A Matelica la presentazione del libro dell'interprete di Oseghale, "Il coraggio di restare"

2' di lettura 19/05/2023 - Matelica si arricchisce di un nuovo appuntamento culturale fissato per sabato 27 maggio.

Allo spazio di vicolo Cuoio I, nei pressi del Palazzo Piersanti, sarà presentato il libro “Il coraggio di restare” firmato da Federica Paccaferri. L’introduzione all’evento è affidata ad un amico dell’autrice, ovvero ad Alberto Cardona, con interventi dell’avvocato Glenda Pagliariccio e del giornalista Maurizio Verdenelli.

È la stessa autrice a presentare la sua esperienza e il suo lavoro: «Mi chiamo Federica Paccaferri, ho 45 anni e vivo a Macerata – spiega l’autrice de “Il coraggio di restare” -. Sono nata e vivo e lavoro nella cittadina che il 30 gennaio del 2018 è stata teatro di uno degli episodi più macabri della criminologia mondiale del secolo: l’uccisione, il depezzamento e l’occultamento del cadavere dell’allora diciottenne romana Pamela Mastropietro ad opera del pusher Innocent Oseghale. Essendo stata selezionata come interprete del nigeriano nell’ambito del processo di primo grado, ho avuto l’opportunità di essere testimone unica dei suoi atteggiamenti e delle sue reazioni. Di qui il desiderio di mettere per iscritto la mia esperienza. La prefazione del libro che ho scritto è curata dalla psicologa e criminologa forense Roberta Bruzzone, che ha anche partecipato come consulente della famiglia della vittima al processo in Corte d'Assise a Macerata. Il libro racconta la mia incredibile esperienza all’interno del Palazzo di Giustizia unitamente alle mie vicende personali, prima fra tutte la morte improvvisa di mio padre all’indomani dell'accettazione del controverso incarico. Nella prima parte del libro mi concentro sul mio rapporto speciale con mio padre e sulla dicotomia tra il dolore per la perdita improvvisa e la necessità di portare a termine l'incarico. Nella seconda entro nella parte umana del processo. Il mio non vuole essere un resoconto di cronaca nera, bensì un "viaggio" attraverso il dramma di due famiglie distrutte da due gravi perdite: una naturale e l’altra violenta e la necessità per ragioni professionali di entrare in una sorta di empatia con l’imputato».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2023 alle 15:02 sul giornale del 20 maggio 2023 - 3810 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, comune di matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9Pz





logoEV
qrcode