A Matelica una tavola rotonda sulle prospettive del settore agro-alimentare

bollicine 1' di lettura 23/06/2023 - Delle prospettive future del settore agro-alimentare nell’area appenninica, con particolare riferimento all’area della Sinclinale Camerte, si parlerà nel terzo degli incontri organizzati dalla Fondazione Il Vallato sul tema delle emergenze e potenzialità socio- economiche appenniniche, in programma venerdì 30 giugno a partire dalle ore 17 presso la sala conferenze della Fondazione Il Vallato di via A. Merloni 17/B a Matelica.

L’area in questione infatti eccelle nel settore agro-alimentare dal vino alla pasta, dai salumi ai formaggi, dal miele allo zafferano, ma quali sono le incognite e le opportunità che si profilano all’orizzonte e che potrebbero agevolare un ulteriore sviluppo? Di questo si parlerà nel corso dell’incontro. A coordinare i lavori sarà ancora una volta la dottoressa Anna Masturzo della Fondazione Il Vallato ed esperta di marketing aziendale, mentre ad illustrare i dati del quadro socio-economico locale saranno il professor Gabriele Morettini, docente della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, ed il professor Gioacchino Garofoli, docente dell’Università dell’Insubria di Varese, autori di numerose pubblicazioni sui temi delle scienze regionali, dei divari territoriali, dell’economia e della popolazione, dello sviluppo socio-economico delle aree interne.

Ad intervenire sui singoli aspetti specifici, che verranno affrontati nella successiva tavola rotonda, saranno l’imprenditore Mauro Canil, amministratore delegato della Fidea spa, Antonio Centocanti, presidente delle Cantine Belisario, Pierluigi Pierantoni, presidente della Cooperativa Apicoltori Montani. A tirare le conclusioni dell’incontro sarà infine il sindaco di Matelica, dott. Massimo Baldini.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2023 alle 16:17 sul giornale del 24 giugno 2023 - 432 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, comunicato stampa, bollicine

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ee2y





logoEV
logoEV
qrcode