Alla prima ufficiale in Coppa il Camerino non brilla nel derby contro la pari di categoria Esanatoglia e deve accontentarsi di un punto (2-2), che potrebbe tornare utile in previsione del passaggio del turno nel triangolare dove dovrà vedersela ora con la Folgore Castelraimondo in casa.
Obiettivo centrato per la prima edizione del Metelis Bike Day, organizzata dalla Fondazione Il Vallato, che stamattina ha radunato in piazza Enrico Mattei decine di famiglie matelicesi, superando le cento unità tra bambini e adulti nel primo giro urbano cittadino di 10 chilometri, proposto e coordinato con la massima efficienza (e giorni di lavoro) dal Gruppo Ciclistico Matelicese presieduto da Marcello Crescentini.
da Organizzatori
Il 9 settembre si è tenuto a Camerino il "Meeting Unicam Open" che ha ospitato presso le strutture del Cus Camerino quasi 300 atleti, dirigenti e accompagnatori provenienti da diverse parti d'Italia. Questo evento segna il ritorno di una delle tradizioni più care al Cus Camerino, ovvero il meeting di atletica, che si è svolto sulla pista di atletica recentemente rinnovata con 8 corsie.
da C.U.S. Camerino
Si quaeris Adriani, in onore del Santo Patrono la cui festività ricorre il 16 settembre, la Città di Matelica, in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta, e la Scuola Civica di Musica, ha dato il via alla III edizione della rassegna organistica patronale, diretta dal M° organista Luca Migliorelli.
da Organizzatori
Successo per la festa dello sport in piazza Dante. Sabato (9 settembre) dalle ore 20 tanti ragazzi e tante famiglie si sono ritrovati per una serata dedicate alle varie società sportive cittadine che hanno presentato le loro attività e le loro offerte per la prossima stagione sportiva.
Un pomeriggio di colori ed allegria ha animato la bellissima piazza Del Popolo, luogo simbolo della Città di San Severino Marche, che è tornata ad ospitare il festival “Una Piazza da Bimbi”, rassegna dedicata ai più piccoli e promossa dall’associazione Help Sos Salute e Famiglia e dal Comune con la collaborazione dell’associazione La Valigia delle Meraviglie e dell’associazione Virgilio Puccitelli.
Tutto pronto per la 16esima edizione del Rally delle Marche in programma nel week-end del 21 e 22 ottobre sugli sterrati all’ombra del San Vicino, con qualche rivisitazione del percorso, per la quale si apriranno le iscrizioni il prossimo 21 settembre, ma c’è già la conferma della presenza del maceratese Samuele Martinelli.
La città di Camerino si appresta ancora una volta ad ospitare un importante evento di livello nazionale in ambito sportivo e scolastico: le Finali nazionali dei campionati studenteschi di pallavolo, in programma dall’11 al 15 settembre prossimi. Nel nostro territorio arriveranno ben 560 alunni, alunne e docenti provenienti da tutte le 20 regioni italiane, ognuna delle quali sarà rappresentata da una squadra maschile e da una squadra femminile, risultate vincitrici delle rispettive fasi regionali. Dalle fasi eliminatorie alle Finali, saranno ben 96 gli incontri di volley in programma.
Niente più dubbi davanti ai bidoni della differenziata, né confusione per un cambiamento nei calendari del porta a porta comunale. A Valfornace è arrivata Junker, l’app per la raccolta differenziata che ogni giorno aiuta oltre 2 milioni e mezzo di italiani a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti.
da Organizzatori
Gli sterrati di campagna settempedani della zona di Gaglianvecchio domenica prossima (10 settembre) ospiteranno la quarta prova del Campionato italiano trial 4×4 Fif, Federazione Italiana Fuoristrada. L’appuntamento è organizzato dall’associazione “1^ Ridotta Fuoristrada” di San Severino Marche.
Anche Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo sale in sella con gli organizzatori e si mette al fianco della 5Mila Marche, l’evento di cicloturismo che da venerdì 8 a domenica 10 settembre porterà nella regione centinaia e centinaia di appassionati del mondo della bicicletta.
Nella tappa di avvicinamento all’inizio ufficiale della stagione, in programma sabato prossimo alle ore 15,30 ad Esanatoglia (con ingresso gratuito), nel primo derby con i punti in palio, il Camerino arriva un po’ appesantito, ma con il morale migliore dopo la prima vittoria in amichevole sul Pioraco per 3-1 al Comunale di Le Calvie. Camerino che ha sofferto ancora di più il caldo, proprio per i carichi di lavoro, mentre gli ospiti sono apparsi più reattivi e determinati a far bella figura, riuscendovi meritatamente.
È tutto pronto per accogliere il popolo fantastico che, sabato 9 e domenica 10 settembre, in arrivo da tutta Italia, si ritroverà alla sesta edizione di Fiastra Fantasy, per immergersi in uno scenario evocativo, tra laboratori, giochi di ruolo, musica, balli, sfide e divertimento.
Bella risposta dell’inossidabile centauro camerte Sauro Valentini, che sul circuito di Magione (Pg) si è aggiudicato la 5° e penultima prova del campionato italiano di velocità classiche nel gruppo 4 della categoria Vintage Open, tornando così in testa alla classifica generale, in una delle classi più affollate del tricolore moto storiche con oltre 20 piloti.
Si terranno a Camerino le finali nazionali dei campionati studenteschi di pallavolo, che vedranno scendere in campo, dal 12 al 15 settembre, le due squadre (maschile e femminile) delle scuole secondarie di secondo grado vincitrici delle fasi regionali di tutta Italia, in totale quaranta in rappresentanza delle 20 regioni partecipanti. Le Marche saranno rappresentate da entrambe le squadre dell’IIS “Volterra” di Torrette di Ancona, che hanno dominato le competizioni provinciale e regionale nel corso dell’anno scolastico appena concluso.
da Organizzatori