Si dividono le strade tra il Sarnano e l'allenatore camerte Pambianchi: "Nessun rimpianto"

3' di lettura 13/06/2023 - Si dividono le strade del Sarnano e del tecnico camerte Matteo Pambianchi al termine della rincorsa che, nella seconda parte della scorsa stagione, aveva quasi regalato alla squadra maceratese la possibilità di giocarsi agli spareggi una ormai insperata salvezza.

La squadra, ultima in classifica e con un bottino di appena 4 punti all’attivo al termine del girone di andata, si è arresa solo alla regola del distacco dei 10 punti dopo aver evitato la diretta retrocessione.

Mister, obiettivo mancato di un soffio ma resta comunque la consapevolezza di essere stati lì fino all’ultimo.
”Sì, smaltita la grande delusione che lascia ovviamente una retrocessione, se ci guardiamo indietro non posso che giudicare positivamente lo spezzone di annata che mi sono trovato a fare a Sarnano. Di questo non posso che ringraziare in primis la società che ha creduto nella salvezza fino alla fine e che ha deciso di mettermi al timone di un gruppo, secondo ringraziamento, che si è dimostrato speciale e che si è messo a disposizione da subito con un entusiasmo che ci ha consentito di non essere condannati dalla matematica se non al 90esimo dell’ultima giornata di campionato".

Un qualcosa di impensabile forse, al tuo arrivo, con così pochi punti e un girone ormai in archivio.
“Guarda, il primo discorso che ho fatto ai ragazzi, riassumendo, era incentrato sul non avere rimpianti alla fine dei giochi. Così è stato, partita dopo partita. Certo quando devi fare una ricorsa così impegnativa ci sta che possa esserci un momento di stanca e purtroppo, forse noi l’abbiamo avuto proprio a pochi passi dal traguardo. Non posso comunque rimproverare davvero niente a nessuno dei fantastici giocatori perché, come dicevo, l’impegno e la dedizione messa da tutti può solo che inorgoglirci. Ricordo che un vostro collega, nell’intervista post incarico parlava di una “sfida impossibile”; risposi che “le sfide esistono perché qualcuno decide di affrontarle, altrimenti si chiamerebbero già sconfitte”; poi, nello sport, il risultato alla fine può premiarti come no”.

Ora Sarnano sarà chiamato ad affrontare un impegnativo campionato di Seconda, senza di lei al timone, separazione condivisa da quanto ci diceva.
"Assolutamente. Tutto ampiamente condiviso così come è stato il mio percorso lì. Ci siamo incontrati e consci dei diversi obiettivi ci siamo stretti la mano in linea con il fantastico rapporto che si è creato in questo periodo condiviso. Per questo mi sento di ringraziare tutti i componenti della dirigenza, non faccio nomi per non rischiare di dimenticare qualcuno; un gruppo coeso di persone speciali legate da un incredibile passione per questo sport! Realtà che oggi, con l’ingresso in società di sempre più ragazzi del posto pronti a dare una mano dal punto di vista organizzativo/dirigenziale saprà iniziare, ne sono sicuro, un progetto veramente molto interessante".

E Mister Pambianchi?
“Mister Pambianchi fa quello che si fa in queste situazioni; chi allena deve sapere che ci si può trovare in questa condizione! Se si presenterà l’occasione giusta sarei molto contento di dare continuità al lavoro di questa stagione che dal punto di vista personale mi ha dato molti spunti e molto materiale su cui ragionare; altrimenti staremo alla finestra continuando a lavorare con carta, penna e computer, invece che sul campo in attesa di rimettersi scarpini ai piedi e cronometro al collo”.


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2023 alle 13:26 sul giornale del 14 giugno 2023 - 630 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ec4I





logoEV
logoEV
qrcode