Dopo la seconda giornata di Coppa Marche nel girone 11 la vittoria della Folgore Castelraimondo sull’Esanatoglia per 2-1 dà un volto ben delineato alla classifica, con i biancocelesti di mister Fabio Carucci al comando con 3 punti, mentre Esanatoglia e Camerino sono appaiate ad 1 punto. Decisivo sarà il derby del Livio Luzi nell’ultimo turno del triangolare, in programma l'11 ottobre a Camerino.
Domani (sabato 16 settembre), il palasport comunale “Albino Ciarapica” Città di San Severino Marche ospiterà, a partire dalle ore 18, il 9° Memorial Greta Ortenzi di pallacanestro che vedrà scendere in campo la Thunder Basket di Matelica contro la Basket Girls di Ancona.
Fino a domenica prossima (17 settembre) la Città di San Severino Marche ospita il festival “MarcheStorie”, rassegna che si pone come obiettivo quello di andare alla scoperta, e alla riscoperta, delle narrazioni e delle tradizioni, dei miti e delle leggende, di tanti borghi marchigiani.
È un bilancio fortemente positivo quello di RisorgiMarche 2023, festival ideato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni, che passa attraverso un ampio coinvolgimento dei territori, delle istituzioni locali e del pubblico, con una sempre più marcata inclinazione alla sostenibilità e al supporto di realtà impegnate nella sfera sociale.
da RisorgiMarche
In questi giorni sulla rivista specializzata della Scuola del Farmaco dell’Università del Maryland di Baltimora, USA, è uscito un articolo dove è stato evidenziato il rapporto di collaborazione, avviato dal 2018, con l’Università di Camerino per quanto riguarda la formazione e l’interscambio di esperienze fra gli studenti in Farmacia e Farmacia Ospedaliera.
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto in visita lo scultore Domenico Poloni, artista originario di Isola, frazione del territorio settempedano, che da anni vive a Capannori, in provincia di Lucca, realtà dove ha allestito e curato diverse mostre con le proprie opere realizzate lavorando la pietra di Matraia ma anche il marco, il legno e comunissimi sassi.
Ultimi ritocchi da parte degli organizzatori del Moto Club in Matelica per preparare uno spettacolo unico nel suo genere per quanto riguarda il trial open a Matelica, dove domenica prossima è in programma la penultima prova del Trofeo Centro Italia, gara tricolore, che vedrà impegnati i piloti di Marche, Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Campania. Si tratta di una gara importante per chi è in lotta per il titolo, considerato che siamo alle battute finali del campionato.
«Questo fine settimana appena passato ha fatto segnare per Fiastra un nuovo record: migliaia le persone che sono arrivate in paese ma, stavolta, non solo per godere del lago o delle Lame Rosse quanto piuttosto per assaporare il magico mondo di "Fiastra Fantasy" o respirare il sacro nel racconto di Marche Storie "Sulle tracce di Francesco". Questo perché abbiamo voluto mettere in campo proposte e iniziative di taglio culturale in grado di attrarre l'interesse e la curiosità di tanti valorizzando spazi come l'antica area del castello Magalotti e la chiesa del Beato Ugolino di Fiegni, luoghi altrettanto straordinari e suggestivi che, oltre agli spettacoli proposti, hanno incantato i presenti».
Il Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli questa mattina presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha partecipato a un incontro sulle strade del centro Italia. Al centro del confronto, il piano di interventi per la viabilità nei territori del cratere compresi tra Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche.