Revisione della geografia giudiziaria: Fedeli e Zucconi a Roma, consegnato un dossier al Sottosegretario Delmastro

2' di lettura 23/06/2023 - Si è tenuto a Roma venerdì 16 giugno 2023, presso la sede dell'Organismo Congressuale Forense, il convegno sul tema "La revisione della geografia giudiziaria: un auspicio", organizzato dal Comitato Nazionale dei Tribunali Accorpati, con la fattiva collaborazione dell'Organismo Congressuale Forense.

All'evento hanno partecipato delegazioni amministrative e forensi di quasi tutte le città sedi dei Tribunali soppressi a seguito della revisione della geografia giudiziaria del 2013. Per Camerino erano presenti il Vicepresidente del Consiglio Comunale avv. Giovanni Fedeli, in rappresentanza del Sindaco, e l’avv. Corrado Zucconi, quale ex presidente dell’Ordine Forense e membro del Comitato Nazionale dei Tribunali Accorpati.

I lavori, moderati dalla giornalista del Corriere della Sera dott. Barbara Millucci, sono stati presenziati e conclusi dal Sottosegretario al Ministero della Giustizia on. avv. Andrea Delmastro Delle Vedove. Alcuni dei presenti hanno presentato al Sottosegretario e illustrato i rispettivi progetti per il ripristino degli uffici giudiziari soppressi. L’avv. Zucconi per Camerino (nella foto) ha spiegato e documentato come un’ampia zona interna delle Marche, per una superficie di circa 2.360 kmq, sia rimasta priva di presidi di Giustizia e come sia necessario restituire l’Ufficio preesistente, ampliandone il circondario secondo un dettagliato dossier che è stato consegnato all’on. Delmastro.

Ha aggiunto che anche l’Università con la sua Scuola di Giurisprudenza ha necessità di tornare a rapportarsi con Giudici e Avvocati. Ha detto inoltre che il devastante terremoto che ha colpito Camerino nel 2016 richiede per la città un’attenzione particolare, almeno pari a quella che è stata riservata ai quattro tribunali dell’Abruzzo. Ha concluso i lavori l'on. avv. Andrea Delmastro Delle Vedove, il quale ha confermato la volontà politica dell'Esecutivo di rivedere l'attuale geografia giudiziaria, fornendo indicazioni sulle modalità ritenute più congrue ai fini del ripristino di uffici giudiziari soppressi.

Al loro ritorno a Camerino gli avv.ti Fedeli e Zucconi hanno dichiarato che ora è compito della politica locale intervenire sul Ministero della Giustizia perché il dossier camerte sia oggetto della giusta attenzione e le ragioni ivi esposte siano accolte. Nello stesso tempo occorrerà decidere quanto prima dove riscostruire il palazzo di Giustizia.


   

da Corrado Zucconi G. Fonseca





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-06-2023 alle 14:08 sul giornale del 24 giugno 2023 - 456 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eeZm





logoEV
logoEV
qrcode