"A livello geologico, il terremoto che sta interessando l’Appennino tosco-emiliano non avrà ripercussioni sulle Marche centro-meridionali. In queste ore stiamo assistendo a uno sciame sismico che finora ha avuto il suo culmine nella scossa di magnitudo 4.8 nell’area del Mugello, avvertita in quasi tutto il centro-nord. I dati Ingv dicono chiaramente che stiamo parlando di una zona ad alta pericolosità sismica, con eventi che nel passato hanno anche superato la magnitudo 6.0" afferma Piero Farabollini, presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche.
Vino e basket, le due grandi eccellenze matelicesi. Ieri sera gli spazi della Vini Gagliardi hanno accolto la Vigor, ai nastri di partenza del campionato di Serie B interregionale maschile, e la Thunder, formazione che militerà in Serie A2 femminile, per la presentazione ufficiale alla città.
da Vigor Basket Matelica
Dopo la seconda giornata di Coppa Marche nel girone 11 la vittoria della Folgore Castelraimondo sull’Esanatoglia per 2-1 dà un volto ben delineato alla classifica, con i biancocelesti di mister Fabio Carucci al comando con 3 punti, mentre Esanatoglia e Camerino sono appaiate ad 1 punto. Decisivo sarà il derby del Livio Luzi nell’ultimo turno del triangolare, in programma l'11 ottobre a Camerino.
Domani (sabato 16 settembre), il palasport comunale “Albino Ciarapica” Città di San Severino Marche ospiterà, a partire dalle ore 18, il 9° Memorial Greta Ortenzi di pallacanestro che vedrà scendere in campo la Thunder Basket di Matelica contro la Basket Girls di Ancona.
Fino a domenica prossima (17 settembre) la Città di San Severino Marche ospita il festival “MarcheStorie”, rassegna che si pone come obiettivo quello di andare alla scoperta, e alla riscoperta, delle narrazioni e delle tradizioni, dei miti e delle leggende, di tanti borghi marchigiani.
È un bilancio fortemente positivo quello di RisorgiMarche 2023, festival ideato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni, che passa attraverso un ampio coinvolgimento dei territori, delle istituzioni locali e del pubblico, con una sempre più marcata inclinazione alla sostenibilità e al supporto di realtà impegnate nella sfera sociale.
da RisorgiMarche
In questi giorni sulla rivista specializzata della Scuola del Farmaco dell’Università del Maryland di Baltimora, USA, è uscito un articolo dove è stato evidenziato il rapporto di collaborazione, avviato dal 2018, con l’Università di Camerino per quanto riguarda la formazione e l’interscambio di esperienze fra gli studenti in Farmacia e Farmacia Ospedaliera.