In questi giorni sulla rivista specializzata della Scuola del Farmaco dell’Università del Maryland di Baltimora, USA, è uscito un articolo dove è stato evidenziato il rapporto di collaborazione, avviato dal 2018, con l’Università di Camerino per quanto riguarda la formazione e l’interscambio di esperienze fra gli studenti in Farmacia e Farmacia Ospedaliera.
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto in visita lo scultore Domenico Poloni, artista originario di Isola, frazione del territorio settempedano, che da anni vive a Capannori, in provincia di Lucca, realtà dove ha allestito e curato diverse mostre con le proprie opere realizzate lavorando la pietra di Matraia ma anche il marco, il legno e comunissimi sassi.
Ultimi ritocchi da parte degli organizzatori del Moto Club in Matelica per preparare uno spettacolo unico nel suo genere per quanto riguarda il trial open a Matelica, dove domenica prossima è in programma la penultima prova del Trofeo Centro Italia, gara tricolore, che vedrà impegnati i piloti di Marche, Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Campania. Si tratta di una gara importante per chi è in lotta per il titolo, considerato che siamo alle battute finali del campionato.
«Questo fine settimana appena passato ha fatto segnare per Fiastra un nuovo record: migliaia le persone che sono arrivate in paese ma, stavolta, non solo per godere del lago o delle Lame Rosse quanto piuttosto per assaporare il magico mondo di "Fiastra Fantasy" o respirare il sacro nel racconto di Marche Storie "Sulle tracce di Francesco". Questo perché abbiamo voluto mettere in campo proposte e iniziative di taglio culturale in grado di attrarre l'interesse e la curiosità di tanti valorizzando spazi come l'antica area del castello Magalotti e la chiesa del Beato Ugolino di Fiegni, luoghi altrettanto straordinari e suggestivi che, oltre agli spettacoli proposti, hanno incantato i presenti».
Il Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli questa mattina presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha partecipato a un incontro sulle strade del centro Italia. Al centro del confronto, il piano di interventi per la viabilità nei territori del cratere compresi tra Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche.
“Soddisfare un bisogno primario dei cittadini marchigiani come quello di avere un’abitazione a disposizione – dice il Presidente di Erap Marche Saturnino di Ruscio – è il nostro impegno primario e diventa fondamentale quando si inserisce, come in questo caso, nel contesto più ampio e complesso della ricostruzione post sisma 2016”.
da Organizzatori
In occasione del primo giorno di lezioni del nuovo anno scolastico il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei ha portato, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, il saluto agli alunni delle classi prime dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, estendendo simbolicamente il benvenuto anche agli studenti di tutte le altre classi e sezioni già frequentanti la scuola oltreché agli iscritti a tutte le scuole di ogni ordine e grado, asili nido compresi.
Risultati rilevanti a livello sportivo sono arrivati dal 1° Meeting Unicam Open - Trofeo Città di Camerino, prova valida per la Golden League Universitaria e organizzato dal Cus Camerino, che ha inaugurato ufficialmente l’attività agonistica nel rinnovato stadio universitario Livio Luzi con la pista a otto corsie.
Influencer, blogger, fotografi ed esperti del turismo lento da domani (13 settembre) muoveranno dalla bellissima piazza Del Popolo della Città di San Severino Marche in direzione di Pian dell’Elmo, località sul monte San Vicino che accoglierà la prima edizione dell’Ulk Festival, per affrontare le prime tre tappe del “Cammino dei Forti”, esperienza che viene proposta dall’associazione Pranzo al Sacco attraverso un percorso ad anello di circa 120 chilometri, che parte da San Severino Marche e che a San Severino Marche ritorna, attraverso un tour incantato diviso in 5 tappe, con visita a 7 fortezze, e 4 notti da trascorrere all’aperto, in compagnia o da soli.