Mountain bike Terre dei Varano e Cnu: la offroad ad Agostinelli, fra gli universitari trionfa il camerte Fabi

Una medaglia simbolica, ma molto significativa che premia gli sforzi doppi degli organizzatori e da prestigio agli atleti locali, alla quale ha aggiunto anche un bronzo nella propria categoria M1 dietro a Macculi e Marincioni. Preparatore Atletico presso il Cus Camerino ed ex crossista, Leonardo Fabi ha chiuso inoltre con un 6° posto assoluto nella classifica generale di giornata, al temine di 46 km del percorso che si è snodato fra i saliscendo e sentieri dei comuni di Camerino, Castelraimondo e Serrapetrona (scenario che ospita tradizione le prova del trofeo Terre da Varano) con partenza e arrivo in loc. Le Mosse.
Nella speciale classifica per gli universitari, Fabi ha tagliato il traguardo in 1h 57’42” e preceduto nettamente Mathieu Sgriccia (argento) dell’Asd Team Bike Palombara Sabina (27° assoluto n 2h 11’10”), mentre sul terzo gradino del podio è giunto Matteo Abate (29° assoluto) della Mtb Increa Brugherio Asd, quindi al 4° posto fra gli universitari si è classificato Giammarco Mazzuccato (69° assoluto) del Team Todesco.
La gara di riferimento per il calendario ciclistico nazionale era comunque quella di Mtb della Terre dei Varano OFF Road, che è risultata ancora una volta molto bella, combattuta e nutrita di partecipanti. A tagliare per primo il traguardo è stato il fortissimo Alessio Agostinelli del Ktm Protek Elettrosystem, che è giunto in solitaria e con un distacco consistente. Agostinelli ha fermato il cronometro sul tempo di 1h 45’ 02”, con circa 5’30 di vantaggio sui più diretti inseguitori, che si sono giocati i restanti posti del podio nelle ultime centinaia di metri.
Al secondo posto si è infatti classificato Lorenzo Pierpaoli del Team Cingolani e vecchia conoscenza della specialità, già protagonista in passato a Camerino, che è riuscito a staccare in nell’ultimo nel finale l’altro rivale di tante lotte Michele Angeletti (del team Bike Therapy Asd). Pierpaoli ha fatto fermare il crono in 1h 52’31”, mentre il suo rivale ha chiuso in 1h 52h 57”. Da segnalare la grande prova a livello di squadre del Team Cingolani che ha piazzato ben 2 atleti nei primi 45 con Antonio Macculi 4° assoluto al traguardo con 1h 54’26”, mentre ha chiuso al 5° posto generale Diego Marincioni del team Passatempo Cycling Asd, arrivato dopo 1 h 57’35”, di soli 7 secondi davanti al festeggiatissimo atleta locale Leonardo Fabi, primo del nella gara Opzionale Universitaria.
Gara tosta e impegnativa, ma fortunatamente resa meno problematica da un fresco venticello ed una temperatura più mite di quella dei giorni passati.

Questo è un articolo pubblicato il 25-06-2023 alle 22:54 sul giornale del 26 giugno 2023 - 546 letture
In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/efeu
Commenti
