Dall'Infiorata al Premio Ravera, una settimana di successi per Castelraimondo (foto)

4' di lettura 14/06/2023 - Migliaia di presenze a Castelraimondo per la 31esima edizione dell’Infiorata Corpus Domini che quest’anno si è arricchita di evento di intrattenimento di portata nazionale come il Premio Gianni Ravera, condotto da Carlo Conti.

Milioni di petali hanno colorato la città da venerdì sera, con decine di persone impegnate nella realizzazione dei 24 quadri fioriti che sono rimasti esposti lungo corso Italia fino a domenica pomeriggio, quando hanno fatto da tappeto alla Solenne Processione religiosa. Un ricco programma di appuntamenti ha fatto invece da cornice all’intera manifestazione, dalla mostra di pittura, ceramica e ricamo, alla mostra di modellismo statico e ferroviario, fino ai vari appuntamenti musicali, lo spettacolo dei gruppi folcloristici e il laboratorio dedicato a chi voleva cimentarsi con la creazione di quadri fioriti. Dal taglio dei fiori di giovedì, al grande successo del Premio Ravera allo stadio comunale, Castelraimondo si è confermata ancora una volta la città dei grandi eventi, riuscendo ad attrarre visitatori di ogni età e da ogni parte d’Italia.

Come sempre altissima la qualità delle opere, apprezzata anche dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che non si è voluto perdere l’intreccio di colori realizzato dagli infioratori di: AIDO, Alpini Alta Valle del Potenza, Avis Castelraimondo, Banda Bottacchiari, Campus Magnolie, Carabinieri in congedo, Castelraimondo Basket, Coro Santa Cecilia, Comitato Crispiero, Consulta dei giovani, Quartiere Feggiani, FAI, Folgore Castelraimondo, Gruppo Folkloristico, Gruppo Giovani, Immaginarea, Maestri Infioratori, Pro Loco Mogliano, Pro Loco Castelraimondo, Protezione Civile, Quartieri Ripalta – Poggio Annalisa, Scuola Primaria, Scuola Secondaria, Tennis Club e Uteam.

Presente un quadro fiorito anche vicino al palco allestito per l’evento di domenica sera allo stadio con il Premio Ravera. Soddisfacente ed entusiasmante lo spettacolo condotto da Carlo Conti che ha visto coinvolti tanti cantanti: dal direttore artistico Michele Pecora a Michele Zarrillo, Cugini di Campagna, Rettore, Fausto Leali, Marcella Bella, Silvia Salemi, Marco Carta, Iva Zanicchi, Le Deva, Paolo Vallesi, Gemelli di Guidonia, Gatto Panceri, Maninni, Noor, Antonio Maggio e SindroMe. Una ciliegina sulla torta che ha innalzato il livello dell’Infiorata, portando Castelraimondo alla ribalta nazionale tra radio e tv. «È stata un’emozione, Castelraimondo è stata invasa da tantissimi visitatori in tutti i giorni dell’Infiorata e poi letteralmente presa d’assalto la domenica con il Premio Ravera – afferma il sindaco Patrizio Leonelli -. Abbiamo accolto tanti personaggi del mondo dello spettacolo, mai così tanti a Castelraimondo. Il pubblico quindi ha risposto bene, siamo spronati a fare bene per l’anno prossimo, magari anche migliorandoci. Siamo molto soddisfatti».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il consigliere regionale Renzo Marinelli. «Dobbiamo ringraziare innanzitutto Michele Pecora, Pasquale Mammaro e Carlo Conti che hanno voluto portare questa manifestazione da noi – spiega Marinelli in merito al Premio Ravera - poteva essere un azzardo portare un evento di questa portata in un piccolo centro, invece è andato tutto per il meglio. Un’altra iniziativa importante per far conoscere il nostro territorio. Il mio augurio è di rivederci l’anno prossimo anche con qualcosa in più. Questa è stata solo la prima edizione di un percorso da portare avanti».

Tanto lavoro, ma anche tanta soddisfazione per l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani: «Una grande gioia avere questi nomi a Castelraimondo, uno spettacolo magnifico che ha coronato la bellissima settimana dell’Infiorata e che ha visto salire sul palco anche i giovani che hanno frequentato la masterclass del Premio Ravera qui da noi – dice Torregiani -. Insieme a loro c’erano le famiglie, persone da tutta Italia che hanno alloggiato nel territorio e hanno avuto l’occasione di visitare tutte le nostre zone. Un comprensorio bellissimo di cui sono rimasti affascinati. Un bel traguardo».

Anche gli artisti sono rimasti a bocca aperta per la bellezza dell’entroterra, in primis il conduttore Carlo Conti. «E’ la prima volta che vengo a Castelraimondo, sono rimasto affascinato – ha commentato Carlo Conti – spero di tornarci presto perché questo è un territorio meraviglioso, come del resto tutte le Marche, zone incantevoli dove tra l’altro da giovane ho fatto il militare, ho lavorato in radio e ho iniziato il mio percorso con uno show in teatro ad Ancona con Pieraccioni e Pirandello. Per cui sono anche molto legato a questa regione». Gli ha fatto eco Iva Zanicchi: «Sono dei posti meravigliosi, bisogna invitare la gente a venire perché rimarrà sorpresa. Io un po' me lo aspettavo perché le Marche sono tutte magnifiche».


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2023 alle 15:37 sul giornale del 15 giugno 2023 - 866 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, castelraimondo, comune di castelraimondo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/edif





logoEV
logoEV
qrcode