Una domenica dedicata al calcio femminile a Camerino: arriva la finale di Coppa Marche

3' di lettura 01/03/2023 - Doppio appuntamento domenica 5 marzo a Camerino con il calcio femminile, nell'ambito dell'iniziativa "La violenza sulle donne, una partita da vincere".

Evento promosso e sostenuto anche dalla Commissione Pari Opportunità e del Consiglio Regionale, per promuovere il Calcio Femminile ed affrontare anche le varie tematiche ad esso collegate, non solo quelle sportive, che è stato possibile organizzare grazie al sostegno del Comune di Camerino. La giornata di domenica infatti sarà divisa in due momenti. Al mattino alle ore 10, presso la sala consiliare della nuova sede del Comune di Camerino, è in programma il convegno dal tema “Il caso delle calciatrici (evoluzione del calcio femminile e delle donne nello sport dagli anni '80 ad oggi, tra discriminazione, razzismo e sessismo”. Nel pomeriggio con calcio d'inizio alle ore 15 al campo sportivo comunale di Camerino si disputerà la finale di Coppa Marche di Eccellenza, che vedrà di fronte le squadre della YFIT Macerata e della Vis Pesaro. Nell'intervallo del match presso la tribuna le autorità locali e federali e rappresentanti delle società, inaugureranno la panchina Rossa, iniziativa contro la violenza sulle donne.

La giornata di sport è stata presentata questa mattina in comune a Camerino alla presenza del vice sindaco e assessore Antonella Nalli, Luca De Simoni (responsabile dipartimento sociale lega nazionale dilettanti), Gustavo Malascorta (vicepresidente vicario FGCI-Lnd Marche), Mario Borroni (responsabile regionale calcio femminile), Anna Maria Mancinelli (collaboratrice della sezione calcio femminile regionale della FIGC-Lnd), Giorgio Bottacchiari (consigliere regionale FGCI-Lnd), mentre le due società finaliste di Coppa Marche sono state rappresentate dal presidente della Vis Pesaro Alberto Cavoli e dal direttore generale della YFIT Macerata Alberto Scuffia. "La scelta di Camerino come sede - ha sottolineato Giorgio Bottacchiari - è dovuta al fatto dell'interessamento e della disponibilità mostrata dal Comune per questa iniziativa della "Panchina rossa" contro la violenza sulle donne e che il comitato regionale della Figc-Lnd sta promuovendo e quindi scegliendo le varie sedi. C'era anche l'opportunità di poter organizzare questa partita per la finale di Coppa Marche femminile ed il Comune si è detto interessato, è stato coinvolto e con entusiasmo ha accettato di ospitare l'evento rendendosi partecipe anche dell'organizzazione e per questo lo ringrazio anche da parte di tutto il comitato regionale della FIGC-Lnd)".

Lei è un uomo di calcio di lunga data, qual è la realtà marchigiana del calcio femminile e questa finale sarà sicuramente anche uno spot per promuovere il calcio femminile? "Infatti è questa la missione del Comitato Regionale - sottolinea Bottacchiari - che si sta adoperando per allargare la partecipazione ai campionati. Ci sarebbero diversi gruppi, società interessati però non trovano ancora forze e sponsor per iscriversi ad un campionato di prima fascia, anche se le spese queste sono abbastanza contenute ed è previsto anche un contributo da parte del Comitato Regionale, poi devono affrontare però le altre spese di organizzazione e di campionato. Inoltre, l'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare le ragazze verso il calcio".

Per scendere nel tecnico, che finale vedremo domenica? "Sicuramente un ottimo spettacolo ed una gara avvincente - aggiunge Bottacchiari - saranno di fronte due squadre che hanno abbastanza esperienza e sarà uno scenario bello da vedere, ma sarà anche importante assistere a tutta la manifestazione che prevede diversi momenti, come lo scambio del terzo tempo e tutto quello che circonda una squadra di calcio femminile. per cui ci sarà sicuramente un grande interesse".

Se al termine dei 90 minuti le due squadre saranno ferme sul risultato di parità, per l’assegnazione del trofeo si procederà direttamente con i calci di rigore.








Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2023 alle 19:14 sul giornale del 02 marzo 2023 - 418 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, comune di camerino, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dVgr





logoEV
logoEV
qrcode