Strada dissestata all'uscita dell'area Sae di Cortine Est: urgono interventi

1' di lettura 16/01/2023 - Non è passato certo inosservato il problema del dissesto stradale all'uscita dall'area SAE di San Paolo in prossimità della zona Cortine Est che immette sulla SP 256 Muccese in direzione Camerino.

Problema che si sta aggravando per gli avvallamenti e crepe sull'asfalto che a lungo andare aumentano di superficie e riducono il manto stradale utile al passaggio di auto e mezzi pesati. Proprio questi ultimi, tra raccolta di rifiuti e navette-bus sono i più a rischio se non si provvede a sistemare la situazione quanto prima, ma anche per le auto, diventa più critico, soprattutto con l'arrivo del maltempo.

Oltre alla pioggia, l'annunciato arrivo di neve (e conseguenti gelate) aumenterebbero la criticità di transito. Gli interventi di sistemazione spettano per competenza all'Erap, che è referente della manutenzione dell'intera area SAE, ma sembra che fino ad ora non si sia potuto intervenire per la mancanza di fondi, considerato che le poche risorse a disposizione erano state dirottate le emergenze più gravi. Fondi che sarebbero stati sbloccati di recente.

Del problema, infatti, erano già stati allertati ingegneri e operatori ed i lavori di sistemazione dovrebbero iniziare quanto prima. La speranza per gli abitanti di quell'area, ma non solo (in quanto si tratta di uno sbocco importante per l'intera viabilità dell'area SAE), è che la strada venga sistemata al più presto. Sarebbe già stata individuata anche la ditta e si prevede una soluzione del problema entro fine mese, tempo permettendo.








Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2023 alle 17:35 sul giornale del 17 gennaio 2023 - 258 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNnQ





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy