Serravalle, stanziati 2,75 milioni per la Basilica di Plestia: il ringraziamento del Comune a Castelli

2' di lettura 28/06/2023 - La Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario Straordinario Guido Castelli, ha recentemente raggiunto un importante accordo sulla graduatoria del bando del Piano nazionale complementare sisma 2009-2016 per la creazione di Comunità energetiche rinnovabili.

Nel dettaglio, saranno istituite 25 Comunità energetiche rinnovabili nel Centro Italia grazie a un finanziamento di 68 milioni di euro. Queste comunità coinvolgeranno 60 comuni e rappresentano un passo significativo verso la promozione delle energie rinnovabili nella regione.

Nelle Marche, i progetti finanziati includono quelli di Matelica, dell'Unione Montana dei Monti Azzurri e di Camerino, che contribuiranno alla creazione di nuove fonti di energia pulita e sostenibile. Inoltre, la Cabina integrata ha raggiunto un accordo anche riguardo allo stanziamento di 2.75 milioni di euro per la messa in sicurezza sismica della Basilica di Santa Maria di Plestia. Questo importante intervento avrà luogo nel Comune di Serravalle del Chienti, rappresentando una testimonianza preziosa che si trova al confine tra Umbria e Marche. La Basilica di Santa Maria di Plestia riveste un'importanza rilevante per questi territori e si colloca in una posizione strategica all'interno del circuito dei Cammini.

Il Commissario alla Ricostruzione, Senatore Guido Castelli, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Investire nelle energie rinnovabili e nella sicurezza sismica è fondamentale per garantire un futuro sostenibile e resiliente per le nostre comunità. Sono lieto che la Cabina di coordinamento integrata abbia raggiunto un accordo sulla graduatoria del bando, consentendo la realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili nel Centro Italia. Inoltre, lo stanziamento per la messa in sicurezza della Basilica di Santa Maria di Plestia rappresenta un impegno concreto per preservare il patrimonio storico e culturale della regione. Continueremo a lavorare per una ricostruzione solida e sostenibile".

Il Sindaco Emiliano Nardi desidera esprimere un ringraziamento speciale al Commissario Castelli per il suo impegno e la sua leadership nell'ottenimento di questo grande risultato per l'intero territorio. "Questa intesa raggiunta rappresenta un importante passo avanti per il nostro Comune e per tutta la regione. Desidero ringraziare il Commissario Castelli per il suo prezioso impegno e la sua leadership nell'ottenimento di questo grande risultato. Grazie al suo lavoro, la Basilica di Santa Maria di Plestia sarà preservata e valorizzata, contribuendo alla salvaguardia del nostro patrimonio storico e culturale. Serravalle di Chienti è orgogliosa di fare parte di questo significativo progetto e continueremo a collaborare per un futuro migliore per la nostra comunità".


   

da Comune di Serravalle di Chienti





Questo è un articolo pubblicato il 28-06-2023 alle 19:45 sul giornale del 29 giugno 2023 - 130 letture

In questo articolo si parla di politica, serravalle di chienti, ricostruzione, guido castelli, articolo, basilica di plestia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efPT





qrcode