10 giugno 2023

...

"Roberto Lucanero con RisorgiMarche, Daniela Lucangeli con Fabulando, in pochi giorni Pieve Torina ha ospitato due personaggi importanti su ambiti diversi, musica e formazione. Un esempio di come, anche da realtà apparentemente periferiche, si possano cogliere spunti interessanti per provare a immaginare un futuro differente, dove la ricostruzione sia anche culturale e sociale".


...

La cura dei dettagli e la qualità delle materie prime utilizzate da sempre contraddistinguono l’Infiorata Corpus Domini di Castelraimondo, evento conosciuto in tutta Italia proprio per l’attenzione che gli infioratori dedicano alle loro opere distribuite nel cuore della città.


...

La delusione per la mancata promozione attraverso i play- off non può far dimenticare quanto di buono ha fatto l’Asd Camerino Calcio nella passata stagione, che comunque andrà ricordata negli annali, sia per i grandi cambiamenti e trasformazione a livello societario, che per la metamorfosi della squadra rispetto alla stagione precedente, considerato che la stessa è passata da una salvezza rischiosa ad una protagonista assoluta.


...

Il parco naturale "Le Saline" torna protagonista dell'estate: per il secondo anno consecutivo prosegue l'avventura del Giardino Sentimento, l'esperienza di promozione turistica avviata da Michela Gasparini e Massimo Cruciani per valorizzare uno dei luoghi simbolo dell'entroterra maceratese.


...

Un mondo per tutti, dipinto con i colori dello stare insieme spensieratamente, all'insegna dei diritti e della solidarietà: è finito così l'anno scolastico al liceo Alberico Gentili di San Ginesio, che l'8 ed il 9 giugno con il Festival dello Studente ha unito al clima lieto e spensierato di fine anno scolastico, una serie di riflessioni sui diritti umani e delle minoranze che troppo spesso sono dimenticati.


...

Dopo la ripartenza delle donazioni al Centro trasfusionale presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, la sezione Avis di San Severino Marche si appresta a salutare un importante momento di festa in occasione delle celebrazioni per il 70esimo anniversario della fondazione.


...

Un festival nel festival, dal sapore celtico-mediterraneo, tutto da scoprire. Nell’ambito traguardo dei venti anni, all’interno di un programma mai così intenso, Montelago Celtic Festival presenta Mutare – Music That Unites Europe, progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Cerv Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori, ovvero il primo gemellaggio tra le città di Serravalle di Chienti (Italia) e di Torres Vedras (Portogallo).


...

Lo straordinario ripetersi, ogni anno, della fioritura di Castelluccio di Norcia, ripropone la necessità di trovare misure in grado di regolamentare i flussi veicolari che si registrano nel periodo che va dalla seconda metà di giugno alla prima metà di luglio.


...

Domani (10 giugno) terza tappa dell’iniziativa “Prima in collina…poi in cantina”, passeggiata tra le colline settempedane e degustazione dei prodotti tipici del territorio organizzata dal Cai, il Club Alpino Italiano, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di San Severino Marche.


9 giugno 2023

...

La donazione di sangue a Camerino sta vivendo il momento di ripartenza molto atteso da tutti i donatori del territorio dell’alto maceratese.




8 giugno 2023


...

Domenica prossima (11 giugno) appuntamento con la Magnalonga Marchigiana 2023 “Il giro dei due laghi” a Pievebovigliana. La passeggiata enogastronomica di 12 chilometri sarà aperta a tutti e il ricavato verrà interamente devoluto alla Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Macerata.


...

In una doppia gara più internazionale che mai e dove non è mancato proprio nulla, visto che si è gareggiato anche in condizioni meteo avverse, il francese Teo Colairo (Beta) si è aggiudicato nella classifica Top Class la seconda tappa del Campionato Europeo di Trial, disputatasi nel territorio di Sefro e organizzata dal Moto Club Camerino in collaborazione con i principali enti locali, provinciali, regionali e la Federmoto Italiana.


...

Chiusa la stagione 2022-2023 del Matelica, il direttore sportivo Falcioni non ha perso tempo sul fronte della guida tecnica affidando la panchina della prima squadra (categoria Promozione) a Renzo Tasso.


...

Domani (giovedì 8 giugno) la Città di San Severino Marche festeggia il santo Patrono. Il Comune informa che gli uffici resteranno chiusi.


...

Come per il rendiconto 2022 anche il bilancio di previsione 2023/25, approvato il 31 maggio 2023, segue il principio cardine di garantire nel tempo una gestione stabile, attraverso: l’equilibrio finanziario delle poste di bilancio; il rispetto dei limiti di indebitamento e di spesa per lavoro dipendente; l’adeguata disponibilità di cassa; la puntuale previsione dei diversi fondi accantonamento; la riduzione dell’indebitamento; il mantenere costante l'attenzione nel ridurre il livello dei debiti commerciali e all'attento monitoraggio dei residui attivi e passivi.



...

L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il Contributo autonoma sistemazione, relativo al mese di aprile. Complessivamente sono 362 i nuclei familiari destinatari dell’aiuto, per un importo complessivo di 280.692,37 euro.




7 giugno 2023




...

Agenti della Polizia Locale e operai e tecnici dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche sono al lavoro, nella frazione di Taccoli, per far fronte alla situazione d’emergenza causata da un violento quanto improvviso nubifragio che ha portato fango e detriti sulla strada 361 “Septempedana”.




...

Organizzata dalla G.S. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano con l’alto patrocinio del Comune di Sarnano – Assessorato allo sport, sabato 10 giugno con partenza alle ore 14.00, andrà in scena il 3° Trofeo Comune di Sarnano – 3° Trofeo Laminox, una cronoscalata da Sarnano a Sassotetto di 13,5 km, con un dislivello importante visto che si partirà da 516 metri di Sarnano per arrivare ai 1335 di Sassotetto, riservata ai ciclisti dilettanti elite e under 23.


...

Il “Cammino dei Forti”, il percorso di circa 120 chilometri che parte e finisce a San Severino Marche, finalmente si può anche “sfogliare”.


...

È Alessandro Gentilucci, sindaco di Pieve Torina, ad annunciare la cerimonia di premiazione di Fabulando, concorso letterario dedicato a Gianni Rodari, che si terrà giovedì 8 giugno al Parco Rodari, anch’esso intitolato al famoso scrittore di fiabe.


...

Con lo sguardo sulle prossime sfide, ETRA – Accademia di Arti Sceniche e Visive di Camerino riparte dalla proiezione, avvenuta lo scorso 1 aprile, del docu-video “La Voce Interiore”, un progetto svolto in collaborazione con la Compagnia Teatrale LA MUTA – Unicam, diretto da Maria Sole Cingolani, con Raffaella Baratta, Beatrice Berchiesi, Sonia Bibini, Daniela Carcereri, Sonia Marchionni e Laura Salvucci.


6 giugno 2023

...

La presentazione del libro “Nessuna differenza” scritto dai bambini del centro Primavera di Castelraimondo ha chiuso le attività del progetto lettura. Bambini e genitori hanno riempito la biblioteca comunale di Castelraimondo, alla presenza della responsabile dei Servizi Sociali Anna Benigni, del vicesindaco Roberto Pupilli, dell’assessore ai Servizi Sociali Ilenia Cittadini e per la Cooperativa il Faro di Mirko Paccaloni e delle educatrici Isabella Cucculelli e Natasha Conversini.


...

Arnold, la mascotte dei Campionati Nazionali Universitari Camerino 2023 – Alte Valli del Chienti e del Potenza, inizia il giro degli impianti sportivi sedi di gara da San Severino Marche e proseguirà a Caldarola, Castelraimondo, Civitanova Marche, Matelica, Pieve Torina per concluderlo a Camerino dove dal 17 giugno si disputeranno le prime gare degli sport di combattimento.



...

Da sabato prossimo (10 giugno), e fino al 30 luglio, la Città di San Severino Marche ospiterà, nella chiesa di Santa Maria della Misericordia in piazza Del Popolo, la mostra “Arte Senz’Arte. Storia della critica d’arte da Omero a Zeri”, a cura di Oronzo Mauro e Alessandro Delpriori.


10 giugno 2023

...

"Roberto Lucanero con RisorgiMarche, Daniela Lucangeli con Fabulando, in pochi giorni Pieve Torina ha ospitato due personaggi importanti su ambiti diversi, musica e formazione. Un esempio di come, anche da realtà apparentemente periferiche, si possano cogliere spunti interessanti per provare a immaginare un futuro differente, dove la ricostruzione sia anche culturale e sociale".


...

La cura dei dettagli e la qualità delle materie prime utilizzate da sempre contraddistinguono l’Infiorata Corpus Domini di Castelraimondo, evento conosciuto in tutta Italia proprio per l’attenzione che gli infioratori dedicano alle loro opere distribuite nel cuore della città.


...

La delusione per la mancata promozione attraverso i play- off non può far dimenticare quanto di buono ha fatto l’Asd Camerino Calcio nella passata stagione, che comunque andrà ricordata negli annali, sia per i grandi cambiamenti e trasformazione a livello societario, che per la metamorfosi della squadra rispetto alla stagione precedente, considerato che la stessa è passata da una salvezza rischiosa ad una protagonista assoluta.


...

Il parco naturale "Le Saline" torna protagonista dell'estate: per il secondo anno consecutivo prosegue l'avventura del Giardino Sentimento, l'esperienza di promozione turistica avviata da Michela Gasparini e Massimo Cruciani per valorizzare uno dei luoghi simbolo dell'entroterra maceratese.


...

Un mondo per tutti, dipinto con i colori dello stare insieme spensieratamente, all'insegna dei diritti e della solidarietà: è finito così l'anno scolastico al liceo Alberico Gentili di San Ginesio, che l'8 ed il 9 giugno con il Festival dello Studente ha unito al clima lieto e spensierato di fine anno scolastico, una serie di riflessioni sui diritti umani e delle minoranze che troppo spesso sono dimenticati.


...

Dopo la ripartenza delle donazioni al Centro trasfusionale presso l’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”, la sezione Avis di San Severino Marche si appresta a salutare un importante momento di festa in occasione delle celebrazioni per il 70esimo anniversario della fondazione.


...

Un festival nel festival, dal sapore celtico-mediterraneo, tutto da scoprire. Nell’ambito traguardo dei venti anni, all’interno di un programma mai così intenso, Montelago Celtic Festival presenta Mutare – Music That Unites Europe, progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Cerv Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori, ovvero il primo gemellaggio tra le città di Serravalle di Chienti (Italia) e di Torres Vedras (Portogallo).




9 giugno 2023

...

La donazione di sangue a Camerino sta vivendo il momento di ripartenza molto atteso da tutti i donatori del territorio dell’alto maceratese.



...

Il presidente del Consiglio regionale delle Marche, Dino Latini, si è voluto complimentare con le alunne dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” della Città di San Severino Marche per l’importante risultato ottenuto alla recente Festa Nazionale dello Sport Scolastico, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.


8 giugno 2023


...

Domenica prossima (11 giugno) appuntamento con la Magnalonga Marchigiana 2023 “Il giro dei due laghi” a Pievebovigliana. La passeggiata enogastronomica di 12 chilometri sarà aperta a tutti e il ricavato verrà interamente devoluto alla Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Macerata.


...

In una doppia gara più internazionale che mai e dove non è mancato proprio nulla, visto che si è gareggiato anche in condizioni meteo avverse, il francese Teo Colairo (Beta) si è aggiudicato nella classifica Top Class la seconda tappa del Campionato Europeo di Trial, disputatasi nel territorio di Sefro e organizzata dal Moto Club Camerino in collaborazione con i principali enti locali, provinciali, regionali e la Federmoto Italiana.




...

Come per il rendiconto 2022 anche il bilancio di previsione 2023/25, approvato il 31 maggio 2023, segue il principio cardine di garantire nel tempo una gestione stabile, attraverso: l’equilibrio finanziario delle poste di bilancio; il rispetto dei limiti di indebitamento e di spesa per lavoro dipendente; l’adeguata disponibilità di cassa; la puntuale previsione dei diversi fondi accantonamento; la riduzione dell’indebitamento; il mantenere costante l'attenzione nel ridurre il livello dei debiti commerciali e all'attento monitoraggio dei residui attivi e passivi.




...

Sabato prossimo (10 giugno) il Liceo paritario “Bambin Gesù” ospiterà, a conclusione dell’anno scolastico, la presentazione del progetto “Bartolomeo Eustachio tra scienza e arte” che l’istituto ha dedicato allo scienziato e anatomista settempedano che teorizzò lo studio della tuba auditiva destra.


...

Domenica scorsa (4 giugno), la società ASD Castrum Volley 2016 è stata impegnata nell’organizzazione di un torneo S3 di primo e secondo livello presso il locale palasport.


7 giugno 2023




...

Agenti della Polizia Locale e operai e tecnici dell’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche sono al lavoro, nella frazione di Taccoli, per far fronte alla situazione d’emergenza causata da un violento quanto improvviso nubifragio che ha portato fango e detriti sulla strada 361 “Septempedana”.




...

Organizzata dalla G.S. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano con l’alto patrocinio del Comune di Sarnano – Assessorato allo sport, sabato 10 giugno con partenza alle ore 14.00, andrà in scena il 3° Trofeo Comune di Sarnano – 3° Trofeo Laminox, una cronoscalata da Sarnano a Sassotetto di 13,5 km, con un dislivello importante visto che si partirà da 516 metri di Sarnano per arrivare ai 1335 di Sassotetto, riservata ai ciclisti dilettanti elite e under 23.




...

Con lo sguardo sulle prossime sfide, ETRA – Accademia di Arti Sceniche e Visive di Camerino riparte dalla proiezione, avvenuta lo scorso 1 aprile, del docu-video “La Voce Interiore”, un progetto svolto in collaborazione con la Compagnia Teatrale LA MUTA – Unicam, diretto da Maria Sole Cingolani, con Raffaella Baratta, Beatrice Berchiesi, Sonia Bibini, Daniela Carcereri, Sonia Marchionni e Laura Salvucci.


6 giugno 2023

...

La presentazione del libro “Nessuna differenza” scritto dai bambini del centro Primavera di Castelraimondo ha chiuso le attività del progetto lettura. Bambini e genitori hanno riempito la biblioteca comunale di Castelraimondo, alla presenza della responsabile dei Servizi Sociali Anna Benigni, del vicesindaco Roberto Pupilli, dell’assessore ai Servizi Sociali Ilenia Cittadini e per la Cooperativa il Faro di Mirko Paccaloni e delle educatrici Isabella Cucculelli e Natasha Conversini.


...

Arnold, la mascotte dei Campionati Nazionali Universitari Camerino 2023 – Alte Valli del Chienti e del Potenza, inizia il giro degli impianti sportivi sedi di gara da San Severino Marche e proseguirà a Caldarola, Castelraimondo, Civitanova Marche, Matelica, Pieve Torina per concluderlo a Camerino dove dal 17 giugno si disputeranno le prime gare degli sport di combattimento.






Cookie Policy