Diplomi "Al merito della Repubblica Italiana" per diversi cittadini dell'entroterra

prefettura di macerata 2' di lettura 31/05/2023 - Venerdì 2 giugno 2023 per il 77° Anniversario della Festa della Repubblica Italiana la Prefettura di Macerata invita la cittadinanza a prendere parte alla cerimonia istituzionale, organizzata con la collaborazione del Comune della Città di Macerata.

Il primo momento celebrativo avrà luogo alle ore 9.30, presso il Monumento dei Caduti, dove il Prefetto Flavio Ferdani presiederà all'alzabandiera e, dopo aver ricevuto gli onori militari da un picchetto interforze, deporrà una corona d'alloro. Il secondo momento, invece, si svolgerà in piazza della Libertà, alle ore 10:30, alla presenza delle Autorità cittadine e provinciali. Qui, il Prefetto darà lettura del messaggio che il Presidente della Repubblica è solito inviare ai Prefetti d'Italia in occasione della festa del 2 giugno. Durante la cerimonia saranno consegnate le medaglie d'onore ai familiari di sei cittadini italiani deceduti, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.

I decorati sono: Lollini Orazio (Macerata); Lambertucci Florindo (Colmurano); Bompadre Giuseppe (Civitanova Marche); Repupilli Gino e Petrelli Nazzareno (Petriolo); Virgili Emilio (Monte San Martino).

Seguirà la consegna dei diplomi dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana", che saranno consegnati a: Domeniconi Gianluca (Visso); Lucarelli Massimiliano (Camerino); Corvatta Fabio (Recanati) Latini Luciano (Macerata); Ragoni Peppina e Massucci Andrea (San Ginesio); Cacciamani Arturo (Serravalle Di Chienti); Scocco Alberto (Potenza Picena); Melozzi Danilo (Macerata).

Particolarità della cerimonia 2023, la presentazione del volume La Costituzione per immagini, frutto della collaborazione tra la Prefettura di Macerata, l'Università di Macerata, i licei cittadini Giulio Cantalamessa (artistico), Giacomo Leopardi (classico linguistico), Galileo Galilei (scientifico). Il progetto ha raccolto la convinta adesione delle liceali e dei liceali che hanno elaborato delle immagini (da qui il titolo della pubblicazione) illustrative di 22 articoli della nostra Carta Costituzionale. Il volume è stato editato grazie alla sensibilità civica del dottor Giovanni Clementoni. Questo "protagonismo" delle giovani generazioni rappresenta il filo conduttore dell'intera cerimonia.


   

dalla Prefettura di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2023 alle 16:08 sul giornale del 01 giugno 2023 - 186 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ea1o





logoEV
logoEV
qrcode