraimondo ha chiuso le attività del progetto lettura. Bambini e genitori hanno riempito la biblioteca comunale di Castelraimondo, alla presenza della responsabile dei Servizi Sociali Anna Benigni, del vicesindaco Roberto Pupilli, dell’assessore ai Servizi Sociali Ilenia Cittadini e per la Cooperativa il Faro di Mirko Paccaloni e delle educatrici Isabella Cucculelli e Natasha Conversini.
Arnold, la mascotte dei Campionati Nazionali Universitari Camerino 2023 – Alte Valli del Chienti e del Potenza, inizia il giro degli impianti sportivi sedi di gara da San Severino Marche e proseguirà a Caldarola, Castelraimondo, Civitanova Marche, Matelica, Pieve Torina per concluderlo a Camerino dove dal 17 giugno si disputeranno le prime gare degli sport di combattimento.
da C.U.S. Camerino
Da sabato prossimo (10 giugno), e fino al 30 luglio, la Città di San Severino Marche ospiterà, nella chiesa di Santa Maria della Misericordia in piazza Del Popolo, la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”, a cura di Oronzo Mauro e Alessandro Delpriori.
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, in occasione della cerimonia per la Festa della Repubblica, che la Prefettura di Macerata ha ospitato il 2 Giugno in piazza Della Libertà, ha preso parte al conferimento dell’onorificenza di Cavaliere da parte del Capo dello Stato e capo dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al comandante della locale stazione dei Carabinieri, luogotenente Massimiliano Lucarelli.
Si è chiuso tra gli applausi il saggio di fine anno della Salus Nuoto Matelica. In vasca anche una bella esibizione del gruppo di nuoto sincronizzato che è stata molto apprezzata dal pubblico presente tra musica, tecniche coordinate e ringraziamenti a tecnici, dirigenti e atleti che si sono distinti durante la stagione.
Grande successo di presenze straniere e fuori regione per l’attesa XIV edizione della Granfondo Terre dei Varano che quest’anno presenterà numerose novità, tra cui l’assegnazione del Campionato Italiano Granfondo (percorso Marathon) ed i Campionati Nazionali Universitari (percorso Classic).
da Organizzatori
“Voglio esprimere le mie più vive congratulazioni a Daniela Corsi per l’importante incarico che è stata chiamata a ricoprire. In realtà è la conferma del riconoscimento di un ruolo che, prima come direttore dell’area vasta 3, poi come sub commissario dell’azienda sanitaria territoriale di Macerata e ora, appunto, come neodirettore della stessa, si è guadagnato sul campo”.
da Unione Montana di Camerino
Questa mattina nella bella Piazza della Libertà a Macerata, illuminata dal sole e avvolta dal tricolore in occasione delle celebrazioni per la 77° Festa Nazionale della Repubblica e della Cerimonia di consegna dei diplomi dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, la ginesina Pepe Ragoni, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato insignita del prestigioso titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Si concluderà nel fine settimana del 3 e 4 giugno il ricco programma di “Sassotetto in fiore, l’altra fioritura”, evento organizzato dalla Pro Loco di Sarnano, in collaborazione con l'Associazione Amici di Monte Sassotetto, l'Associazione Commercianti Sarnano, l’Associazione Musicale Monti Azzurri, la Sezione Cai di Sarnano e patrocinato dal Comune di Sarnano.
L’Università di Camerino, quale ulteriore contributo, nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dalle università italiane per venire incontro alla popolazione ucraina drammaticamente coinvolta nel conflitto in corso, ha promosso un percorso agevolato per favorire la partecipazione di medici ucraini al proprio Master biennale internazionale di secondo livello in Aesthetic Medicine and Therapeutics.