Matelica, bilancio di previsione: il commento dell'assessore Ciccardini

ciccardini 2' di lettura 07/06/2023 - Come per il rendiconto 2022 anche il bilancio di previsione 2023/25, approvato il 31 maggio 2023, segue il principio cardine di garantire nel tempo una gestione stabile, attraverso: l’equilibrio finanziario delle poste di bilancio; il rispetto dei limiti di indebitamento e di spesa per lavoro dipendente; l’adeguata disponibilità di cassa; la puntuale previsione dei diversi fondi accantonamento; la riduzione dell’indebitamento; il mantenere costante l'attenzione nel ridurre il livello dei debiti commerciali e all'attento monitoraggio dei residui attivi e passivi.

Tutto questo a parità di servizi erogati, senza aumentare le aliquote della tassazione comunale e le tariffe. Un bilancio chiaro, leggibile, trasparente, senza “sorprese” per i futuri amministratori, nel rispetto di quanto previsto nel programma elettorale. In questo bilancio l'aspetto più rilevante, che qualificherà in modo importante e duraturo la struttura patrimoniale del comune, è la parte in conto capitale, grazie ai finanziamenti statali e da PNRR. Non mi dilungo nell'elenco delle opere finanziate, evidenzio solo la poderosa crescita della spesa per investimenti prevista nel triennio: € 12.664.933 per il 2023, €13.100.000 per il 2024, € 10.986.432 per il 2025.

Alla base della formazione di questo bilancio c’è il principio: si prevede di spendere quello che si ha come previsione da spendere e non quello che si vorrebbe spendere. Per questa seconda opzione non siamo ancora attrezzati. Dico questo per introdurre la fondamentale diversità rilevabile nel triennio approvato. Il 2023 è in linea con il buon andamento dello scorso anno, mantenendo stabile l’impostazione avviata nel 2020.

Mentre gli esercizi 2024/25 sono caratterizzati dalla obbligatoria previsione di spesa per la ripresa del pagamento di tutti i mutui in ammortamento, che passa da € 373.377 del 2023 a € 1.345.429 per il 2024 e € 1.249.384 per il 2025. Obbligo, salvo possibili esenzioni future, che ha reso necessario, in questa fase di previsione, un importante spostamento dei fondi a copertura delle maggiori spese da rimborso mutui a svantaggio delle altre spese facoltative della parte corrente. Non si può non evidenziare che in fase di approvazione del documento sono emersi dei distinguo da parte di alcuni componenti della maggioranza. Ricordo che quanto approvato e non solo, può essere oggetto di variazione in qualsiasi momento, è prassi. Si possono spostare le attuali previsioni di spesa da un programma ad un altro a totale piacimento, ma nel rispetto del mantenimento dell’equilibrio di bilancio e degli obblighi di legge.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2023 alle 19:34 sul giornale del 08 giugno 2023 - 248 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eb0D





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy