Matelica, un calendario dedicato con "volti noti"

Matelica 2' di lettura 11/01/2023 - Sarà in consegna da venerdì (13 gennaio) l’ormai tradizionale “ecocalendario” in versione 2023 che arriverà nelle case di tutti i matelicesi per ricordare le buone pratiche di raccolta differenziata ed evidenziare i giorni in cui viene effettuata la raccolta porta a porta dei vari materiali.

Consigli per il riciclo e per innalzare ulteriormente il livello di qualità della raccolta differenziata porta a porta che da anni vede i matelicesi sempre più attenti sul fronte rifiuti. Quest’anno protagoniste principali della parte fotografica e testuale sono 13 figure note a tutta la cittadinanza. Da gennaio 2023 a gennaio 2024 si alterneranno una serie di personaggi che in un modo o nell’altro hanno fatto grande la città di Matelica o sono comunque nel cuore e nella tradizione del territorio e dei suoi abitanti. Le citiamo in ordine di comparsa: Armando Antonelli, Marcello Boldrini, don Enrico Pocognoni, don Franco Paglioni, Libero Bigiaretti, Vincenzo Boldrini, Dafne, Diego Pettinelli, Sant’Adriano Martire, Enrico Mattei, Raffaele Fidanza, la Beata Mattia e Venanzo Filippo Piersanti.

Oltre alla parte fotografica, di notevole interesse e rilievo la parte biografica di ogni soggetto che è stata curata dalla dottoressa Maria Giuseppa Cegna: il Comune di Matelica la ringrazia sentitamente per la collaborazione e per l’importante lavoro di ricerca svolto. «Da diversi anni il Comune di Matelica dà una tematica particolare al calendario realizzato con la Cosmari – spiega il vicesindaco e assessore alla Nettezza Urbana Denis Cingolani – quest’anno abbiamo deciso di incentrarlo su delle figure significative per la nostra città grazie anche al prezioso lavoro della dott.ssa Cegna che ringraziamo. Speriamo che questo calendario ci accompagni con serenità durante tutto l’anno per continuare ad essere sempre più attenti sul fronte della differenziata, un argomento importantissimo per il nostro presente e futuro che i matelicesi hanno dimostrato di avere a cuore anno dopo anno con percentuali di raccolta sempre maggiori». I cittadini che non dovessero ricevere il calendario per posta o che vogliono qualche copia in più, possono rivolgersi agli uffici comunali di via Spontini o all’ufficio della Polizia Municipale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2023 alle 15:22 sul giornale del 12 gennaio 2023 - 530 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, comune di matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dMvR





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy