Il Camerino perde la vetta del suo girone, all'Elpidiense il titolo di campione di inverno

3' di lettura 18/01/2023 - Non è bastato al Camerino il buon pari conquistato nella trasferta dell'ultima giornata del girone di andata a Montecosaro Scalo contro la Vigor di mister Gregory Pierantoni per 0 - 0, per difendere il primato in classifica. L'Elpidiense Cascinare ha travolto per 7-1 l'Esanatoglia ed è passata in testa alla classifica con un punto di vantaggio, conquistando il simbolico titolo di Campione d'Inverno. Classifica che si è ulteriormente accorciata per il Camerino con il successo della Settempeda contro l'altra squadra montecosarese, che vede ora i cugini a -4 dai biancorossi.

Un pari che il Camerino può comunque archiviare come un punto conquistato viste le difficoltà delle vigilia per le assenze forzate di Fede, Lucheroni e Duca, poi anche per l'andamento di un match molto agonistico e disputato su un terreno dal fondo problematico, dove la grinta dei padroni di casa si è fatta valere.

Tra le altre poche note positive per i biancorossi, c'è il fatto di non aver subito gol e di aver ridato comunque continuità ai risultati, mentre sono di più le preoccupazioni per il futuro, a cominciare dagli infortuni. Infatti, con un Duca ancora meno che a mezzo servizio (è stato gettato nella mischia solo nel finale per trovare la zampata vincente), si è rivisto dall'inizio Aquilanti, ma non ancora la sua migliore versione e con una gara intera che è apparsa ancora troppo da sostenere sui livelli a lui consoni. Bene invece per continuità e rendimento il difensore Fulvio Colonnelli. Proprio alla vigilia del match, non ci voleva l'infortunio di Lucheroni al ginocchio (se ne saprà di più dopo gli accertamenti nei prossimi giorni, ma non saranno comunque tempi di recupero brevissimi).

Per un Andrea Tiburzi che ha saputo come sempre adeguarsi alla situazione, è stata poi la gara a creare altre preoccupazioni per l'immediato futuro. L'infortunio di uno stoico e leader Cottini (rottura del setto nasale in un duro scontro di gioco dopo pochi minuti e rimasto stoicamente in campo per quasi tutto il match a guidare in regia la squadra) e l'espulsione dell'attaccante Montecchia, costituiscono due seri problemi in più per il futuro, che nell'immediato si chiama Castelraimondo, nel secondo match consecutivo in trasferta. Un derby che sicuramente il Camerino non potrà affrontare con tre pedine del calibro di Lucheroni, Cottini e Montecchia di certo, ma per il quale spera almeno di recuperare il difensore Fede ed il miglior Duca, da affiancare ad Acquilanti in attacco, dove il problema sempre più serie che in difesa.

"C'è un po' di amarezza e scontentezza personale perché mi sarebbe piaciuto girare in testa - dice il presidente Ivano Falzetti facendo un po' in punto in generale - ma c'è grande soddisfazione per il percorso che stanno facendo i ragazzi e speriamo di giocare un ottimo girone di ritorno, pensando partita per partita. Prendiamo come ottimo il punto di Montecosaro. Per quanto riguarda gli infortuni, in questo periodo si utilizzeranno i ragazzi che hanno trovato meno spazio ma che sono molto validi ed avranno un'ottima opportunità per mettersi in luce".

A proposito di ragazzi da segnalare il ritorno al successo della Juniores Regionale di mister Valentino Amore, che è superato in casa per 3-2 la Cluentina con 3 reti del centrocampista Alessandro Tesei a coronamento di un ottimo momento, come visto anche in amichevole con la squadra maggiore. Biancorossi che mercoledì sera torneranno in campo a Potenza Picena.








Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2023 alle 21:30 sul giornale del 18 gennaio 2023 - 620 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNEA





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy