Enduro: la stagione parte da Gualdo Tadino, protagonisti 4 piloti del moto club Matelica

3' di lettura 24/03/2023 - Tranne i più piccoli, che inizieranno a fine aprile, anche i piloti dell’Enduro tornano in sella per la prima prova del Campionato Italiano Under 23 e Senior firmato 24MX, in programma nella vicina Umbria e precisamente a Gualdo Tadino. Gara che ha già totalizzato un incredibile numero di adesioni, raggiungendo il massimo degli iscritti con 270 piloti che apriranno le danze di questo avvincente torneo tricolore 2023. Fra le altre novità e già a partire da Gualdo Tadino ci sarà il debutto di Bimota all’interno dell’enduro, una prima partecipazione in forma di test.

Nutrita anche in questo caso la presenza di piloti marchigiani con 16 di loro al via ed a coprire quasi tutte le categorie con una copertura a 360 gradi del territorio marchigiano, a conferma della crescita di partecipazione e di interesse verso questa disciplina, frutto dell’ottimo lavoro e dei risultati raggiunti dalle rappresentative marchigiane con le vittorie che hanno segnato uno storico 2022.

Le ottime prestazioni nel mondiale nella passata stagione, sono valse la riconferma alla giovane promessa settempedana Valentino Corsi nel Team Ufficiale Fantic Racing Youth Enduro guidato dall’ex campione Simone Albergoni e che punta ad obiettivi maggiori. Riflettori puntati su due protagonisti rider marchigiani della passata stagione che vanno a caccia di conferme come il baby Manuel Savi (Beta) nella 50 Codice e Luca Piersigilli (Beta) entrambi del M.C. Diligent Racing di Ostra) nella 125 Cadetti.

La pattuglia marchigiana schiera 4 piloti del M.C. Matelica con Riccardo Celesti (Fantic) nella classe 125 senior, il mitico Lorenzo Bazzurri (Husqvarna) e Matteo Gianangeli (Betamotor) nella Senior 450, quindi Jacopo Traini (Husqvarna) nella 250 4T Senior e dove ci saranno anche Luca Tittarelli (Ktm) del M.C. Ostra e Franccesco Moritoni (Ktm) del GS Sorci Verdi di Loreto; mentre il prestigioso team Ragni di Fabriano schiera nella 250 senior 2t Edoardo Goracci su Beta.

Numeroso anche il gruppo dei piloti della Asd M.C. Amsil Racing Team (ex M.C. Lazzarini), squadra pesarese che si presenta con la novità unica marchigiana al via nella categoria Femminile Sara Traini (Beta 200 2T) ed i vari Nicolas Simoncelli (TM) nella 250 Junior, quindi Daniele Micheli (TM) e Elia Sgarbi (Beta) nella classe 125 junior, dove figurano anche Nicolas Paglialunga (Sherco) del M.C. Ostra e Leonardo Giulianelli (Sherco) del Belfortracing Team di Belforte del Chienti.

Una quasi gara di casa per i centauri marchigiani questa prima organizzata e curata dai vicini e cugini umbri del MC Guado Tadino, guidato dal Presidente Giantommaso Rosi, e che svolgerà su un percorso complessivo di 144 Km, suddivisi in tre giri di 48km ciascuno, in ognuno dei quali saranno presenti tre prove speciali: una Extreme Test di 1 km su fondo di terra e sassi in località Vaccara; una di Enduro Test sulla distanza di 4 km in località Palazzo Mancinelli su fondo misto composto da prato, sassi e ghiaia; infine una di Cross Test su tratto di 6km completamente su prato. Ad alternare il tutto, saranno previsti due C.O. e un’assistenza.








Questo è un articolo pubblicato il 24-03-2023 alle 12:32 sul giornale del 25 marzo 2023 - 494 letture

In questo articolo si parla di sport, matelica, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dZcB





logoEV
qrcode