Ultimi giorni per iscriversi alla Sibillini Summer School

1' di lettura 22/05/2023 - C’è ancora tempo fino al 25 maggio per candidarsi alla Sibillini Summer School - S3LAB, in programma dal 5 all’11 giugno a Villa d’Aria di Serrapetrona.

Organizzata da Cooss Marche onlus, in partenariato con Scacco Matto onlus, A.P.S. Bosco di Mambrica e Radeche Fonne, con la collaborazione dell’Ats 16, 17 e 18, il progetto è finanziato dalla Regione Marche, dal dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei ministri ed è volto ad implementare le opportunità occupazionali di giovani, studenti, neolaureati, artigiani e professionisti operanti nei comuni della Regione Marche.

La scuola - che prevede lezioni e residenza per un massimo di 30 ragazzi - è organizzata in tre gruppi. Il primo lavorerà sulla dimensione naturalistica del benessere (outdoor), il secondo sul ruolo delle nuove tecnologie (indoor) nel welfare di montagna e il terzo sulla dimensione comunicativo/digitale in cui si alternano corsi di podcast, grafica digitale e editing testuale. Guidati da un corpo docente costituito tanto da professori universitari quanto da docenti affermati nelle rispettive filiere di competenza, i partecipanti affronteranno le problematiche e potenzialità dei tre settori ad alto tasso potenziale di valore aggiunto. L’avviso pubblico è rivolto a 30 cittadini italiani e stranieri residenti nella regione Marche tra i 18 ed i 35 anni, di cui 15 potranno beneficare di una borsa di studio di 400 euro lorde.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2023 alle 12:33 sul giornale del 23 maggio 2023 - 100 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0cV





logoEV
qrcode