Anche Matelica e Castelraimondo protagoniste ai CNU (foto)

2' di lettura 25/06/2023 - Sono state ben 11 le partite di calcio che si sono svolte presso lo stadio Giovanni Paolo II di Matelica in occasione dei Campionati Nazionali Universitari organizzati quest’anno dal Cus Camerino.

L’impianto sportivo matelicese è stato scelto come sede della disciplina del calcio a 11, con le prime partite, valide come quarti di finale, che si sono tenute lo scorso martedì (20 giugno). Mercoledì (21 giugno) si sono svolte invece le semifinali, con la giornata di ieri (venerdì 23 giugno) in cui si sono giocate le finali. A spuntarla è stato il Cus Lecce, secondo posto per il Cus Cosenza e terzo posto per il Cus Brescia ad ex aequo con il Cus Parma.

Presente in tribuna e poi in campo per le premiazioni, l’assessore allo Sport Graziano Falzetti. «Tre giorni di sfide e di emozioni che abbiamo seguito con grande passione – ha commentato Falzetti – siamo grati al Cus Camerino per aver scelto il nostro impianto sportivo come sede per il calcio, a conferma della grande qualità della struttura e della collaborazione che c’è da sempre tra Comune di Matelica, Cus Camerino e Università di Camerino».

Anche la città di Castelraimondo è stata protagonista dei Campionati Nazionali Universitari che sono stati brillantemente organizzati dal Cus Camerino e si sono conclusi oggi, domenica 25 giugno. Diversi impianti sportivi cittadini sono stati utilizzati come sede per le sfide fra i vari centri universitari sportivi italiani, regalando medaglie e soddisfazioni a molti studenti. Nello specifico le discipline che hanno avuto come sfondo Castelraimondo sono state: taekwondo, tennis femminile, pallacanestro, rugby a7 e mountain bike con un percorso che si è snodato anche nel territorio dei comuni di Camerino e Serrapetrona. Protagonisti quindi il campo sportivo, il palasport, il tennis club e le colline castelraimondesi.

Grande soddisfazione per l’assessore allo Sport Edoardo Bisbocci: «Ringraziamo il Cus Camerino per aver scelto le nostre strutture – commenta Bisbocci – abbiamo vissuto giorni di grande sport a Castelraimondo con atleti provenienti da tutta Italia che hanno apprezzato il contesto cittadino e gli impianti utilizzati. Grazie alla grande organizzazione messa in piedi dal presidente Stefano Belardinelli, dal suo staff e dall’Università di Camerino, tutto il territorio è stato protagonista a livello nazionale, con tanti sportivi coinvolti insieme alle loro famiglie e accompagnatori».








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2023 alle 11:08 sul giornale del 26 giugno 2023 - 326 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efcp





logoEV
logoEV
qrcode