Emergenze dell'entroterra, primo incontro a Matelica con Il Vallato

1' di lettura 25/05/2023 - Avrà inizio domani, venerdì 26 maggio alle ore 17 presso la sala conferenze della Fondazione Il vallato, la serie di incontri dedicati alle urgenze e potenzialità socio- economiche delle aree interne marchigiane, con particolare riferimento all’area della Sinclinale Camerte.

La riunione svolgerà un’analisi strutturale e prospettica della situazione demografica, economica e sociale della Sinclinale Camerte e l’individuazione di prospettive future con relatori il prof. Morettini, Gabriele Morettini, docente della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, autore di numerose pubblicazioni sui temi delle scienze regionali, dei divari territoriali, dello sviluppo socio-economico, delle aree interne, il presidente della Fondazione Il Vallato Antonio Roversi (nella foto).

A partecipare come ospiti saranno invece gli imprenditori locali Mario Basilissi (settore vitivinicolo), Luca Bianchi (produttore di miele), Francesco Lombardo (settore alimentare), Paolo Sparvoli (settore metalmeccanico). La serie di appuntamenti proseguirà poi a Fabriano il 16 giugno con un incontro sul tema della situazione economica ed industriale, il 30 giugno a Matelica sulle prospettive dello sviluppo del settore agro-alimentare, il 3 luglio a Pioraco sul tema del turismo nelle zone interne, il 26 agosto a Camerino per parlare di servizi e di università decentrate. Le conclusioni dei temi trattati saranno tirate nell’incontro finale del 15 settembre a Matelica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 12:14 sul giornale del 26 maggio 2023 - 350 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/d0So





logoEV
qrcode