Il Camerino trascinato dai tifosi continua la rincorsa al primo posto: "Il pubblico la nostra arma in più"

4' di lettura 03/04/2023 - Continua il braccio di ferro tra la capolista Elpidiense ed il Camerino prima dello scontro diretto del 23 aprile al Comunale di Le Calvie. La capolista ha risposto pesantemente alla facile formalità del Camerino (2-0 sull’ultima della classe CSKA Amatori Corridonia), andando a stravincere a Porto Recanati per 1-4 con il via dato dal solito Castellano al16° gol personale. Per il Camerino, la pratica CSKA non è stata una facile formalità come potrebbe lasciar pensare il risultato (un gol per tempo con il colpo di testa di Cottini che l’ha sbloccata in avvio e l’autogol di un difensore per anticipare il jolly Foglia in avvio di ripresa).

Un Camerino che ha dato come sempre il massimo, in quanto anche l’ultima della classe (pur vicinissima alla retrocessione) può fare brutti scherzi se sottovalutata e c’è mancato poco che non passasse per prima in vantaggio a Le Calvie con un gol in fuori gioco annullato sullo 0-0. Allarme che ha scosso subito il Camerino, che ha sbloccato poco dopo il punteggio e poi gestito al meglio il match, ma con l’obiettivo di chiuderlo prima possibile, com’è avvenuto ad inizio ripresa grazie ad un autogol sul jolly di fascia Andrea Foglia, a cui un difensore ha negato la gioia della 3° rete personale.

Camerino che non ha fatto turn-over, ma solo gestito al meglio una rosa ormai quasi recuperata totalmente, con il solo capitan Lucaroni ancora fuori, ma che grazie alla sosta pasquale potrebbe tornare “forse” per il big match con l’Elpidiense. Obiettivo difficile, in quanto il difensore ha ricominciato da poco ad allenarsi, ma non impossibile, vista la volontà ed il desiderio di stare al fianco dei suoi compagni.

Intanto mister Tiburzi continua a gestire al meglio le punte. Sfruttando il, buon momento di Montecchia, affiancato stavolta nel tridente da Duca e Foglia sugli esterni, in un camaleontico modulo a 2 o 3 punte con Foglia propenso anche a difendere. “E’ stata una partita molto difficile – racconta il centrocampista camerte Francesco Cottini (al 3° gol stagionale) – perché loro si dovevano salvare ed avevano bisogno di punti, però noi siamo stati bravi a chiudere la partita fin da subito, in quanto ho segnato nei primi minuti, poi abbiamo gestito bene il match che abbiamo chiuso all’inizio della ripresa”.

Come vedi questo braccio di ferro tra il Camerino e l’Elpidiense e dove o come potrebbe rallentare la leader, oltre che nello scontro diretto?
“Noi pensiamo partita per partita, ora cerchiamo di preparare al meglio quella con l’Esanatoglia, che sarà difficilissima (come tutte quelle che restano da giocare da qui alla fine), poi ci sarà lo contro diretto che sarà decisivo e speriamo che vengano tante persone a sostenerci perché sono la nostra arma in più”.

Comunque vada la corsa al primo posto, il Camerino ha disputato un grandissimo campionato e con una rosa ritoccata ma per gran parte la stessa dello scorso anno. Cos’è cambiato?
“Penso che la salvezza dell’anno scorso ci ha dato forza e più consapevolezza nei nostri mezzi, poi ha anche rafforzato il gruppo. Ora speriamo di concludere al meglio la stagione”.

Lo spettacolo questa volta è stato molto di più sugli spalti, dove a sostenere la squadra di casa c’erano anche i ragazzi della parrocchia di San Venanzio, guidati dal parroco don Marco Gentilucci, che hanno incitato ininterrottamente i propri beniamini colorando gli spalti di biancorosso. Presenza non causale, in quanto per l’occasione l’ASD Camerino aveva organizzato la giornata della solidarietà e le offerte libere all’ingresso erano destinate proprio alla Parrocchia di San Venanzio in vista dell’organizzazione del campus estivo. La raccolta fondi di sabato aveva infatti come slogan “Tifa per una buona causa” e la partecipazione è stata eccezionale. “Un grazie al presidente Ivano Falzetti e al direttivo dell’Asd Camerino Calcio, per l’invito alla partita della nostra squadra e per il generoso contributo per i ragazzi meno fortunati della nostra comunità. Catechesi è anche questo!” Così il parroco di San Venanzio don Marco Gentilucci ha commentato l’iniziativa della società sportiva.








Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2023 alle 17:33 sul giornale del 04 aprile 2023 - 1080 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d1V4





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy