L'alta moda in passerella a Castelraimondo per Fly Marche (foto)

5' di lettura 04/06/2023 - Non poteva che essere l’alta moda la grande protagonista della giornata clou della manifestazione Fly Marche in corso a Castelraimondo.

Nel pomeriggio di ieri, infatti, nel magico contesto di Borgo Lanciano hanno sfilato le scuole di moda marchigiane, il brand Frida Kiza, lo stilista Guillermo Mariotto e la nota maison Gattinoni. Dal territorio allo scenario internazionale, sulla passerella allestita per l’occasione si sono alternate top model provenienti dall’Italia e dall’estero con capi di grande pregio che avevano come tema centrale quello dell’ecosostenibilità.

I primi a sfilare sono stati gli abiti realizzati dalle tre scuole di moda marchigiane: Poliarte Design dell’Accademia di Belle Arti di Ancona, l’Istituto Professionale Milani di Fabriano sezione Moda e l’Istituto di Istruzione Superiore Fermi-Sacconi-Ceci di Ascoli Piceno. A seguire in passerella le creazioni del brand marchigiano Frida Kiza, marchio della designer italo burundese Fabiola Manirakiza, fondato nel 2016 e con sede a Fabriano. La stilista è riuscita ad unire creativamente le culture italiana e burundese: il suo ingresso nel settore della moda è iniziato creando capi di abbigliamento per sé stessa e per le sue amiche e successivamente le numerose collaborazioni hanno visto i suoi capi vestire alcuni dei partecipanti e conduttori di importanti programmi televisivi quali Sanremo, La Vita in Diretta e Mattino 5, dove ha lavorato per alcuni anni. Nel 2019 lancia una capsule ecosostenibile utilizzando tessuto in canapa e generando riscontro positivo e interesse, fino al 2020 quando partecipa alla Fashion Week Milano e al 2021 quando approda alla Fashion Week a Roma partecipando ad Altaroma.

A seguire si è tenuta la premiazione delle scuole partecipanti, mentre a conclusione del pomeriggio hanno sfilato tra gli applausi i capi dei due grandi protagonisti di giornata: Guillermo Mariotto e Gattinoni con la collezione Recycle. All’evento hanno preso parte volti noti come Eleonora Pieroni, attrice e modella che da oltre dieci anni è uno dei volti dell’Italia in America e ambasciatrice del Made in Italy e ambasciatrice dei borghi più belli d’Italia nel mondo; Simona Signoracci neo eletta nel direttivo di TERNA Spa; Simonetta Gianfelici TopModel Italiana originaria di Camerino.

«Avere nomi di questa portata all’anno zero della manifestazione è sicuramente un grande segnale per il futuro – ha spiegato Marco Bruschini, direttore dell’Atim (Agenzia Marche per il Turismo e Internazionalizzazione) -. Come Atim stiamo cercando di portare eventi internazionali nelle Marche che facciano parlare fuori regione, Fly Marche è uno di quelli. Stiamo cercando di alzare l’asticella».

Sulla stessa lunghezza d’onda il coordinatore di Marche Outdoor, Alberto Mazzini: «Marche Outdoor è un progetto a 360 gradi che deve utilizzare tutte le eccellenze marchigiane per fare da attrattore nel mondo del turismo, l’alta moda è una di queste realtà, conosciuta in tutto il mondo. Fly Marche è la prima occasione per attirare il mondo del turismo tramite le sfilate di moda». Grandi emozioni per la stilista di Frida Kiza: «L’evento è stato bellissimo, pieno di gente e siamo tutti entusiasti – ha ammesso Fabiola Manirakiza - Fly Marche è un sogno diventato realtà e siamo onorati di farne parte con il nostro brand e i nostri abiti».

Ciliegina sulla torta la presenza di Gattinoni e del suo presidente Stefano Dominella, figura di spicco nel settore della moda italiana sia a livello imprenditoriale che istituzionale. «Per me è un ritorno a casa (Dominella è nato ad Ancona, ndr), le Marche sono meravigliose. Ho portato la prima sfilata di alta moda di Guillermo Mariotto che per anni ha diretto l’ufficio stile della Gattinoni e ancora oggi collabora con noi – ha affermato Dominella -. Quindi sono doppiamente felice, si tratta di una chicca e di un progetto per il 2024 a cui tengo molto. Abbiamo chiuso la sfilata con due capi d’eccezione, due vestiti dal grande volume (4 metri di diametro) e dalla grande sostenibilità. L’ecosostenibilità è il futuro della moda».

Con in sottofondo la musica degli Operapop e alla presenza della madrina dell’evento Laura Barth, al bel momento della passerella è seguito quello conviviale con una cena di gala sempre nella stupenda cornice di Borgo Lanciano. Buona affluenza di pubblico invece al Lanciano Forum dove da giovedì sono in mostra artigiani e produttori enogastronomici con i loro prodotti “made in Marche”: grazie alla collaborazione con Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, decine di aziende marchigiane si sono messe in mostra con lo scopo di presentare le eccellenze della regione al fianco proprio del settore della moda, dimostrando la pluralità dell’ingegno e delle caratteristiche marchigiane e dei marchigiani. Una kermesse che ha puntato quindi molto sulla moda come volano turistico insieme alle altre sfaccettature delle Marche, ma anche sulla formazione come dimostra la partecipazione delle scuole di moda. Prima della sfilata di ieri, infatti, gli alunni sono stati coinvolti in una giornata di formazione che si è tenuta venerdì (2 giugno) e in cui hanno partecipato professioniste del settore del calibro di Veronique Viriglio, giornalista Agi, Maria Cristina Rigano, docente UNINT Roma e Imo Ekanem, imprenditrice.

Ha parlato ai ragazzi anche il consigliere regionale Renzo Marinelli, soddisfatto della riuscita dell’evento finora: «Abbiamo avuto qui a Castelraimondo nomi che hanno dato lustro alla città e al territorio, ma a me quello che mi ha emozionato di più è stato vedere i ragazzi delle scuole di moda protagonisti – ha confermato Marinelli -. Ho visto grande voglia di crescere, bisogna farli credere in loro stessi e nei loro territori. Mi auguro che questi ragazzi possano partire da qui per arrivare a grandi successi».

Oggi (domenica 4 giugno) l’ultima giornata della manifestazione Fly Marche, con gli stand del Lanciano Forum aperti come sempre dalle ore 10 alle ore 22 a ingresso libero. L’intero evento è sostenuto da Regione Marche, Atim (Agenzia Marche per il Turismo e l’Internazionalizzazione), Camera di Commercio delle Marche, Unione Montana Potenza Esino Musone, Comune di Castelraimondo, Marche Outdoor, Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e Contram.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2023 alle 13:08 sul giornale del 05 giugno 2023 - 1260 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comunicato stampa, Fly marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ebvW





logoEV
logoEV
qrcode