CNU, volley: esordio amaro per le ragazze del Cus Camerino sconfitte dalle forti bolognesi

3' di lettura 21/03/2023 - Inizio di fase di qualificazione in salita per le ragazze del Cus Camerino di pallavolo, che devono inchinarsi in casa al PalaOrsini per 0-3 (9/25 - 14/25 e 16/25) allo strapotere delle più qualificate avversarie del Cus Bologna, in campo con giocatrici che militano in serie superiori a ragazze cussine.

Talmente evidente la differenza sul campo che nemmeno l’esperta coach ed ex bandiera del Cus Camerino Tiziana Ferretti ha potuto porre rimedio ad un match messosi subito in salita. Bolognesi che hanno sovrastato in tutto, per fisico, tecnica e qualità le pure generose e grintose cussine, che consapevoli di un impegno già proibitivo sulla carta, hanno dato tutto in campo, mostrando a tratti anche buone trame.

In avvio le padrone di casa del Cus Camerino hanno pagato anche lo scotto emozionale per l’importanza dell’evento ed il gap in avvio è apparso subito incolmabile. Con le bolognesi che oltretutto mettevano in mostra un gran servizio, sul quale costruivano un ampio strappo. I lampi migliori nel Cus li hanno avuti Sara Borselli (Pallav. Recanati) e Chiara Drappelli, ravennate in forza al San Severino volley). Cus Camerino che nel primo parziale non è riuscito a prendere le misure in ricezione, cosa che è leggermente migliorata nei due set successivi, dove ci è registrato un certo equilibrio in avvio, prima degli allunghi decisivi delle emiliane, che chiudevano i conti con due punteggi quasi simili (14/25 e 16/25).

Per le ragazze del Cus Bologna, la vittoria in trasferta gli permette di riposare nella seconda giornata del triangolare in programma il prossimo 4 aprile, dove il Cus Camerino andrà invece a far visita alle cugine e vicine avversarie del Cus Perugia, che, probabilmente, si giocherà poi tutto nello scontro diretto del 18 aprile a Bologna. Importante, in questo caso, per decidere l’accesso fra le 8 finaliste che si sfideranno a Camerino dal 17 al 15 giugno per il titolo.

Nel torneo femminile di volley, non ci saranno probabilmente squadre di atenei marchigiani alle fasi finali, in quanto anche le ragazze del CUS Macerata hanno salutato i CNU2023 perdendo il doppio confronto di prequalificazione con il Cus UNITE (di Teramo), che si giocherà a sua volta la qualificazione per la fase finale a 8 contro il Cus Siena ed il Cus Parma. Già fuori dal discorso qualificazione anche la squadra maschile di volley del Cus Camerino che, nel triangolare proibitivo con Cus Parma prima in casa e poi ancora a Bologna, è stata battuta in entrambi i casi per 3 - 0. Risultati che però non sorprendono più di tanto, viste le ben più forti realtà in questa disciplina da parte di università più grandi e più quotate come le città che rappresentano in questa edizione nr. 76 dei Cnu di Camerino e Alta Valle di Chienti e del Potenza.

CUS CAMERINO - Barcaioni Maddalena, Sara Borselli, Lucia Concettoni, Federica D’Agostino, Chiara Della Ceca, Claudia Germoni, Camilla Lucamarini (L), Emanuela Salvetti (Cap), Arianna Santarelli, Elisa Santoni e Giulia Zanolini. All. Tiziana Ferretti

CUS BOLOGNA Francesca Galli Venturelli, Rebecca Minghetti, Elena Missiroli, Chiara Magnani, Blerona Tasholli, Adele Rizzoli, Maria Bardi Hirut, Sofia Migliorini, Irene Galli, Sofia Ceroni, Stefania Bernabè, Anna Garagnani. All. Leonardo Palladino

Arbitro: Fogante (Sez di Macerata) Parziali: 9-25; 14-25; 16-25.








Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2023 alle 17:56 sul giornale del 22 marzo 2023 - 288 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo, cnu

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dYFI





logoEV
logoEV
qrcode