L'Infiorata colora Castelraimondo, curiosità e passione lungo Corso Italia (foto)

2' di lettura 10/06/2023 - Una lunga notte di lavoro, preceduta dal taglio dei fiori di giovedì, ha completamente cambiato il volto del centro di Castelraimondo.

Decine di infioratori, circondati da un pubblico curioso e affascinato e dalla musica e i balli del gruppo folkloristico, hanno dato vita alle 24 opere protagoniste dell’Infiorata Corpus Domini numero 31. Disposti lungo Corso Italia, i quadri fioriti sono un insieme di colori, geometrie e significati tutti da scoprire fino a domani sera, quando saranno “calpestati” dalla processione religiosa. Ogni mosaico di fiori nasce da lontano: sono mesi, infatti, che le varie realtà coinvolte avevano progettato i suddetti disegni. Stanotte la magia che li ha fatti diventare realtà con milioni di petali e decine di varietà di semi impiegati. Complimenti quindi agli infioratori di: AIDO, Alpini Alta Valle del Potenza, Avis Castelraimondo, Banda Bottacchiari, Campus Magnolie, Carabinieri in congedo, Castelraimondo Basket, Coro Santa Cecilia, Comitato Crispiero, Consulta dei giovani, Quartiere Feggiani, FAI, Folgore Castelraimondo, Gruppo Folkloristico, Gruppo Giovani, Immaginarea, Maestri Infioratori, Pro Loco Mogliano, Pro Loco Castelraimondo, Protezione Civile, Quartieri Ripalta – Poggio Annalisa, Scuola Primaria, Scuola Secondaria, Tennis Club e Uteam.

Oltre ai quadri fioriti, l’Infiorata è arricchita da un ampio programma di iniziative. Oggi (sabato 10 giugno) è stata inaugurata la mostra di modellismo statico e ferroviario nell’atrio della Scuola Primaria E. De Amicis (aperta anche domani), mentre in serata, dalle ore 21 e 30, concerto in piazza Dante con la Banda di Trento. Domani (domenica 11 giugno) laboratorio “Infiorata” per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di un quadro dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17 in via Vittorio Veneto. Alle ore 17 e 30 la Santa Messa nella Chiesa della Sacra Famiglia e Solenne Processione del “Corpus Domini” con la partecipazione del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari” di Castelraimondo.

In serata invece l’evento più atteso e che coinvolgerà migliaia di persone: allo stadio di Castelraimondo si terrà infatti il “Premio Ravera - Una canzone è per sempre”. Il direttore artistico Michele Pecora, il conduttore speciale Carlo Conti e i tanti ospiti in programma sono pronti a salire sul palco: ci saranno Michele Zarrillo, Cugini di Campagna, Rettore, Fausto Leali, Marcella Bella, Silvia Salemi, Marco Carta, Iva Zanicchi, Le Deva, Paolo Vallesi, Gemelli di Guidonia, Gatto Panceri, Maninni, Noor, Antonio Maggio e SindroMe. L’intera serata (inizio ore 21) sarà trasmessa in diretta su Radio Subasio. Ancora disponibili fino a domani sera alle ore 19 i biglietti in prevendita online su https://www.ciaotickets.com/biglietti/premio-ravera-con-carlo-conti-castelraimondo. Per chi volesse acquistare il ticket anche all’ultimo, sarà a disposizione un servizio di biglietteria direttamente allo stadio che resterà attivo dalle ore 19 di domani fino all’inizio dello spettacolo. Durante la serata avverrà anche l’estrazione dei biglietti della lotteria dell’Infiorata.


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2023 alle 16:09 sul giornale del 12 giugno 2023 - 1686 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, castelraimondo, comune di castelraimondo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ecGS





logoEV
logoEV
qrcode