Riaperta in tempi record l'uscita dall'area Cortine Est

1' di lettura 07/02/2023 - E’ stata riaperta in tempi record, grazie all’immediato intervento della ditta Fiori di Sassoferrato per conto di Erap Marche Manutenzione SAE, l’uscita che dall’area Cortine Est (in zona San Paolo) immette sulla SP 256 Muccese in direzione Camerino, danneggiata da uno smottamento sottostante il manto stradale, a sua volta ridottosi ampiamente.

Lavori celeri già preventivati ed effettuati non appena il tempo è migliorato, che hanno avuto una durata di 1 giorno e mezzo per riaprire il breve tratto alla circolazione. Manca solo la rifinitura dell’asfalto, ma intanto l’importante sbocco, per utenti e mezzi di servizio è tornato praticabile dalla tarda mattinata di oggi. Impegnati sul posto 7 operai ed altrettanti mezzi per effettuare le varie operazioni di sistemazione, che sarà rifinita nelle prossime ore.

“Si è trattato di uno smottamento sottostante la sede stradale – spiega il geometra Gianni Ceccati addetto alla Manutenzione SAE e sottovisore dell’ing. Ferri di Erap Marche – quindi si è dovuto intervenire togliendo tutta la parte in movimento formatasi sotto il manto. E’ stata quindi migliorata la massicciata, che è stata cementata con un misto cementato e poi è stato rifatto il tappeto stradale. Vista l’urgenza e la pericolosità, si è cercato di agire nei tempi più rapidi possibili. Vorrei quindi ringraziare la ditta Fiori di Sassoferrato, che si è adoperata celermente”.

Anche in questo caso, trattandosi di manutenzione, i lavori sono effettuati dall’Erap Marche tramite la ditta Fiori che si è adoperata in tempi record, in collaborazione con l’amministrazione comunale, in quanto le aree SAE sono ancora gestite della Protezione Civile.








Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2023 alle 17:05 sul giornale del 08 febbraio 2023 - 1828 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRkV





logoEV
logoEV
qrcode